Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Geografia e Viaggi

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-05-2005, 13:18   #1
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
vivere nell'estremo est asiatico..

ragazzi vivo a dublino da 4 mesi e ho 26 anni e tra 4 anni vorrei muovermi verso l'est asiatico per fare una esperienza di vita differente.
Sto per laurearmi in economia e commercio,a settembre comincio un corso di laurea qui in software system e parlo spagnolo e inglese e in + ho cominciato un corso di francese.
Tenendo conto che io vorrei muovermi fra 4 anni circa..quale paese mi consigliereste?
io come opzioni principalmente vedo:
1)giappone,pero' un mio amico francese mi ha detto che si lavora da matti e i soldi alla fine seppure tanti numericamente sono pochi nella realta',sono disposto a imparare la lingua come paese mi e' sempre piaciuta la cultura,ma il porblema principale resterebbe il lavoro:io vorrei lavorare meno di 40 ore al mese con molte ferie(almeno 20 giorni all'anno + feste comandate)
2)china,in particolare pechino shangai e hong kong,sarei disposto a imparare il cinese,(che e' difficilissimo e dovrei cominciare a studiarlo subito se voglio arrivare un minimo preparato)ma ho molte incognite sui lavori che potrei trovare(io vorrei trovare un lavoro mentre sono ancora in europa x conto di qualke compagnia europea e fare cosi da ponte o cose simili)
il mio amico francese ha detto che in citta' come shangai si sta molto bene che potrei trovare buoni lavori..e che in citta' come hong kong credo che almeno per i primi tempi parlare solo inglese nn dovrebbe essere un problema.
I contro sono la lingua molto difficile
3)singapore :su questa realta' so molto poco ma il mio amico francese me lha consigliata..
4)india nn ho ancora capito bene come si stia la,ma avendomi dettop un mio amico indiano che ne lle grandi citta' tutti parlano inglese..il fattore lingua mi convince a cercare + informazioni su cio'
5)vari paesi come sud corea malaysia thailandia taiwan e filippine..nn sarei molto disposto a imparare la loro lingua che poi una volta lasciato il paese nn so a quanto potrrebbe servire..ma e' cmq una possibilita' sopratutto nel caso trovassi un lavoro dove nn fose richiesta la conoscenza della lingua locale

Le mie priorita' sono:
1)innanzitutto capire in quale paese fra 4 anni ci saranno le migliori offerte lavorative per un europeo(ore lavorative ,ferie paga..)
2)il livello di vita del paese nel quale andrei ad abitare(non contando la situazione in generale del paese ma nello specifico delle realta' di shangai singapore hong kong etc etc magari se conoscete qcs sulla sanita' o oltre cose importanti x chi va a viverci)
3)il tasso di criminalita' e di qualita' dell'ambiente e del cibo (so che in alcuni paese ad sempio il sud delle filippine la criinalita' e' ai livelli + alti a livello planetario)

Come prima ipotesi preferirei giappone,vistol'alto livello di benessere e la lingua nn troppo difficile(comparata al cinese),ma la situazione lavorativa(roba da 60 ore settimanali e 10 giorni di ferie l'anno mi frenano nn poco),voi dite che sarebbe cosi anche per un europeo assunto x conto di una compagnia europea o giapponese?
spero di ricevere + pareri possibili da gente che ha visto con i propri occhi
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2005, 17:08   #2
maso87
Senior Member
 
L'Avatar di maso87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tra La Via Emilia E Il West...
Messaggi: 3440
Quote:
Originariamente inviato da sonnet
io vorrei lavorare meno di 40 ore al mese

__________________
Trattative: Radical; .BLiz; tatovm2s; mikkese; HighVoltage; ironia; 7stars; Irdelino; BestBazar; thunder80;Roadbuster
Cerco e pago manuali d'officina, testi tecnici, tutto ciò che rigurda la meccanica vecchia e nuova
maso87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 14:38   #3
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
ehm

Quote:
Originariamente inviato da maso87

volevo dire ovviamente meno di 40 a settimana
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 17:10   #4
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Io sono stato quasi due anni a Taiwan e mi sono trovato benissimo. Ho girato comunque - anche se non per periodi così lunghi, ovviamente - anche altri Paesi dell'Estremo Oriente, nonché ho vari feedbacks da colleghi ed amici, italiani ed orientali.

