Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2005, 17:44   #1
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Trucchetto per finanziare la FIAT!

La regione piemonte ha trovato un bel trucchetto per finanziare la FIAT, non direttamente cash, ma ingegnandosi un po' sono "quasi arrivati" a deliberare un decreto in cui si acquistano alcuni terreni e alcuni stabilimenti (dismessi) con lo scopo di "riqualificazione dell'area urbana" e si pagano 70 milioni di euro alla FIAT. Geniale!
Praticamente un accordo Regione-FIAT senza chiamare in causa tutto l'indotto ...e poi si parla di leggi ad personam!
Semplice, comprare i terreni dismessi della FIAT e pagarli 70 milioni, in cambio la FIAT 'promette' di aprire una linea per la Grande Punto e far tornare a lavorare un po' di cassaintegrati.
Quasi arrivati.. perchè per fortuna c'è qualcuno che fa un po' di opposizione!
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 17:49   #2
matteo1
Senior Member
 
L'Avatar di matteo1
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: in lombardia
Messaggi: 8414
io invece appoggio;i soldi non se li intascheranno gli Agnelli;la cassaintegrazione costa molto di +;almeno in questo modo c'è produttività.
__________________
Asrock z170m, i7 6700k, 8GB Kingston ddr4 2666, sandisk ssd120GB, Segate 4TB, XFX Radeon RX 480 RS 8GB
matteo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 17:57   #3
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da matteo1
io invece appoggio;i soldi non se li intascheranno gli Agnelli;la cassaintegrazione costa molto di +;almeno in questo modo c'è produttività.
L'ideale sarebbe che la cosa fosse bidirezionale; ok pagare per la cassa integrazione, ma allora anche ricevere qualche soldo quando ci sono gli utili
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 18:03   #4
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Originariamente inviato da Freeride
Semplice in cambio la FIAT 'promette' di aprire una linea per la Grande Punto e far tornare a lavorare un po' di cassaintegrati.
Tanto dopo un annetto, incassati i milioncini, la linea chiuderebbe e tornerebbero tutti in cassa integrazione.
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 18:26   #5
matteo1
Senior Member
 
L'Avatar di matteo1
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: in lombardia
Messaggi: 8414
io spero che la grande punto riscuota un mega successo
__________________
Asrock z170m, i7 6700k, 8GB Kingston ddr4 2666, sandisk ssd120GB, Segate 4TB, XFX Radeon RX 480 RS 8GB
matteo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 20:41   #6
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da Freeride
La regione piemonte ha trovato un bel trucchetto per finanziare la FIAT, non direttamente cash, ma ingegnandosi un po' sono "quasi arrivati" a deliberare un decreto in cui si acquistano alcuni terreni e alcuni stabilimenti (dismessi) con lo scopo di "riqualificazione dell'area urbana" e si pagano 70 milioni di euro alla FIAT. Geniale!
Praticamente un accordo Regione-FIAT senza chiamare in causa tutto l'indotto ...e poi si parla di leggi ad personam!
Semplice, comprare i terreni dismessi della FIAT e pagarli 70 milioni, in cambio la FIAT 'promette' di aprire una linea per la Grande Punto e far tornare a lavorare un po' di cassaintegrati.
Quasi arrivati.. perchè per fortuna c'è qualcuno che fa un po' di opposizione!
Scusa, ma allora che cosa avrebbero fatto, di diverso, i leghisti lombardi e il bel Formigoni, comprando le aree dismesse ex innocenti di Rubattino a Milano, oppure altri milioni di mq. di terreni su cui sorgevano industrie, e che ora sono tutto un fiorire di centri direzionali, commerciali e residenziali, insomma, son tutto un fiorire di "riqualificazioni" urbane. Li chi hanno finanziato?
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 21:30   #7
Red_Star
Senior Member
 
