Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-11-2005, 16:52   #1
Franz73
Member
 
L'Avatar di Franz73
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Castelnuovo Rangone
Messaggi: 50
SONY R1

pareri e consigli?

a me personalmente fa sbavare...ma gradirei leggere i pareri dei guru...

ne farei un uso hobby ma anche lavorativo...

ciao e grazie a tutti!

Franz
Franz73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 17:10   #2
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14819
Quote:
Originariamente inviato da Franz73
pareri e consigli?

a me personalmente fa sbavare...ma gradirei leggere i pareri dei guru...

ne farei un uso hobby ma anche lavorativo...

ciao e grazie a tutti!

Franz
Al prezzo della R1 ci prendi una REFLEX vera, visto che questa è solo una brutta copia di una reflex, perchè non prendere l'originale?

Che vantaggi hai visto nella R1 rispetto ad una reflex?

In realtà, la R1 per ora è un esercizio di stile, ha i difetti delle reflex senza averne i pregi, ad esempio non fa i filmati e le foto sono peggio delle reflex.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 17:13   #3
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Dalle specifiche e dalle prime pre-preview il sensore sembra ottimo, peccato che l'ottica abbia poco tele (comunque ottima cosa che parta da 24mm), se avessero fatto un 28-200 rasenterebbe la perfezione.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 19:44   #4
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5924
come sempre i partiti presi non mancano il sensore è grande, le prime immagine calcolando anche il firmware non definitivo sono ottime, meglio di una reflex? secondo me sì se non ti serve molto zoom, in ogni caso con un crop ti stampi una porzione della foto senza perdita di qualità. i pregi? in un unica macchina hai quello che ti serve, una buona ottica, un sensore secondo me migliore di quello attualmente in uso alle reflex entry level. non fa i filmati? meglio, lo trovo del tutto inutile. è ingombrante? esattamente come una reflex nel momento in cui ti devi portare due ottiche o una sola con escursione ampia. brutta? è soggettivo, a me piace.
non ascoltare chi invita sempre e solo a prendere reflex digitali, è come dire che solo le ammiraglie delle automobili sono buone automobili, balle, dipende dall'uso che ne fai e dalle situazioni, certe volte è meglio avere una panda che una ferrari solo che in questo caso sarebbe meglio dire una mercedes invece di una porche.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 19:52   #5
carne
Senior Member
 
L'Avatar di carne
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Saronno
Messaggi: 798
Quote:
Originariamente inviato da ciop71
Dalle specifiche e dalle prime pre-preview il sensore sembra ottimo, peccato che l'ottica abbia poco tele (comunque ottima cosa che parta da 24mm), se avessero fatto un 28-200 rasenterebbe la perfezione.
un 28-200 con quel sensore sarebbe diventata altro che un cannone
__________________
Se i mortali si guardassero da qualsiasi rapporto con la saggezza, la vecchiaia neppure ci sarebbe.
carne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 08:33   #6
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14819
Quote:
Originariamente inviato da tommy781
come sempre i partiti presi non mancano il sensore è grande, le prime immagine calcolando anche il firmware non definitivo sono ottime, meglio di una reflex? secondo me sì se non ti serve molto zoom, in ogni caso con un crop ti stampi una porzione della foto senza perdita di qualità. i pregi? in un unica macchina hai quello che ti serve, una buona ottica, un sensore secondo me migliore di quello attualmente in uso alle reflex entry level. non fa i filmati? meglio, lo trovo del tutto inutile. è ingombrante? esattamente come una reflex nel momento in cui ti devi portare due ottiche o una sola con escursione ampia. brutta? è soggettivo, a me piace.
non ascoltare chi invita sempre e solo a prendere reflex digitali, è come dire che solo le ammiraglie delle automobili sono buone automobili, balle, dipende dall'uso che ne fai e dalle situazioni, certe volte è meglio avere una panda che una ferrari solo che in questo caso sarebbe meglio dire una mercedes invece di una porche.
Io vorrei sapere solo perchè dovrebbe essere migliore di una reflex tutto lì, nessun partito preso, ma solo una constatazione, ha i difetti di una reflex senza averne i pregi.
Poi ognuno è libero di pensare con la propria testa, ma IMHO questa è solo una prova generale.
1) è grande come una reflex
2) costa quanto una reflex
3) non ha il mirino di una reflex pertanto ti puoi scordare di mettere a fuco a mano
4) il sensore sempre acceso produce più rumore di una reflex
5) non puoi cambiare obiettivo
6) autofocus molto più lento
7) operatività peggiore di una reflex

