Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2006, 08:02   #1
BloodFlowers
Bannato
 
L'Avatar di BloodFlowers
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Salerno
Messaggi: 16336
carputer + ali .. info

Ciao,ho da fare il carputer, in auto ovviamente.. ho l'ali il case mobo cpu tutto insomma.. per collegare il carputer all'alimentazione dell'auto cosa devo fare e che tipo di dispositivo devo comperare.. mi dicono un inverter.. mi potreste dare una mano? grazie
BloodFlowers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 14:18   #2
whitedavil
Senior Member
 
L'Avatar di whitedavil
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bolzano
Messaggi: 1137
lascia stare un inverter perche è insensato portare la tensione da 12V a 220V e poi riportarla a 12, esistono degli alimentatori dedicati a cio che vuoi fare tu, costano intorno ai 100€...
whitedavil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 14:32   #3
BloodFlowers
Bannato
 
L'Avatar di BloodFlowers
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Salerno
Messaggi: 16336
Quote:
Originariamente inviato da whitedavil
lascia stare un inverter perche è insensato portare la tensione da 12V a 220V e poi riportarla a 12, esistono degli alimentatori dedicati a cio che vuoi fare tu, costano intorno ai 100€...
volevo spendere poco a dire il vero.... per questo volevo fare tutto con l'inverter.. il mio dubbio è se si tratta di operazione fattibile o meno al di là che sia insensato o meno.. grazie
BloodFlowers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 10:14   #4
BloodFlowers
Bannato
 
L'Avatar di BloodFlowers
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Salerno
Messaggi: 16336
BloodFlowers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 20:20   #5
cirano76
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Salento
Messaggi: 620
Da quello che ho letto è fattibile e c'è gente che ha realizzato carputer proprio utilizzando un inverter. Come già detto l'operazione è inutile a meno che tu non voglia mettere in auto un computer potente che richiede potenze elevate, per cui o non si trovano alimentatori DC-DC ATX per quella potenza o costano così tanto per cui è più economico realizzare il sistema inverter alimentatore ATX da 220V. Io mi sot documentndo in questi giorni ed ho potuto vedere che chi utilizza un inverter in genere ha come processore un P4.
Io personalmente pensavo di utilizzare un PIII da 800 1000MHz a mio avviso giusto compromesso prestazioni/consumi e di alimentarlo con M2-ATX da 160W che dovrebbe essere sufficiente, anche se secondo me andrebbe raffreddato con una ventolina.
cirano76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 20:53   #6
BloodFlowers
Bannato
 
L'Avatar di BloodFlowers
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Salerno
Messaggi: 16336
io una cpu molto leggera, via c3 @1000Mhz.. ergo..

quindi poca potenza, giusto per vedere dvd/sintonizzatore tv/gps...

altra cosa.. ma quanto consuma un carputer in auto effettivamente? e cosa consuma di un auto oltre alla batteria dell'auto? grazie
BloodFlowers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 21:49   #7
cirano76
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Salento
Messaggi: 620
Molti che montano la EPTIA usano un DC-DC ATX da 90W sempre da quello che ho letto.
Per i consumi bhe al massimo il tuo sistema potrà consumare 90W dopodichè l'ali si brucia. Se utilizzi componenti a basso consumo e mi riferisco a HD da 2.5" lettori slim 1 solo banco di ram sei abbastanza sotto i 90W. Per cui mettiamo che sei fermo e stai vedendo un dvd (da lettore) il tuo pc consumerà sui 60W (credo).
sapendo che la potenza è data dal prodotto della tensione per la corrente P=V*I P=60W (l'ho supposto prima) V=12V (tensione della batteria)
ci si può calcolare la corrente assorbita dal tuo pc mentre vedi il film
I=P/V cioè I=5A .
Su macchine medie si utilizzano batterie da 55Ah che significa che quella batteria è in grado di fornire una corrente di 55 A per 1 ora prima di scaricarsi.
Se il tuo sistema assorbe 5A la batteria impiegherà 11h per scaricarsi.
Ricorda però che una volta visto il film dovrai mettere in moto per ripartire e Se avrai esagerato molto potrebbe succedere che la batteria non ce la faccia, in quanto ha perso lo spunto necessario per far partire in motorino d'avviamento. Questo dipende da quanto spunto fornisce la tua batteria e quanto ne richiede il tuo motorino, infatti un'altra caratteristica della batteria è la corrente massima che riesce ad erogare in un istante ed è espresso in A. Se tu sei rimani fermo per troppo tempo col pc acceso potrebbe accadere ciò.
Dipende dalla batteria e dal motorino d'avviamento. E' certo che se la tua batteria è sovradimensionata per il tuo motorino allora puoi stare tranquillo è vero anche il contrario cioè se la tua batteria stenta a mettere in moto in condizioni normali figuriamoci dopo che ti sei visto un film.
Aggiungo un'altra cosa. Proprio per lo spunto rischiesto dal motorino d'avviamento per mettersi in rotazione (nell'istante in cui si mette a girare assorbe tantissima corrente) si ha un calo di tensione della batteria che può arrivare ad erogare una tensione di 8V per cui il tuo carputer si spegnerà. Con l'ali che ti ho detto prima il fenomeno è meno evidente in quanto riesce a sopperire al fatto che la tensione non è proprio 12V, però il fenomeno non riguarda solo la tensione, ma anche la corrente, per cui anche se l'alimentatore riesce a fornire i 12V rischiesti dal pc, non è detto che la batteria riesca a fornire corrente sufficiente. Per questo motivo si usa mettere una batteria tampone o un condensatore da 1farad che sopperisca questa mancanza che ripeto dura un attimo (frazioni di secondo). Mettendo la batteria o il condensatore occorre mettre anche un diodo che fa in modo che la corrente della batteria o del condensatore alimenti solo il carputer.
spero di essere stato chiaro
cirano76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2006, 15:32   #8
BloodFlowers
Bannato
 