Troppo lungo spiegare tutto in un post. Direi comunque che, con la tua specializzazione, non so che cosa potresti andare a fare lì; una opzione è il sales manager per qualche compagnia europea.

Consiglierei Taiwan, Cina popolare, Hong Kong, Malesia, Indonesia e, un po' distanziate, Singapore, Corea del sud e Thailandia. Il Giappone lo metterei in fondo alla lista.

A Taiwan la settimana lavorativa è più o meno come la nostra, 40 ore settimanali, mentre le ferie sono inferiori di molto, poco più di una settimana l'anno, ma con molte feste nazionali (un po' più che da noi).

La lingua è il cinese con i caratteri tradizionali, come Hong Kong, e non come la Cina popolare dove si usa il cinese semplificato. Se impari il tradizionale a Taiwan non avrai problemi con il semplificato, mentre ad Hong Kong dovrai imparare il tradizionale ma con la pronuncia cantonese, valida a Hong Kong, provincia del Guangdong e dintorni (a Pechino o Shanghai è inutile). A Taiwan, a differenza di Singapore o Hong Kong, l'inglese lo parlano in pochi, molti di meno rispetto alla stessa Malesia.

La lingua Thai, il coreano, il malay e il bahasa (indonesia) servono solo all'interno delle rispettive nazioni. Il cinese in Malesia lo parlano praticamente tutti.

Guarda che si tratta di lingue che non si imparano in 6 mesi.

L'India la escluderei, troppo diversa da noi, così come altre nazioni tipo Laos, Cambogia e Vietnam per le scarsissime opportunità.

Vivere in Giappone per un occidentale non so quanto possa essere piacevole.

Abbandona sin d'ora la possibilità di ambientarti in uno qualsiasi degli Stati che ho descritto. Potrai anche imparare la lingua perfettamente e adoperare gli stessi costumi, ma rimarrai sempre italiano, europeo, occidentale o al massimo un cittadino "diverso". Naturalmente si tratta comunque di posti interessanti per tutta una serie di motivi
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2005, 17:06   #5
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
grazie

per l'esauriente risposta..
a dire il vero non ho mai pensato di vivere tutta la vita li anche se non escludo niente a priori..
ma 5-6 annetti vorrei farmeli,so che non sono lingue che si imparano in 6 mesi appunto x questo volevo cominciare il prima possibile..
solo una cosa non ho capito chiaramente:
ma e' + difficile apprendere il cinese semplificato o quello tradizionale?
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2005, 19:06   #6
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da sonnet
solo una cosa non ho capito chiaramente:
ma e' + difficile apprendere il cinese semplificato o quello tradizionale?
Allora, su grammatica e pronuncia non ci sono differenze, è la stessa cosa.

Naturalmente la scrittura e la conseguente lettura tradizionali sono un po' difficili di quelle semplificate (non per niente si chiama così ), anche se io ho trovato il tradizionale più "logico" ed "intuitivo" (ci sarebbe da discutere ore sul significato di questi due concetti applicato ai caratteri cinesi... )

Se vai in Cina popolare puoi studiare il semplificato e basta, mentre per Taiwan serve il tradizionale. Naturalmente è più facile imparare il semplificato con una base tradizionale che non viceversa.
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2005, 21:50   #7
plut0nz
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 159
ti dico solo una meta: Thailandia..