Pertanto in cosa è meglio ad esempio di una Konica-Minolta 5D con 18/70mm?

Per i 10MP invece dei 6?
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 12:30   #7
bigiagia
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 454
Concordo con tommy:Su questi forum c'è sempre
la pessima abitudine di rispondere col " prestampato reflex". Uno chiede notizie della sony R1 e l'altro gli rispondere di prendere la reflex, sono veramente banali e scontate queste considerazioni!
Cerchiamo piuttosto di capire che cosa è la R1, cosa fa,
e cosa puo fare! La R1 non è una reflex, non è nè meglio
nè peggio, è solo un'altra storia e quindi va valutata
all'interno di questa storia. E poi scusa Joe, il tuo
elenco di differenze prestampato, quante volte l'avrai
postato? Sicuramente quando qualcuno ha chiesto
notizie di una panasonic o di una fuji ecc.!!
va bè che ognuno ha libertà di parola ma definire una
fotocamera un esercizio di stile è proprio fuori luogo!
E poi comunque la tua lista prestampata" REFLEX E' MEGLIO" andrebbe aggiornata! Almeno su qualche punto:
1) costa come una reflex!....Ma dove? Se vuoi una reflex
seria e obbiettivi seri devi spendere almeno 4000 euro!
A 1000 euro prendi solo finte reflex e finti obbiettivi, visto
che tu dici che le prosumer sono finte reflex!
2)Non ha il mirino della reflex....e chi se ne frega!
A molti non interessa avere il mirino reflex
3) Il sensore della r1 produce più rumore di una reflex, ma
di che reflex parli? Di una canon D5 produrrà più rumore,
non di certo di una reflexina tipo la canon 350 o la minoltina o la nikonina!
4) non puoi cambiare obbiettivo!.....E chi se ne frega!
Che lungimiranza! Se prendo una compattona è ovvio
che non voglio cambiare obbiettivo!
5) autofocus più lento....e chi se ne frega! per quello che devo fare io va più che bene!
bigiagia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 12:31   #8
Fibo
Senior Member
 
L'Avatar di Fibo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Che vantaggi hai visto nella R1 rispetto ad una reflex?
Per esempio l'avere in un unico corpo una macchina tuttofare dalle elevate caratteristiche.
Per poter per esempio fare filmati, gia la 828 fa dei filmati che visti sul televisore pal si nota appena la differenza con una minidv.

Perchè molto probabilmente l'ottica di questa macchina è migliore di quella fornita in kit con molte macchine, e costa meno perchè il prezzo deve essere commerciale sul totale.
Inoltre anche lo stesso identico obiettivo se addizionato con la baionetta e tutti i contatti delle giere va a costare qualcosa in più che se attaccato direttamente al corpo.

Sia ben chiaro, non sono contrario alle reflex dico solo che una reflex serve per fare veramente il salto di qualità con più ottiche per coprire le esigenze medie.

