Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-11-2005, 13:11   #1
madmax957
Junior Member
 
L'Avatar di madmax957
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Savona
Messaggi: 7
[B]32 BIT O 64 BIT - CHI HA LA SFERA DI CRISTALLO???????[/B]

Devo dire che ho letto con estremo interesse le varie discussioni circa la superiorita' di Turion nei confronti di Dothan o viceversa, commenti entusiasti e di parte associati a commenti piu' pacati che cercavano di essere obiettivi. Personalmente ritengo che le variabili in gioco siano tali e tante, che alla fine risulti fuorviante voler a tutti i costi confrontare le prestazioni di un nb equipaggianto con piattaforma Centrino ed una con Turion + chipset dedicato E questo anche a parita' di tutte le altre condizioni al contorno. Anche quella prova che ho letto, ove si confrontavano i tempi di rendering su un file di grandi dimensioni, con un Turion che guadagnava un'ora su un Dothan, mi chiedo quanto effettivamente le due macchine potevano essere paragonate. E quanto la prova fosse significativa per dire che un processore o una piattaforma fosse + efficiente di un'altra.
Per carita', nessuno si senta offeso. Non voglio mettere in dubbio la buona fede di alcuno, ne' tantomeno confutare alcuna prova. Mi chiedo solo se stiamo ragionando nella giusta direzione.........
Quello che mi ha fatto riflettere e' stato un accenno fatto in una precedente discussione, e su cui vorrei aprire la presente, e' la seguente domanda: i 64 bit sono il futuro? E se come credo la risposta e' positiva, quando le macchine a 64 bit beneficeranno del SW che le sfrutta come tali?
Penso che oggi un AMD valga un Intel e viceversa, dipende dove sono montati e da chi. Quello che veramente puo' fare la differenza e', se tra 12 o 18 mesi la maggior parte dei programmi e dei SO utilizzeranno codici a 64 bit, allora pensarci ORA potrebbe voler dire fare un investimento o buttar via i soldi.
Grazie a tutti in anticipo a quanti vorranno contribuire a questa discussione.
madmax957 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2005, 14:41   #2
silvius76
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 279
Questo e' un argomento che mi interessa, visto che fondamentalmente siamo alla previgiglia del 64bit.
La mia opinione, ma comunque non ho dati alla mano, sarà che fra circa 1 anno cio troveremo ( almeno potremmo scegliere tra so 23 e 64 ) con s.o. a 64bit, e molto sw compatibile a 64 ( secondo me ) . Cioè saranno sw sempre fatti a 32bit ma avranno la possibilità di girare con s.o. e driver periferiche a 64bit. Sicuramente ci saranno incrementi di prestazioni però legati solo alla maggior performance del so. Sempre restando che comunque ci sono già sw puri a 64bit.
Per quello che riguarda la scelta del processore secondo me va visto in base a quello che si usa o meglio:

* Se uso linux per la maggior parte del tempo, è conveniente la scelta del turion ( o altri a 64bit ).

* Se uso microsoft ed in particolare prodotti office, web, autocad, film, mp3 ecc. ( 90% dei casi ) è indifferente la scelta, la macchina con il processore ( a parità di frequenza ) che costa meno va sempre bene.

* Se faccio un uso desktop 3d sono meglio macchine specifiche ( con sk quadro o firegl ) come dell M70, hp nw8240 ( centrino ), anche se molti sw 3d sono puri 64bit o comunque compatibili, e quindi troverebbero miglioramenti con macchine 64, ma è difficile se non impossibile trovare la giusta combinazione turion+chipset ati+sk video nvidia.( magari pure quadro)

Non possiamo neanche pensare di comprare una macchina che sia prestante fra 2 anni ( almeno che non si faccia un uso solo office ).

Questa è la mia opinione,visto che non ho la sfera di cristallo.

Saluto
silvius76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2005, 16:21   #3
madmax957
Junior Member
 
L'Avatar di madmax957
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Savona
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da silvius76
Questo e' un argomento che mi interessa, visto che fondamentalmente siamo alla previgiglia del 64bit........

Questa è la mia opinione,visto che non ho la sfera di cristallo.

Saluto
Ed e' anche una bella opinione, chiara e ben scritta. Grazie. Nessun altro si associa? Ho visto purtroppo in ritardo che c'era gia' un filone simile, ma che poi si e' interrotto..... Eppure, senza fare della fantainformatica, io credo che questo sia proprio il kernel della questione.

