Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-12-2005, 23:45   #1
Ebenezer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 335
Ho installato Ubuntu ma non mi riesce connettermi...

Buona sera a tutti,
ho installato con successo Ubuntu ma non mi riesce collegarmi ad internet
In buona sostanza non so dove andare a creare la connessione...dove mettere il numero da chiamare e il mi account con la Pw...
Ho provato a cercare dappertutto ma non mi riesce trovarlo proprio...
Sapete se ho tralasciato qualcosa? non so caricare il drive del mdm o ...bho..
Ciao
Ebenezer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 03:55   #2
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da Ebenezer
Buona sera a tutti,
ho installato con successo Ubuntu ma non mi riesce collegarmi ad internet
In buona sostanza non so dove andare a creare la connessione...dove mettere il numero da chiamare e il mi account con la Pw...
Ho provato a cercare dappertutto ma non mi riesce trovarlo proprio...
Sapete se ho tralasciato qualcosa? non so caricare il drive del mdm o ...bho..
Ciao
Tralasciato qualcosa? non saprei...

probabilmente hai tralasciato di dirci che modem hai
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 19:33   #3
Ebenezer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 335
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
Tralasciato qualcosa? non saprei...

probabilmente hai tralasciato di dirci che modem hai
il modem è un CONEXANT CX11252 HSFi interno sulla PCI...
Però non capisco cosa c'entri scusa l'ignoranza mostruosa...
Praticamente non mi riesce fare quello che in Win XP è la "creazione guidata nuova connessione"
In pratica quando avvio il browser cliccando sull'icona a forma di "mondo" mi dice che non riesce a trovare una pagina..ora non ricordo bene..ma chiaramente è tutto da impostare..il telefono dell'ISP - la username e PW - etc.
è grave?
Ebenezer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 20:06   #4
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
E' un modem normale? o ADSL? (immagino la prima)
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 22:48   #5
Ebenezer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 335
Quote:
Originariamente inviato da Scoperchiatore
E' un modem normale? o ADSL? (immagino la prima)
è un modem normale....
Ebenezer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2005, 00:06   #6
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da Ebenezer
è un modem normale....
Scusa se ti correggo, ma è un winmodem...immondizia...non bisognerebbe neanche chiamarlo modem.

Vuoi connetterti? hai due possibilità.
1. Comprare i drivers dalla Linuxant https://www.linuxant.com/drivers/
2. Comprarti un modem "serio", tipo un 56 Kb esterno su seriale (cerca sempre di evitare modems su USB sia analogici che ADSL)

Questo è tutto

H2K
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2005, 23:34   #7
Ebenezer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 335
Quote:
Originariamente inviato da Herod2k
Scusa se ti correggo, ma è un winmodem...immondizia...non bisognerebbe neanche chiamarlo modem.

Vuoi connetterti? hai due possibilità.
1. Comprare i drivers dalla Linuxant https://www.linuxant.com/drivers/
2. Comprarti un modem "serio", tipo un 56 Kb esterno su seriale (cerca sempre di evitare modems su USB sia analogici che ADSL)

Questo è tutto

H2K
Anzitutto graazie della risposta...
Sinceramente comprare dei drivers per un sw che dovrebbe essere completamente free mi lascia un po perplesso...
Comunque se ho ben capito ho un "modem" così scarso che è come non l'avessi...per GNU/Linux!
Dovrei comprare un mdm che sta sulla COM...
Quindi..? non capisco da dove poi si dovrebbe configurare la connessione
Ebenezer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2005, 23:45   #8
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da Ebenezer
Anzitutto graazie della risposta...
Sinceramente comprare dei drivers per un sw che dovrebbe essere completamente free mi lascia un po perplesso...
Comunque se ho ben capito ho un "modem" così scarso che è come non l'avessi...per GNU/Linux!
Dovrei comprare un mdm che sta sulla COM...
Quindi..? non capisco da dove poi si dovrebbe configurare la connessione
Ci sono vari modi per configurare la connessione 56K
  • configurarlo da shell (che preferisco) con:
    Codice:
    sudo pppconfig
  • sempre da shell con wvdial
  • Installare gnome-ppp e connettersi con quello
  • Oppure usare quello integrato in gnome...Desktop--->Amministrazione-->Rete
Una volta che ti sei connesso apri il broswer (Firefox o quello che preferisci) e navighi...

Comunque anche io preferirei comprare un 56KB su com...magari chiedi a qualche amico, con l'avvento dell'adsl, sicuramente qualcuno a cui avanza un modem lo trovi...
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2005, 00:04   #9
Ebenezer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 335
Quote:
Originariamente inviato da Herod2k
Ci sono vari modi per configurare la connessione 56K
  • configurarlo da shell (che preferisco) con:
    Codice:
    sudo pppconfig
  • sempre da shell con wvdial
  • Installare gnome-ppp e connettersi con quello
  • Oppure usare quello integrato in gnome...Desktop--->Amministrazione-->Rete
Una volta che ti sei connesso apri il broswer (Firefox o quello che preferisci) e navighi...

Comunque anche io preferirei comprare un 56KB su com...magari chiedi a qualche amico, con l'avvento dell'adsl, sicuramente qualcuno a cui avanza un modem lo trovi...
Non ho parole ... la tua competenza è (per me) assolutamente deprimente....
Cerchero di resistere (a non disistallare tutto Ubuntu) ma non so per quanto....
Grazie.
Ciao.
Ebenezer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2005, 00:06   #10
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da Ebenezer
Non ho parole ... la tua competenza è (per me) assolutamente deprimente....
Cerchero di resistere (a non disistallare tutto Ubuntu) ma non so per quanto....
Grazie.
Ciao.
E' più facile farlo che dirlo...rimedia il modem poi pensiamo al resto

Non demordere.