Prima quando ci si appassionava alla fotografia si aveva 2 o 3 obiettivi per coprire dal 28 al 300 + un 20, un 50 1:1.8 + un 60macro, ora sembra che comprando un 18-55 in kit si abbia tutto cio che serve.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore.
Fibo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 12:39   #9
fastezzZ
Senior Member
 
L'Avatar di fastezzZ
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma/Forlì
Messaggi: 3055
Quote:
Originariamente inviato da bigiagia
1) costa come una reflex!....Ma dove? Se vuoi una reflex
seria e obbiettivi seri devi spendere almeno 4000 euro!
A 1000 euro prendi solo finte reflex e finti obbiettivi, visto
che tu dici che le prosumer sono finte reflex!
Questa è davvero lollosa una 350d solo corpo + l'ottimo 24-85 costa 1080 euro e dire che la 350d è una finta reflex equivale a bestemmiare.Chiamarla reflexina è davvero riduttivo ma hai visto le specifiche tecniche
__________________
My reflection... Dirty mirror
Ferocior ad rebellandum quam bellandum gens
fastezzZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 13:06   #10
Fibo
Senior Member
 
L'Avatar di Fibo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
Quote:
Originariamente inviato da fastezzZ
l'ottimo 24-85
Via diamo un minimo di scala di valori... se il 24-85/3,5-4,5 USM è ottimo quali sono le definizioni per il 24-70/2,8 L USM ....

La R1 ha un obiettivo che fa i 24-120 mm equiv con aperture da 2.8 e 4.8, e 4.8 a 120mm è sempre piuttosto buono.

Io sinceramente col 24-85 non lo cambierei.

Per trovare i 2.8 a 24 equiv. si deve salire molto di prezzo, logicamente anche di qualità.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore.
Fibo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 13:13   #11
bigiagia
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 454
Ho avuto la 350 d, col suo bel fondo di bottiglia, per un mese e l'ho rivenduta, per me è una macchinetta!
Ho avuto la sfortuna/ fortuna di provare le reflex canon
di fascia alta( le nikon non le conosco), tutta un'altra storia! Ma ahimè, come ripeto,
gli euro si moltiplicano. Comunque, e qui concordo con joe,
se spendi 1080 euro, hai un servizio da 1080 euro!
E per non andare ot, credo che il tuo corredo canon,
visto il prezzo, sarà più o meno simile in qualità a quello della R1.
bigiagia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 13:36   #12
fastezzZ
Senior Member
 
L'Avatar di fastezzZ
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma/Forlì
Messaggi: 3055
Quote:
Originariamente inviato da Fibo
Via diamo un minimo di scala di valori... se il 24-85/3,5-4,5 USM è ottimo quali sono le definizioni per il 24-70/2,8 L USM ....
supremo
__________________
My reflection... Dirty mirror
Ferocior ad rebellandum quam bellandum gens
fastezzZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 13:47   #13
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14819
Quote:
Originariamente inviato da Fibo
Per esempio l'avere in un unico corpo una macchina tuttofare dalle elevate caratteristiche.
Per poter per esempio fare filmati, gia la 828 fa dei filmati che visti sul televisore pal si nota appena la differenza con una minidv.

Perchè molto probabilmente l'ottica di questa macchina è migliore di quella fornita in kit con molte macchine, e costa meno perchè il prezzo deve essere commerciale sul totale.
Inoltre anche lo stesso identico obiettivo se addizionato con la baionetta e tutti i contatti delle giere va a costare qualcosa in più che se attaccato direttamente al corpo.

Sia ben chiaro, non sono contrario alle reflex dico solo che una reflex serve per fare veramente il salto di qualità con più ottiche per coprire le esigenze medie.