Unico remark, dici che non e' pensabile acquistare un PC sperando che sia attuale fra due anni..... Mica tutti hanno il portafogli ampio per spendere 1200/1500 un anno si, l'altro pure.

Magari molti ricercano la prestazione pura
madmax957 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2005, 16:29   #4
madmax957
Junior Member
 
L'Avatar di madmax957
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Savona
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da silvius76
Questo e' un argomento che mi interessa, visto che fondamentalmente siamo alla previgiglia del 64bit........

Questa è la mia opinione,visto che non ho la sfera di cristallo.

Saluto
Ed e' anche una bella opinione, chiara e ben scritta. Grazie. Nessun altro si associa? Ho visto, purtroppo in ritardo che c'era gia' un filone simile, ma che poi si e' interrotto..... Eppure, senza fare della fantainformatica, io credo che questo sia proprio il kernel della questione.

Unico remark, dici che non e' pensabile acquistare un PC sperando che sia attuale fra due anni..... Mica tutti hanno il portafogli ampio per spendere 1200/1500 EUR un anno si, l'altro pure.

Magari molti ricercano la prestazione pura in quanto tale, ma almeno nel mio caso, vorrei dotarmi di un mezzo che non sia obbligato a cambiare troppo spesso.

Grazie ancora e ben vengano altre posizioni e commenti al riguardo.

Ciao a tutti.
madmax957 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2005, 16:47   #5
silvius76
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 279
Quote:
Originariamente inviato da madmax957
Ed e' anche una bella opinione, chiara e ben scritta......

Unico remark, dici che non e' pensabile acquistare un PC sperando che sia attuale fra due anni..... Mica tutti hanno il portafogli ampio per spendere 1200/1500 EUR un anno si, l'altro pure.


Ciao a tutti.

Scusa, intendevo dire che se vuoi una macchina per uso 3d o game secondo me sarà arduo pretendere prestazioni brillanti fra 2 anni, e questo a prescindere dal processore scelto; sarai avvantaggiato da un 64bit ma niente di più.
Comunque per un uso office, se le cose vanno come sono andate fino ad ora, sei a posto per 3 o 4 anni.
D' altronde per giocare ci sono console più economiche.
Se fai 3d, significa che stai lavorando in un certo ambito, e le workstation costano come anche il prodotto che rivendi.

Se fai 3d uso studio............boh, io ho risolto usando i computer dell' università.

Comunque la parola " investire " nel mondo informatico non è appropriata, a meno che non ti compri un AS400.

Saluto
silvius76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2005, 17:47   #6
madmax957
Junior Member
 
L'Avatar di madmax957
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Savona
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da silvius76
Scusa, intendevo dire che se vuoi una macchina per uso 3d o game secondo me sarà arduo pretendere prestazioni brillanti fra 2 anni, e questo a prescindere dal processore scelto; sarai avvantaggiato da un 64bit ma niente di più......
Saluto
Ovviamente quanto dici e' giusto, sensato e perfettamente comprensibile. Io mi sono risolto a cambiare il PC perche' sono passato alla foto digitale. Il nb mi servira' per fotoritocco, slideshow etc. e visto che l'appetito vien...... fotografando, lo usero' anche per montare finalmente le enne ore di filmini DV dei bimbi. Ho bisogno proprio di un nb, dopo che i figli appunto hanno riempito gli slot del diketto e del CD-ROM del mio vecchio desktop di tutto tra monetine, cartoline, etc. Almeno il nb lo ripongo lontano da ..... manine veloci quando non in uso.
Direi che da quanto ho letto sono ancora indeciso tra Amilo 1667 e Aspire 5024. Credo che decidero' in base alle condizioni economiche del finanziamento..... Spero solo di non doverlo sostituire troppo presto.
Un grazie a tutti. Contributi sempre ben accetti....
Ciao a tutti,
Massimo
__________________
Il PC e' bello, il nb e' meglio, ma vuoi mettere una bella mtb???
madmax957 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
GhostRedirector: nuova campagna di attac...
AirPods Pro 3, la nuova traduzione vocal...
Dead Island 3 potrebbe essere già...
Nuova Lancia Ypsilon Rally2 HF Integrale...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v