|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1556
|
ieri mi sono tirata l'hard disk esterno
e ora fa clak clak clak e poi non gira più
dite che è possibile magari recuperare i dati? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24606
|
tirata sui piedi???
cmq se fa clack clack in genere è la mekkanica andata.... quindi DIFFICILMENTE recuperi i dati se vai per aziende specializzate spero tu abbia parekki €€€€ BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1556
|
Quote:
![]() nooooooooooooooo ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24606
|
eh
mi sa di si condoglianze per i dati BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Quote:
Le società di recupero dati potrebbero resuscitarlo, ma si va oltre i 400€, e fino al doppio, direi, non so se ne vale la pena... - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 332
|
Ficcalo nel congelatore.
Non sto scherzando... A volte, per motivi non molto chiari, un disco scassato può ridiventare leggibile per alcuni minuti dopo essere stato tirato fuori dal congelatore (ovvio che ce lo devi lasciare dentro per qualche ora prima). A dire il vero questo di solito funziona quando il disco s'è scassato di sua iniziativa, non quando casca per terra... ma non hai niente da perdere provando.
__________________
Athlon Thunderbird 1.4 - 256RAM - 40+120HD - Radeon9200 Toshiba M30X-128 - Dothan 1.8 - 512RAM - 80+600 HD - Radeon9700 Mobility 128 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Pedara (CT)
Messaggi: 773
|
Quote:
![]()
__________________
Il mio blog: Il Potere della Fantasia |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Salerno
Messaggi: 734
|
Quote:
![]() Non lo sapevo neachio, forse con il freddo le testine dovrebbero spotarsi di quei micron per consentire la lettura del disco . ![]() ha ragione OverClocK79® quando fa clack clack è andata di meccanica e nella maggiore delle ipotesi quando si rompe la mecc graffia i piatti . La ditta che recupera i dati, penso che apre l'hd in un ambiente sterile, sostiuisce le testine e recupera il possibile. Ciao pino
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Il Cosmo [però vivo a ROMA]
Messaggi: 4544
|
Mah.. credo che quando fa clack può pure essere l'elettronica che funziona male e guida male la meccanica.
Ps comunque mi sa che se hai fisicamente danneggiato la superficie dei dischi, ad es xchè cadendo la testina che girava in quel momento a pochi micron dalla superficie da magnetizzare ci è finita sopra graffiando il disco, neppure una società di recupero dati può far molto... almeno relativamente ai settori del disco fisicamente danneggiati. E se il disco era molto frammentato, e xciò in quei settori avevi molti frammenti di file, avrai perso in ogni caso molti file.... Mi dispiace dovertela dire così, ma è inutile nascondere la testa sotto la sabbia. Certo se il disco era ben deframmentato e vuoi ricorrere ad una di queste società di recupero, potresti avere una buona possibilità di recuperare un po' di roba. ![]()
__________________
Vendo Alimentatore Tagan SuperRock 400w (TG400-U33II) Vendo mouse e tastiere Per favore, mandatemi email e non PVT per contatti in privato. I PVT son sempre pieni! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PD
Messaggi: 1317
|
Maxtor Diamondmax immagino... prova a ficcarlo nel frigo... ma attenta alla condensa. Se sono veramente importarti portali a recuperare.. ma un minimo di 800€ dovrai spendere.
Backup no, eh? ![]()
__________________
► Powered by Debian Unstable. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
|
Peccato: perdere i dati memozzati su un HD è la cosa più brutta che possa succedere...(soprattuto se musicali con le playlist belle ed aggiustate
![]() Byezzzzzzzzzz |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 68
|
L'ho appena riportato anche in un'altra discussione....
Un'estremo tentativo lo puoi fare se hai a disposizione un altro disco IDENTICO!!!!! Sostituisci la schedina di controllo del disco guasto con quella del disco buono. Se la botta ha solo danneggiato la parte elettronica, hai buone possibilità di recuperare i tuoi dati, altrimenti........ Da me è successo due giorni fà e con questo metodo ha funzionato. Buona fortuna Mirco |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: salerno
Messaggi: 5276
|
Quote:
Io ho un problema con un HD esterno montato via FW. Acceso, utilizzato per scaricarvi materiale di lavoro masterizzato però su di un Mac e poi via per le vacanze in Spagna (bellissima). Torno e olé, l'HD non esiste per nessuno. Backup sempre rimandati, mannaggia a me. Se qualcuno può darmi qualche dritta sarò felice e riconoscente. Tra l'altro come ho spiegato in un altro post simile, i dati masterizzati o cmq copiati su supporti da Mac e trasposrtati su Pc in genere hanno file nascosti che potrebbero indurre al Pc di credere che la periferica abbia un SO diverso. Anche utility per il caso sono ben accette. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Nordest
Messaggi: 1014
|
ho un problema simile con un hitachi.
lo scandisk segnala migliaia di settori danneggiati e l'utility segnala defective device - excessive shock. sono riuscito lo stesso a copiare qualcosa su un disco buono ma spesso mi esce il bad crc. sapete se c'è un modo per tentare una lettura in extremis? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Perché riesumare un vecchio topic?
![]() Comunque i programmi di recupero li troviin FAQ e Guide, in testa alla pagina Puoi tentare anche con HDD Regenarator, che tenta di recuperare i settori difettosi E' molto lento, ti avverto |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1556
|
Quote:
riesumo la discussione 'ché non avevo visto questa risposta.... il disco dev'essere della stessa marca-dimensione-modello? e questa schedina di controllo che forma ha - dove la trovo - come si cambia? per la dinamica dei fatti, che possibilità ho di riesumare i miei dati? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Jackie dovresti procurarti un disco stessa marca e modello, smontare la parte elettronica sotto il disco (sono 4 viti) e montarla sul vecchio. A mio parere le probabilità non sono elevatissime, perchè se il disco è caduto è probabile che si sia danneggiata anche la parte meccanica, e non solo l'elettronica.
- CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:45.