vai lì, prendi un lavoro che come straniero viene pagato molto di + rispetto agli standard thai...e fai una vita da IMPERATORE dato che la vita costa pochissimo...e poi avresti veramente tutto..sopratutto tanta
plut0nz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2005, 08:44   #8
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
ma il punto e'

in Thailandia che opportunita' avrei?
ora come ora sono molto propenso verso la cina visto che molte quasi tutte le aziende sembrano andare in quella direzione..
cmq il punto e' porprio trovare un lavoro da "europeo".
Poi se oggi investissi il mio tempo sul cinese difficilmente me ne pentirei visto che cmq a quanto detto da northern anche in altri paesi vedi malaysia si parla il cinese e probabilmente in futuro questa tendenza aumentera'..
io nn devo decidere adesso..ma fra 4 anni ora devo sl capire quale sara' la meta che + probabilmente scegliero' fra 4 anni cosi da cominciare a imparare la lingua..poi potrei anche cambiare idea in corso..
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 15:32   #9
giruz
Senior Member
 
L'Avatar di giruz
 
Iscritto dal: May 2001
Città: London, E18, UK
Messaggi: 1400
Quote:
Originariamente inviato da plut0nz
ti dico solo una meta: Thailandia..

vai lì, prendi un lavoro che come straniero viene pagato molto di + rispetto agli standard thai...e fai una vita da IMPERATORE dato che la vita costa pochissimo...e poi avresti veramente tutto..sopratutto tanta

Dunque,

io in thailandia ci sono stato per poco pero la mia compagna e' thailandese..e a sentire lei e altri amici thai tutte quelle che dici tu sono le solite minchiate da turista che va li 2 settimane per andare a puttane e nient'altro (senza offesa....ma e' cosi' )


Allora:

1) Lavoro come da noi, il 90% della gente pero' se la prende MOOOLTO calma...niente stress milanese...

2) Il mangiare, se mangi orientale (cino,jappo,viet,thai etc) ti costa pochissimo, tipo 4/5 euro a pasto

3) Il costo della vita e' basso....maglietta e pantaloni (chiaramente NON firmati) li paghi 4/10euro...

4) Scopare..beh...scopi. Qui una scopata piu' camera ti costa intorno ai 60euri ma trovi anche a moooltoo meno (pero' al Poseidon l'ambiente e' molto hi-end). I club etc chiudono intorno all'una (in genere), ma i divertimenti non mancano...

ora i punti negativi

1) FA CALDO...UN FOTTUTISSIMO CALDO ASFISSIANTE (40gradi o piu' con umidita del 80%), se non fa caldo piove a dirotto (ora piove a dirotto a bagkok e le fogne son saltate...lo so in diretta telefonica)

2) Immagino tu sia alle prime esperienze...quindi...a parte insegnante di inglese (e devi saperlo MOLTO bene) non credo tu possa trovare molto... (non aspettarti piu' 15000 bath/mese circa 300euri)

Sawa dee cup (significa ciao in thai)

giruz
giruz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 17:33   #10
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da plut0nz
e poi avresti veramente tutto..sopratutto tanta
se si è particolarmente interessati a questo, va sempre seguita la classifica che ho stilato nel post precedente.
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 21:10   #11
kerr17
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da giruz
Dunque,

io in thailandia ci sono stato per poco pero la mia compagna e' thailandese..e a sentire lei e altri amici thai tutte quelle che dici tu sono le solite minchiate da turista che va li 2 settimane per andare a puttane e nient'altro (senza offesa....ma e' cosi' )


Allora:

1) Lavoro come da noi, il 90% della gente pero' se la prende MOOOLTO calma...niente stress milanese...

2) Il mangiare, se mangi orientale (cino,jappo,viet,thai etc) ti costa pochissimo, tipo 4/5 euro a pasto

3) Il costo della vita e' basso....maglietta e pantaloni (chiaramente NON firmati) li paghi 4/10euro...