Prima quando ci si appassionava alla fotografia si aveva 2 o 3 obiettivi per coprire dal 28 al 300 + un 20, un 50 1:1.8 + un 60macro, ora sembra che comprando un 18-55 in kit si abbia tutto cio che serve.
Quote:
Originariamente inviato da bigiagia
E poi scusa Joe, il tuo
elenco di differenze prestampato, quante volte l'avrai
postato? Sicuramente quando qualcuno ha chiesto
notizie di una panasonic o di una fuji ecc.!!
va bè che ognuno ha libertà di parola ma definire una
fotocamera un esercizio di stile è proprio fuori luogo!
E poi comunque la tua lista prestampata" REFLEX E' MEGLIO" andrebbe aggiornata! Almeno su qualche punto:
1) costa come una reflex!....Ma dove? Se vuoi una reflex
seria e obbiettivi seri devi spendere almeno 4000 euro!
A 1000 euro prendi solo finte reflex e finti obbiettivi, visto
che tu dici che le prosumer sono finte reflex!
2)Non ha il mirino della reflex....e chi se ne frega!
A molti non interessa avere il mirino reflex
3) Il sensore della r1 produce più rumore di una reflex, ma
di che reflex parli? Di una canon D5 produrrà più rumore,
non di certo di una reflexina tipo la canon 350 o la minoltina o la nikonina!
4) non puoi cambiare obbiettivo!.....E chi se ne frega!
Che lungimiranza! Se prendo una compattona è ovvio
che non voglio cambiare obbiettivo!
5) autofocus più lento....e chi se ne frega! per quello che devo fare io va più che bene!
Allora, visto che IO rispondo con cose prestampate,

LA R1 NON FA I FILMATI

LA R1 HA UN FINTO 24-120 in realtà è un 14,3-71,5mm f2.8-4.8 e che sia migliore dei vari obiettivi in kit è tutto da dimostrare, comunque anche se fosse alle reflex l'obiettivo puoi cambiarlo con uno migliore alla R1 se non ti va bene quello ti attacchi.....

E caro bigiagia, se rileggi tutti i chissenefrega che hai messo, vedi che ti costa, ripeto, come una reflex e vedrai che chissenefrega lo dirai un po' di meno.

4.000 euro per avere una reflex seria
Non ne basteranno 1000, ma già così cominci a fare fotografia seria.....
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 16:33   #14
matadero
Senior Member
 
L'Avatar di matadero
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze / La Spezia
Messaggi: 324
Premetto che sto decidendo quale fotocamera comprare e mi sarei orientato su una NIKONINA reflex come l'ha chiamata qualcuno , quindi non ho una grande esperienza di fotografia ma ho ugualmente una grande passione ( cosa che forse non ha chi passa il tempo a denigrare le macchine altrui sui forum ).
OBIETTIVAMENTE però ti dico che appena ho visto la R1 mi è sembrata di un altro pianeta, bellissima!
E siccome io amo la bellezza se avessi avuto tanti soldi l'avrei comprata per farle delle foto con la mia prox D50 penso.
Ma io ho pochi soldi e voglio una fotocamera che mi permetta di imparare manualmente tutti i trucchi dall'inizio, da quelli base a quelli più raffinati e per questo ho scelto una reflex economica, con la prospettiva di comprarmi anche una analogica in futuro perchè le diapositive rappresentano l'essenza proiettata come immagine fotografica.
Il mio concetto è che una scelta non è meglio dell'altra; tutto dipende da qual'è il tuo progetto e che utilizzo vorrai fare con la fotocamera.
Capisco (ed anche io sto chiedendo diversi consigli molto pratici su questo forum) che la scelta è ardua e si cerca di ottenere sempre il meglio possibile con pochi soldi a disposizione, visto che non si potrà cambiare le proprie scelte facilmente, ma bisogna tener presente che probabilmente la differnza tra queste fotocamere probabilmente la farai tu....
(Forse sto cercando di autoconvincermi )

Scusate per il monologo....
matadero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 17:21   #15
Franz73
Member
 
L'Avatar di Franz73
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Castelnuovo Rangone
Messaggi: 50
Ragazzi grazie mille a tutti, e non litigate per una mia domanda...

A parte gli scherzi: come ho accennato ne farei un uso lavorativo, ma mi sono dimenticato di specificare quale...non sono un fotografo, ma un appassionato, che lavora in una agenzia di comunicazione e che spesso si trova a dover soddisfare i clienti (per i quali realizziamo siti, cd rom, video, etc etc) che mi chiedono spesso foto aziendali e di prodotti da inserire poi, appunto, su siti et similia... per queste mie esigenze, una reflex sarebbe sprecata oltre che eccessivamente costosa per l'uso quotidiano ...mentre la nostra 5 MegaPixel comincia a mostrare i segni del tempo...per questi motivi,la R1 mi sembrava una scelta ok....