H2K
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2005, 09:39   #11
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Herod2k
Scusa se ti correggo, ma è un winmodem...immondizia...non bisognerebbe neanche chiamarlo modem.

Vuoi connetterti? hai due possibilità.
1. Comprare i drivers dalla Linuxant https://www.linuxant.com/drivers/
2. Comprarti un modem "serio", tipo un 56 Kb esterno su seriale (cerca sempre di evitare modems su USB sia analogici che ADSL)

Questo è tutto

H2K
Quoto in pieno l'amico Herod2K, quel modem ce l'ho anche io in uno dei miei PC non c'è stato verso di farlo funzionare ed ho provatole seguenti distribuzioni.

Red Hat 8
Fedora 1
Fedora 2
Fedora 3
Fedora 4
Mandrake 10.1 Official
Mepis (non ricordo la versione)
Debian 3.1 Sarge con kernel 2.4
Debian 3.1 Sarge con kernel 2.6.8
Debian 3.1 Sarge con kernel 2.6.12
Ubuntu 5.10
Damn Small

Direi che può bastare.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2005, 11:40   #12
KABAL
Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Torino
Messaggi: 106
Quote:
Originariamente inviato da Ebenezer
Anzitutto graazie della risposta...
Sinceramente comprare dei drivers per un sw che dovrebbe essere completamente free mi lascia un po perplesso...
FREE AS A FREE SPEECH, NOT AS A FREE BEER
In inglese il termine free significa sia "libero" sia "gratuito".
Con "Free Software" noi intendiamo "free" come "liberta' di parola", non
come "birra gratis", ovvero la liberta' non e' il "prezzo".

maggiori info le puoi trovare qui
http://www.gnu.org/philosophy/free-sw.it.html


Quote:
Originariamente inviato da Ebenezer
Comunque se ho ben capito ho un "modem" così scarso che è come non l'avessi...per GNU/Linux!
Dovrei comprare un mdm che sta sulla COM...

Ben detto, non possiedi un "vero" modem inteso come apparecchio che modula e demodula elettronicamente i segnali perche' ci pensa un software ha farlo e non un dispositivo hardware, da qui il nome "winmodem".
__________________
Portatile HP dv2172ea - Ubuntu Karmic Koala 10.04 LTS 64bit
Netbook ASUS EeePC 901 - Ubuntu Netbook Remix Karmic Koala 10.04 LTS 32bit
KABAL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2005, 12:09   #13
Donk
Member
 
L'Avatar di Donk
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 80
Non mollare !!!
All'inizio sembra tutto difficile ma perchè sei abituato ad usare win...ma se insisti poi ti accorgerai che non è difficile come sembra Anch'io appena provato ubuntu..cosi come altre distro..mi sono trovato spaesato ma adesso è tutto più facile (e parlo di un paio di mesi )...adesso è quando mi trovo a dover usare win che sono spaesato!!!
Donk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2005, 11:30   #14
Ebenezer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 335
Quote:
Originariamente inviato da Herod2k
E' più facile farlo che dirlo...rimedia il modem poi pensiamo al resto

Non demordere.

H2K
Grazie a tutti per le spiegazioni e per l'incoraggiamento...
..Incoraggiato (appunto) mi sono comprato un mdm esterno (32 euro) e vi direi volentieri la marca se ci fosse chiarmante indicato...
Dovrebbe essere un MENTOR (56Kbps External Voice Modem c'è scritto sulla scatola..).
Per cominciare l'ho installato sulla COM1 (su questo PC c'è solo una COM) ma non sono riuscito a farlo funzionare con Win XP (non riesce a terminare la connessione..iniziamo bene) ma non era questo lo scopo che mi prefiggevo..quindi ho riinstallato il winmodem e se qualcuno se la sente di guidarmi vorrei capire come installarlo cun UBUNTU....
Grazie della comprensione...
Ebenezer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2005, 13:10   #15
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da Ebenezer
Grazie a tutti per le spiegazioni e per l'incoraggiamento...
..Incoraggiato (appunto) mi sono comprato un mdm esterno (32 euro) e vi direi volentieri la marca se ci fosse chiarmante indicato...
Dovrebbe essere un MENTOR (56Kbps External Voice Modem c'è scritto sulla scatola..).
Per cominciare l'ho installato sulla COM1 (su questo PC c'è solo una COM) ma non sono riuscito a farlo funzionare con Win XP (non riesce a terminare la connessione..iniziamo bene) ma non era questo lo scopo che mi prefiggevo..quindi ho riinstallato il winmodem e se qualcuno se la sente di guidarmi vorrei capire come installarlo cun UBUNTU....
Grazie della comprensione...
Cominciamo con il primo metodo pppconfig
Segui questa guida:
http://wiki.ubuntu-it.org/DialupModemHowto

è estremamente dettagliata, dicci se hai problemi.
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2005, 19:56   #16
Ebenezer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 335
Quote:
Originariamente inviato da Herod2k
Cominciamo con il primo metodo pppconfig
Segui questa guida:
http://wiki.ubuntu-it.org/DialupModemHowto

è estremamente dettagliata, dicci se hai problemi.
Grazie! Ti faccio sapere appena provato...
Ciao.
Ebenezer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
OnePlus 15, in Europa sarà uguale...
Portal X, un nuovo modo per controllare ...
Con Satispay ora si può pagare in...
Sora sbarca anche su Android: una nuova ...
Vibes sbarca in Europa: Meta sfida TikTo...
Tesla, approvato il pacchetto da 1.000 m...
Rockstar posticipa GTA 6 a novembre 2026...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v