L'Avatar di Red_Star
 
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
quando smetteranno di sprecare i soldi in questo modo penso faranno un piacere a molti italiani.
__________________
Do ut des
Red_Star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 22:45   #8
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da LittleLux
Scusa, ma allora che cosa avrebbero fatto, di diverso, i leghisti lombardi e il bel Formigoni, comprando le aree dismesse ex innocenti di Rubattino a Milano, oppure altri milioni di mq. di terreni su cui sorgevano industrie, e che ora sono tutto un fiorire di centri direzionali, commerciali e residenziali, insomma, son tutto un fiorire di "riqualificazioni" urbane. Li chi hanno finanziato?
La fiat con questa manovra diventa societaria assieme a regione, provincia e comune degli stabilimenti e dei terreni (parte di mirafiori e "campo volo" a Collegno). Forse sono stato un po' striminzito nel descrivere la situazione ma mi pare ben diverso che prendere un vecchio stabilimento in disuso e farne un supermercato; anche torino ha avuto questa fase con le aree snia, viscosa, incet, michelin,...
E' un palese "aiuto" alla solita FIAT mentre se si voleva fare un piano industrale per tutto l'indotto bisognava chiamare in causa anche tutte le restanti società.

Ultima modifica di Freeride : 28-10-2005 alle 22:54.
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2005, 00:25   #9
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da Freeride
La fiat con questa manovra diventa societaria assieme a regione, provincia e comune degli stabilimenti e dei terreni (parte di mirafiori e "campo volo" a Collegno). Forse sono stato un po' striminzito nel descrivere la situazione ma mi pare ben diverso che prendere un vecchio stabilimento in disuso e farne un supermercato; anche torino ha avuto questa fase con le aree snia, viscosa, incet, michelin,...
E' un palese "aiuto" alla solita FIAT mentre se si voleva fare un piano industrale per tutto l'indotto bisognava chiamare in causa anche tutte le restanti società.
Il caso Arese ti dice nulla, allora?

P.S.: Arese è in Lombardia, vi è la sede dell'Alfa, gruppo FIAT.
P.S.2: magari se posti qualche articolo (va bene anche se preso dalla Padania o da Libero) o qualche notizia da commentare si capirebbe meglio cosa sta accadendo.
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2005, 09:15   #10
kikki2
Senior Member
 
L'Avatar di kikki2
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
Vabbè ma quelle aree un valore ce l'hanno o no? Lo si potrebbe quantificare nella cifra spesa?
cmq quella è una prassi seguita dappertutto, certe aree è meglio che tornino sotto una qualche forma di controllo pubblico
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere
Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ).
Ciao pierpo!
kikki2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2005, 09:31   #11
Wesker
Senior Member
 
L'Avatar di Wesker
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 349
Su quele aree c'è un progetto per costruire leboratori di ricerca, se non sbaglio...
Wesker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2005, 09:33   #12
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da Wesker
Su quele aree c'è un progetto per costruire leboratori di ricerca, se non sbaglio...
Infatti io ho sentito che ci sarà il sostegno pubblico per la ricerca...sperando che poi fiat non venda i brevetti.

Siamo alle solite: privatizzazione dei profitti e socializzazione delle perdite. Funziona così dappertutto.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2005, 09:59   #13
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da LittleLux
P.S.2: magari se posti qualche articolo (va bene anche se preso dalla Padania o da Libero) o qualche notizia da commentare si capirebbe meglio cosa sta accadendo.
Purtroppo (in tutti i sensi) l'ho sentito su Radio Padania!
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2005, 15:45   #14
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Qualcosa si muove.
Adesso con gli emendamenti portati avanti dai "soliti" pare che:
al tavolo delle trattative siederanno anche i rappresentanti dell'indotto, non solo fiat (...e quindi non è solo una vendita ma un vero e proprio piano di rialancio "cammuffato");
la vendita sarà aperta a tutti, privati compresi e non solo alla cordata di enti pubblici.
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2005, 16:29   #15
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da LittleLux
Il caso Arese ti dice nulla, allora?

