Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-12-2005, 03:10   #1
maslab
Senior Member
 
L'Avatar di maslab
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 336
Macrofotografia a fuoco totale

Lessi tempo fa di un fotografo maestro nella macrofotografia (specialmente insetti) che aveva inventato un obiettivo speciale in grado di mettere a fuoco qualsiasi cosa nel campo immagine, da pochi mm di distanza fino agli oggetti piu lontani sullo sfondo/orizzonte. Purtroppo non ricordo più il suo nome e quindi mi rivolgo a voi. E' possibile realizzare immagini simili direttamente da una reflex "comune" senza passare per il post-processing su pc? Se la risposta è affermativa, qual è questo obiettivo "magico"?
Se può interessare so' solo che questo fotografo fa parte della Royal Photography Society.
Grazie
__________________
softdays
maslab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 01:15   #2
pippo10
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 45
Non era un obiettivo speciale ma un sistema di fare la foto in modo speciale.

Cito Max(esperto di tecnica fotografica):

Macrofotografia a scansione degli anni 80,
pioniere della quale era il fotografo naturalista DARWIN DALE, consistente nell'illuminare un soggetto inanimato con una sorgente di luce speciale (un illuminatore che generava una sottilissima lama di luce) la quale scansiva poco per volta tutta la superficie del soggetto, posto su un piano di controllo mobile che ne consentiva la lenta traslazione: ovviamente si lavorava con tempi di esposizione da posa T (o e diaframmi ideali in funzione dell'ottica usata (non per forza chiusissimi, dato che la pdc veniva ingenerata dalla sorgente di luce).
In tal modo si otteneva una profondità di campo ed una lettura dei dettagli inarrivabile con qualsiasi altro sistema di ripresa fotografica... il tutto meramente a scopo scientifico.
pippo10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 01:16   #3
pippo10
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 45
Eccoti il link:

http://www.agstockusa.com/photographers_bio.asp?pid=11
pippo10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 02:32   #4
maslab
Senior Member
 
L'Avatar di maslab
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 336
Grazie per aver risposto, purtroppo non è lui.
La tecnica adottata è tutt'altra che datata, questo personaggio era uscito qualche anno fa (comunque dopo il 2000) su una rivista italiana, forse Focus, le cui pagine erano piene di sample di alcune sue creazioni, davvero impressionanti. Ora non so come spiegare, sarebbe da vedere, comunque i soggetti in primo piano come le farfalle erano ripresi in volo e tutto il resto che le circondava era assolutamente dettagliato come se fosse tutto in primo piano, con la conseguente strana sensazione di non capire "cosa stava in fondo e cosa no".
Ricordo che utilizzava della "normale" strumentazione professionale (cavalletti, obiettivi etc) e trappole e sensori da lui stesso costruiti, più questo superobiettivo.

Purtroppo non ricordo altro, su RPS le immagini da sfogliare sono troppe, in rete non trovo molto, comunque continuo la ricerca...
Ciao
__________________
softdays
maslab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v