|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: firenze
Messaggi: 54
|
Prima installazione supersuse: un chiarimento...
Ciao a tutti, mi sto accingendo ad installare per la prima volta sul mio portatile la distro in oggetto. Ho un HD da 60gb, un'unica partizione NTFS con winxp. Vorrei creare un'apposita partizione per linux, senza cancellare xp, ed avere la possibilità al boot di poter scegliere quale OS avviare.
Adesso ho avviato dal cd di suse, e mi trovo nella schermata di configurazione delle partizioni, solo che non capisco bene cosa sto per fare. La config di default proposta si presenta così: - comprimi partizione windows /dev/hda2 in 25.6 gb. - crea partizione estesa /dev/hda3 (28.3 gb). - crea partizione di swap /dev/hda5 in 1011.9 mb. - crea partizione radice /dev/hda6 in 27.3 gb con reiserfs. Mi sembra che tale config esaurisca il mio desiderio, ma vorrei essere sicuro prima di procedere, perchè la schermata successiva, che mi chiede la conferma per proseguire, mi dice poi che tutte le partizioni verranno formattate... Che cosa mi consigliate? Grazie per l'attenzione e ciao a tutti! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:46.