L'Avatar di BloodFlowers
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Salerno
Messaggi: 16336
Quote:
Originariamente inviato da cirano76
Molti che montano la EPTIA usano un DC-DC ATX da 90W sempre da quello che ho letto.
Per i consumi bhe al massimo il tuo sistema potrà consumare 90W dopodichè l'ali si brucia. Se utilizzi componenti a basso consumo e mi riferisco a HD da 2.5" lettori slim 1 solo banco di ram sei abbastanza sotto i 90W. Per cui mettiamo che sei fermo e stai vedendo un dvd (da lettore) il tuo pc consumerà sui 60W (credo).
sapendo che la potenza è data dal prodotto della tensione per la corrente P=V*I P=60W (l'ho supposto prima) V=12V (tensione della batteria)
ci si può calcolare la corrente assorbita dal tuo pc mentre vedi il film
I=P/V cioè I=5A .
Su macchine medie si utilizzano batterie da 55Ah che significa che quella batteria è in grado di fornire una corrente di 55 A per 1 ora prima di scaricarsi.
Se il tuo sistema assorbe 5A la batteria impiegherà 11h per scaricarsi.
Ricorda però che una volta visto il film dovrai mettere in moto per ripartire e Se avrai esagerato molto potrebbe succedere che la batteria non ce la faccia, in quanto ha perso lo spunto necessario per far partire in motorino d'avviamento. Questo dipende da quanto spunto fornisce la tua batteria e quanto ne richiede il tuo motorino, infatti un'altra caratteristica della batteria è la corrente massima che riesce ad erogare in un istante ed è espresso in A. Se tu sei rimani fermo per troppo tempo col pc acceso potrebbe accadere ciò.
Dipende dalla batteria e dal motorino d'avviamento. E' certo che se la tua batteria è sovradimensionata per il tuo motorino allora puoi stare tranquillo è vero anche il contrario cioè se la tua batteria stenta a mettere in moto in condizioni normali figuriamoci dopo che ti sei visto un film.
Aggiungo un'altra cosa. Proprio per lo spunto rischiesto dal motorino d'avviamento per mettersi in rotazione (nell'istante in cui si mette a girare assorbe tantissima corrente) si ha un calo di tensione della batteria che può arrivare ad erogare una tensione di 8V per cui il tuo carputer si spegnerà. Con l'ali che ti ho detto prima il fenomeno è meno evidente in quanto riesce a sopperire al fatto che la tensione non è proprio 12V, però il fenomeno non riguarda solo la tensione, ma anche la corrente, per cui anche se l'alimentatore riesce a fornire i 12V rischiesti dal pc, non è detto che la batteria riesca a fornire corrente sufficiente. Per questo motivo si usa mettere una batteria tampone o un condensatore da 1farad che sopperisca questa mancanza che ripeto dura un attimo (frazioni di secondo). Mettendo la batteria o il condensatore occorre mettre anche un diodo che fa in modo che la corrente della batteria o del condensatore alimenti solo il carputer.
spero di essere stato chiaro
mooooooolto chiaro!! mi stampo la pagina e ci dò un'occhiata meglio stasera,ma ne capisco poco di ste cose, non ci ho capito una mazza quasi..

grazie cmq, ciao
BloodFlowers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2006, 16:07   #9
cirano76
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Salento
Messaggi: 620
In ogni caso se non ti è chiara qualcosa io sono qua
ciao
cirano76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2006, 17:37   #10
BloodFlowers
Bannato
 
L'Avatar di BloodFlowers
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Salerno
Messaggi: 16336
Quote:
Originariamente inviato da cirano76
In ogni caso se non ti è chiara qualcosa io sono qua
ciao
stavo pensando veramente per evitare consumi inutili di prendere un monitor con uscite usb/rca/audio e di collegarci un lettore dvd esterno ed un gps attraverso palm.. tanto le cose che devo fare sono queste ed avere un pc in auto quando posso fare la stessa cosa nel modo descritto non mi cambia la vita e risparmio in consumo...
BloodFlowers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2006, 20:47   #11
cirano76
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Salento
Messaggi: 620
sinceramente non so nulla circa i collegamenti tra palm e monitor esterni e non posso esserti d'aiuto. cmq in linea di principio (se i collegamenti che dici tu sono fattibili) allora si i consumi sono minori. Però sai è lo spirito che è diverso, almeno per me, un conto è realizzare da se un carputer e un altro è prendere un palm un lettore dvd un monitor e collegarli; il risultato potrà essere lo stesso, però il piacere di realizzarlo è diverso. Naturalmente parlo per me
cirano76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
La sorpresa di IAA Mobility è Xyt...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Volkswagen ID. Cross Concept: design Pur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v