P.S.: Arese è in Lombardia, vi è la sede dell'Alfa, gruppo FIAT.
P.S.2: magari se posti qualche articolo (va bene anche se preso dalla Padania o da Libero) o qualche notizia da commentare si capirebbe meglio cosa sta accadendo.
ecco cosa diceva l accordo fra la fiat, il governo e la regione lombardia, per quanto riguarda Arese nel 2002/2003

Arese (Milano) — 750 dipendenti — produzione Vania (vettura a minimo impatto ambientale) ( ha un cosi basso impatto ambiantale, che non si vede, ne si sente )

I 750 dipendenti di cui sopra sono quelli direttamente impegnati nella produzione di auto, mentre ve ne sono altri 250 che costruiscono motori. Complessivamente si arriva comunque a 2500 perché in quell’area vi è un centro direzionale/progettazione e altre attività terziarizzate e comunque collegate alla produzione di auto.

Con questo accordo si dice senza mezzi termini che "l’azienda (la Fiat) parteciperà alle iniziative proposte dal Governo per le politiche attive del lavoro e alla costruzione del tavolo permanente per Arese".

In pratica si dice che dall’area di Arese la Fiat esce, e tanti saluti; tant’è che dal 9 dicembre sono in Cigs 1000 persone, mentre 500 resteranno per adesso per attività di progettazione (per progettare cosa?) e i restanti resteranno come presidio (un modo elegante per dire che, pur restando dentro, non lavoreranno)

Ma forse per l’Alfa Romeo converrebbe ricordare alcune cose che solo sapendole è possibile capire le ragioni della lotta di questi lavoratori che non si ferma e non sembra conoscere limiti.

La svendita di questa fabbrica è avvenuta nel 1986 durante il governo Craxi e con Prodi (proprio lui) presidente dell’IRI (l’ente di stato proprietario dell’Alfa), fu definita all’epoca un vero e proprio ‘regalo di Stato alla famiglia Agnelli’. La Ford fece un’offerta di 3.300 miliardi di lire in contanti (valore dell’epoca), ma si preferì l’offerta Fiat di 1.072 miliardi, pagati in 5 rate e senza interessi… a decorrere dal 1993 (un valore reale di soli 400 miliardi di lire tra l’altro non ancora interamente versato).

Da allora tutti in governi che si sono succeduti (ed i collegati sindacati confederali e ‘autonomi’) hanno sempre avallato il sistematico saccheggio aziendale di decine e decine di migliaia di miliardi di lire di finanziamenti pubblici erogati dallo Stato ‘a perdere’, senza alcun vincolo o controllo sui Piani Industriali e delle ricadute sociali ed occupazionali.

Sono state portate le produzioni della 166 a Mirafiori e della Spyder alla Pininfarina con le conseguenti riduzioni degli organici che si sono andate ad aggiungere a quelle precedenti e che hanno portato il numero dei lavoratori al 10% di quello della fine degli anni 80.

Perché lo Stato non chiede conto alla Fiat del finanziamento di 350 miliardi di vecchie lire per la produzione, ad Arese, delle vetture ecologiche? E perché la Regione Lombardia non chiede conto dei ben 700 miliardi dati per la stessa ragione? Non dovevano questi soldi (specie quelli della Regione) essere spesi per difendere i posti di lavoro ad Arese?

Perché è stato consentito alla Fiat di portare a termine l’affare della vendita dell’area di Arese che ha portato nelle sue casse oltre 1000 miliardi?
Grazie a questa politica del lasciar fare, oggi la Fiat è l’azienda privata che ha ricevuto più finanziamenti pubblici di qualsiasi altra azienda in Italia (280mila miliardi di lire solo per Gig e Cigs) , e ancora ‘batte cassa’ per spuntare l’ennesimo buon affare per la ‘Famiglia Agnelli & Soci’ nella già concordata vendita del Gruppo alla GM.
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -

Ultima modifica di dantes76 : 07-11-2005 alle 16:35.
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v