PS: odio le digitali che fanno i filmati. Se ho bisogno di girare un video mi porto dietro la telecamera.
Una macchina fotografica, secondo me, deve fare foto. esattamente come un telefonino dovrebbe servire solo per telefonare.

ciao e grazie ancora a tutti!

Franz

Ultima modifica di Franz73 : 23-11-2005 alle 17:24.
Franz73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 17:38   #16
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14819
FATE VOBIS

Prezzi a San Marino

Sony R1 = 890.00

Canon 350D + 18-55 = 970.00
Minolta 5D + 18-70 = 880.00
Nikon D50 + 18-70 = 890.00
Pentax *st DL + 18-55 = 870.00

..
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 17:52   #17
fastezzZ
Senior Member
 
L'Avatar di fastezzZ
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma/Forlì
Messaggi: 3055
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Prezzi a San Marino

Sony R1 = 890.00

Canon 350D + 18-55 = 970.00
Minolta 5D + 18-70 = 880.00
Nikon D50 + 18-70 = 890.00
Pentax *st DL + 18-55 = 870.00

..
Prezzi 9cento
350d+kit =800
Minolta d 5 +18-70+1gb cf =900

le altre le hanno ma sono + care
__________________
My reflection... Dirty mirror
Ferocior ad rebellandum quam bellandum gens
fastezzZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 18:30   #18
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
la R1 ha molte caratteristiche interessanti: ottima resa ad alti iso: 1600 decenti, bel grandangolo per interni, tanti MP che permettono un po di crop per sopperire alla mancanza di focale. e poi?
a me non dispiace come idea ma alla fine ha ragione joe. specie sull'ottica...
i 120mm sono veramente pochi... e poi poco luminosi... se uno si appassiona un po si troverà subito castrato da questa caratteristica. aggiuntivi ottici? seee..... acciecano l'obbiettivo ancor di più e chissà il prezzo ...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2005, 00:16   #19
Fibo
Senior Member
 
L'Avatar di Fibo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
Pur avendo:

2xF801, F5, D100, AI 20/3,5, 28-85/3.5 4.5, 70-210/4 5.6, 17-35/2.8, 35-70/2.8, 80-200/2.8, 50/1.8, 60 macro, x2 mc7

Pentax con 28 - 50 - 85 - 135 - 300 Pentax

Yashica biottica

Zenza Bronica 40 - 75 - 150

Sinceramente se prendo la F828 non mi sento così limitato, poi sarò strano io, ma una reflex anche in configurazione minima per potermi divertire comporta il corpo + 3 obiettivi quindi con una notevole differenza di portabilità.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore.
Fibo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2005, 01:11   #20
bigiagia
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 454
Comunque, lasciando stare le reflex, dato che questo topic
è dedicato alla r1, Franz, questa tipologia di macchina
potrebbe essere l'deale per il tuo lavoro in agenzia.
Da quello che si vede nelle varie review, sembra ottima,
però, chiaramente, bisognerebbe provarla o avere notizie
più dirette da chi la usa direttamente. per cui magari ti conviene aspettare un pò prima di prenderla.
bigiagia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Le canzoni di Spotify arrivano nelle Sto...
Il governo cinese svela i sussidi erogat...
Vision Discovery Edition: ecco il primo ...
Il robot lavapavimenti geniale: non lo d...
Il MIT gela l'entusiasmo sull'AI: 95% de...
Anche la nuova Renault Twingo avrà...
Back to School 2025: sconti pazzi su tec...
Tutte le offerte Apple da non perdere: A...
Google lancia Gemini for Government: una...
Xiaomi lancia sconti imperdibili: ventil...
Tesla sotto indagine per non aver segnal...
WhatsApp Beta iOS: semplificata la segna...
Instagram aggiunge una nuova funzione pe...
Google Maps si aggiorna: in arrivo due n...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v