4) Scopare..beh...scopi. Qui una scopata piu' camera ti costa intorno ai 60euri ma trovi anche a moooltoo meno (pero' al Poseidon l'ambiente e' molto hi-end). I club etc chiudono intorno all'una (in genere), ma i divertimenti non mancano...

ora i punti negativi

1) FA CALDO...UN FOTTUTISSIMO CALDO ASFISSIANTE (40gradi o piu' con umidita del 80%), se non fa caldo piove a dirotto (ora piove a dirotto a bagkok e le fogne son saltate...lo so in diretta telefonica)

2) Immagino tu sia alle prime esperienze...quindi...a parte insegnante di inglese (e devi saperlo MOLTO bene) non credo tu possa trovare molto... (non aspettarti piu' 15000 bath/mese circa 300euri)

Sawa dee cup (significa ciao in thai)

giruz
Confermo in parte quanto hai detto te.
Io sono da 5 anni che vivo in thai anche se al momento mi trovo a Londra ma a settembre saro' la' nuovamente.
Vorrei riprenderti per quanto riguarda i punti negativi:
Il primo> per quanto riguarda la temperatura direi che e' ottima a mio giudizio, solo in questo periodo che e' il periodo dei monsoni l'umidita' e' molto alta e le piogge quasi quotidiane, ma per il resto dell'anno diciamo da ottobre a marzo-aprile la temperatura e' sempre intorno ai 30 gradi e il tasso di umidita' e' piuttosto basso. Il clima e' una delle cose che mi attraggono piu' della Thailandia.
Il secondo>non devi essere un mostro di inglese per insegnarlo la' credimi io l'ho fatto qualche anno fa' ed il mio inglese non e' tutto questo granche', per quanto riguarda i soldi sono pochini ma sicuramente piu' dei 15000 che dici te (io ho anche amici che guadagnano 40.000 bath insegnando) comunque lo sconsiglio a priori come lavoro.
Su una cosa ti do' pienamente ragione che le cose che si dicono sulla Thailandia sono tutte minchiate da turista e' senza dubbio il posto che ti suggerisco insieme forse a Singapore che e' in forte espansione cosi' come Shangaii, ma da qui a 4 anni sai quante cose possono cambiare.........
kerr17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 23:33   #12
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
per quanto riguarda sempre la Thailandia, una nota negativa che non è stata citata dagli altri (che immagino possano confermare): a Bangkok c'è un inquinamento da veicoli allucinante. La benzina distribuita in Thailandia è tremenda, con una percentuale altissima di idrocarburi aromatici e ha un odore tremendo. Te ne rendi conto immediatamente appena esci dall'aeroporto o arrivi alla stazione di Hualampong. Singapore, Taipei, hong Kong ed altre metropoli sono un po' meno inquinate (anche se sempre di più rispetto agli standard europei).
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2005, 09:23   #13
lunaticgate
Senior Member
 
L'Avatar di lunaticgate
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2723
Vivere in Giappone può essere bello per chi conosce a fondo la cultura giapponese. Io, senza false modestie, mi sento un profondo conoscitore della cultura giapponese, e mi sento di sconsigliarti il Giappone.

E' davvero difficile viverci, le differenze culturali sono abissali.
Io ci sono stato benissimo ed ho vissuto il periodo più bello della mia vita ma, nemmeno per me è stato così facile.

Insomma pensaci bene; il Giappone può darti tanta felicità ma per la maggior parte degli occidentali, vivere in Giappone è una impresa che giono dopo giorno si fa sempre più pesante.

Solo per pochi!
__________________
LIAN LI SUP01|NZXT C850 GOLD|GIGABYTE B650M Gaming X AX|AMD RYZEN7 7700X|ARCTIC LIQUID FREEZER III 360|GIGABYTE 4080 SUPER OC|TEAMGROUP 32GB DDR5 6000MHz|KINGSTON FURY RENEGADE 2TB|NOCTUA NF-P12 REDUX
lunaticgate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2005, 17:21   #14
maso87
Senior Member
 
L'Avatar di maso87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tra La Via Emilia E Il West...
Messaggi: 3440
Ti dice niente il film che hanno dato ieri sera su rai uno?
__________________
Trattative: Radical; .BLiz; tatovm2s; mikkese; HighVoltage; ironia; 7stars; Irdelino; BestBazar; thunder80;Roadbuster
Cerco e pago manuali d'officina, testi tecnici, tutto ciò che rigurda la meccanica vecchia e nuova
maso87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 13:48   #15
Cociz
Senior Member
 
L'Avatar di Cociz
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Lungo il Piave
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da giruz
Scopare..beh...scopi. Qui una scopata piu' camera ti costa intorno ai 60euri ma trovi anche a moooltoo meno (pero' al Poseidon l'ambiente e' molto hi-end). I club etc chiudono intorno all'una (in genere), ma i divertimenti non mancano...
Voglio andare anch'io al Poseidon...

