|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3
|
Il boot da cd via masterizzatore per formattare non funziona!
Avrei un problema...
Il mio PC è un modello piuttosto vecchio (Pentium III, 450 Mhz, 320 MB RAM e circa 8 GB di memoria) su è installato Windows XP Pro. Il mio lettore cd è rotto ormai da parecchio, e quindi in genere per leggere i CD uso sempre il masterizzatore. Volevo formattare l'HD e reinstallare il sistema operativo, e quindi ho inserito il CD di installazione di WinXP Pro nel masterizzatore, ho riavviato e sono entrata nel bios per modificare la sequenza di boot (non so se faccia la differenza, ma il comando Boot Sequence si trova in Soyo Combo Setup e non in Advanced Boot Settings o simili). Qui ero confusa, perché non ero sicura se mettere CDROM, C, A o E, C, SCSI (E sarebbe appunto il masterizzatore) come sequenza; alla fine ho tentato con la prima, e il computer si è acceso normalmente senza mostrare la schermata di installazione. Allora sono tornata nel bios e ho provato con la seconda; ancora niente. Ho addirittura tentato altre sequenze (improbabili), come D, C, SCSI e F, C, SCSI, oppure A, CDROM, C (o qualcosa di simile, ricordo solo che il CDROM si trovava in mezzo) ma ancora niente. Ah, e ho un'unica partizione. Come posso fare per formattare? La prima volta che ho tentato, qualche tempo fa, passando da 2000 a XP, mi sono dovuta accontentare di aggiornare il SO perché non trovavo il modo. C'è un modo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3
|
Grazie, ma non funziona comunque. Non ho i differenti Boot Devices, ma solo una Boot Sequence. Ho provato ad inserire un'opzione nella sequenza di boot che prevede il caricamento prima da CDROM e poi tutto il resto (come quello che diceva nell'articolo del link) ma non funziona, continua ad accendere il PC come se non avessi fatto nulla.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Brescia
Messaggi: 6574
|
fai cosi
a mali estremi estremi rimedi. Inanzitutto vedi se all'avvio del boot impostando su A il boot ti legge un floppy inserito. Se lo legge fai cosi vai su windows inserisci il floppy fai formatta e seleziona la voce disco avvio MSDOS una volta formattato riavvi inserisci il floppy e dovrebbe partire il dos ora se devi formattare fai C:\ format c: una volta foramttato leggi come legge l'unita cd/masterizzatore e scrivi C:\e: e:\setup.exe de dovrebbe partire l'installazione
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Lucca
Messaggi: 194
|
Forse te hai il lettore CD come MASTER e il masterizzatore come SLAVE e se non mi sbaglio dovresti cambiare il settaggio e mettere il masterizzatore come MASTER e il lettore CD come SLAVE.
Siccome per formattare credo che chiede il 1° Lettore/masterizzatore da mettere il CD di Windows. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:08.