|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 831
|
Sapete dirmi se posso fare questa connessione?
Ho un computer fisso che è collegato in rete tramite modem ethernet. Tramite una usb wireless collegata al computer mi collego col portatile ma se mi allontano perdo un pò di potenza. Ora mi chiedo: se volesso piazzare al centro della casa un modem router wireless che mi ripete il segnale come dovrei configurarlo?
Potrebbe servire a questo scopo un d-link 604T o un robotics 9110 ? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Provincia di Novara in quai canton, nei parag... La Fregna è Fregna, mica è Legna!
Messaggi: 1516
|
Per la funzione di bridging occorro modelli che supportino tale funzione.
E devono essere tutti compliant. Se quallo che già possiedi non lo è, è tutto inutile. |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 831
|
Quote:
Cavolo e come posso fare a saperlo ? A me tutto sommato serve qualcosa solo come "ripetitore" e volevo sfruttare uno di questi modem router wrl solo perchè potrei averli a disposizione. |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Provincia di Novara in quai canton, nei parag... La Fregna è Fregna, mica è Legna!
Messaggi: 1516
|
Quote:
Ti conviene prendere un AP Wireless con ADSL integrato, e collegarti sia col fisso che col portatile. Cerca di tenere l'AP in mezzo ai 2 PC. |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 831
|
Quote:
Ho provato a mettero e ottengo nei svariati punti una connessione ottima ma il collegamento internet non sono ancora riuscito a configurarlo con il ponte |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Provincia di Novara in quai canton, nei parag... La Fregna è Fregna, mica è Legna!
Messaggi: 1516
|
Quote:
Considera che la funzionalità ICS (connessione condivisa) funziona solo sulla subnet 192.168.0.x. Microsoft ha fatto in modo che attivando tale funzione la macchina host (quella che funge da Gateway) imposti automaticamente l'IP su 192.168.0.1. Le altre macchine della LAN devono forzatamente appartenere alla stessa subnet altrimenti non funziona niente. |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 403
|
Prova così : al fisso, collegato ad internet col modem normale, metti la usb wrl e disattiva la zero configuration in pannello di controllo-servizi, dopo aver acceso il computer portatile e che le schede wrl si sono viste, ricorda di disattivare anche al portatile la zero configuration, impostale come rete ad hoc avendo cura di mettere i dns del provider ad ogni scheda e di impostare al primo l'ip 192.168.0.1 e come getaway l'ip del modem che connette il fisso mentre al portatile metterai l' ip 192.168.0.2 e come getaway l' ip dell'altra scheda e cioè 192.168.0.1. E' chiaro che chiamerai nello stesso modo la connessione ( per esempio rete_casa ) Ora i due computer navigheranno tranquillamente in rete.
Ora collega il robotics ad una scheda di rete qualsiasi e digita 192.168.2.1, vai in "wireless" e clicca su enable e salva i settaggi. vai poi in "Channel and SSID" e digita su "ESSID" rete_casa, spunta enable su "ESSID Broadcast" e lascia auto su Channel. Scollega dalla scheda il robotics e piazzalo nel punto che ti interessa e da questo momento avrai il "ripetitore". Spero solo di non aver saltato qualche passaggio |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 831
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:26.



