__________________
Non bisogna mai contraddire una donna... basta aspettare... lo farà da sola.
Cociz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 14:08   #16
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da sonnet
ragazzi vivo a dublino da 4 mesi e ho 26 anni e tra 4 anni vorrei muovermi verso l'est asiatico per fare una esperienza di vita differente.
Sto per laurearmi in economia e commercio,a settembre comincio un corso di laurea qui in software system e parlo spagnolo e inglese e in + ho cominciato un corso di francese.
Tenendo conto che io vorrei muovermi fra 4 anni circa..quale paese mi consigliereste?
io come opzioni principalmente vedo:
1)giappone,pero' un mio amico francese mi ha detto che si lavora da matti e i soldi alla fine seppure tanti numericamente sono pochi nella realta',sono disposto a imparare la lingua come paese mi e' sempre piaciuta la cultura,ma il porblema principale resterebbe il lavoro:io vorrei lavorare meno di 40 ore al mese con molte ferie(almeno 20 giorni all'anno + feste comandate)
2)china,in particolare pechino shangai e hong kong,sarei disposto a imparare il cinese,(che e' difficilissimo e dovrei cominciare a studiarlo subito se voglio arrivare un minimo preparato)ma ho molte incognite sui lavori che potrei trovare(io vorrei trovare un lavoro mentre sono ancora in europa x conto di qualke compagnia europea e fare cosi da ponte o cose simili)
il mio amico francese ha detto che in citta' come shangai si sta molto bene che potrei trovare buoni lavori..e che in citta' come hong kong credo che almeno per i primi tempi parlare solo inglese nn dovrebbe essere un problema.
I contro sono la lingua molto difficile
3)singapore :su questa realta' so molto poco ma il mio amico francese me lha consigliata..
4)india nn ho ancora capito bene come si stia la,ma avendomi dettop un mio amico indiano che ne lle grandi citta' tutti parlano inglese..il fattore lingua mi convince a cercare + informazioni su cio'
5)vari paesi come sud corea malaysia thailandia taiwan e filippine..nn sarei molto disposto a imparare la loro lingua che poi una volta lasciato il paese nn so a quanto potrrebbe servire..ma e' cmq una possibilita' sopratutto nel caso trovassi un lavoro dove nn fose richiesta la conoscenza della lingua locale
1)i lavori a tempo ridotto esistono in tutto il mondo

2)Se impari il cinese e ti ambienti in Cina...sei sistemato per tutta la vita...

3)un piccolo giappone....

4)tanto vale andare in africa...

5)buoni per i pedofili.
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 14:10   #17
Cociz
Senior Member
 
L'Avatar di Cociz
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Lungo il Piave
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da CONFITEOR
1)i lavori a tempo ridotto esistono in tutto il mondo

2)Se impari il cinese e ti ambienti in Cina...sei sistemato per tutta la vita...

3)un piccolo giappone....

4)tanto vale andare in africa...

5)buoni per i pedofili.
E sulla ragazza del Poseidon che dici?
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna... basta aspettare... lo farà da sola.
Cociz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 14:16   #18
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da lunaticgate
Vivere in Giappone .....

E' davvero difficile viverci, le differenze culturali sono abissali.
Qualche esempio prego, sai, per me "tutto il mondo è paese".....
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 14:17   #19
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da Cociz
E sulla ragazza del Poseidon che dici?
meglio le italiane.
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 14:24   #20
Cociz
Senior Member
 
L'Avatar di Cociz
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Lungo il Piave
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da CONFITEOR
meglio le italiane.
Ma lei no?
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna... basta aspettare... lo farà da sola.
Cociz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
La sorpresa di IAA Mobility è Xyt...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Volkswagen ID. Cross Concept: design Pur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v