Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2005, 20:29   #1
kappa85
Senior Member
 
L'Avatar di kappa85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
[HELP] Sarà la mobo?

Ciao a tutti spero mi possiate aiutare, riassumo le sventure del mio pc in questi due giorni:

1) il TT410W fa un fischio acuto e il pc non parte, si è fuso.
2) Cambio alimentatore, enermax 485
3) Accendo la prima volta il pc col nuovo ali, tutto ok
4) Spengo, stacco la corrente, riaccendo dopo 2 ore e mi da BIOS CHECKSUM ERROR
5) Faccio clear cmos, riparte tutto
6) Riavvio un pò di volte, sembra tutto ok
7) Stacco la corrente, riavvio dopo 2 ore: si accendono le ventole, nesun segnale sul monitor, anche con hd e lettori staccati non si vede niente, anche dopo clear cmos

Allora: non ditemi che è la vga vi prego, io ho pensato alla mobo, però purtroppo non ho pezzi alternativi per provare... aiutatemi please

Ultima modifica di kappa85 : 12-10-2005 alle 20:33.
kappa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2005, 21:59   #2
dj883u2
Bannato
 
L'Avatar di dj883u2
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
Prova a staccare la batteria della mobo e a rimontarla.
Ciao
dj883u2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2005, 23:02   #3
kappa85
Senior Member
 
L'Avatar di kappa85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
Ok domani provo, ma dici che può essere? Anche se ho fatto clear cmos a alimentazione staccata?
kappa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 10:35   #4
kappa85
Senior Member
 
L'Avatar di kappa85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
Ho provato anche a staccare la batteria ma niente... bios corrotto?
kappa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 12:20   #5
dj883u2
Bannato
 
L'Avatar di dj883u2
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
Quote:
Originariamente inviato da kappa85
Ho provato anche a staccare la batteria ma niente... bios corrotto?
Corrotto corrotto no..altrimenti non sarebbe mai partita...prova a riflesciare la scheda madre.
Ciao
dj883u2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 12:29   #6
kappa85
Senior Member
 
L'Avatar di kappa85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
Ma non riesco proprio a entrare in win, come faccio a riflashare? Non ho nessuno per potrelo fare a caldo...

Ultima modifica di kappa85 : 13-10-2005 alle 12:43.
kappa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 12:58   #7
Daneel_87
Senior Member
 
L'Avatar di Daneel_87
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Manduria (TA)
Messaggi: 1038
ma nn si avvia il pc o nn riesci ad entrare in win?

xkè se il pc riesce a fare il post puoi flashare da dos
Daneel_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 13:35   #8
kappa85
Senior Member
 
L'Avatar di kappa85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
Quote:
Originariamente inviato da Daneel_87
ma nn si avvia il pc o nn riesci ad entrare in win?

xkè se il pc riesce a fare il post puoi flashare da dos
Allora ho provato di tutto, lasciando le periferiche attaccate, poi anche lasciando solo mobo procio e ram, e sullo schermo non si vede nulla..... non potrebbe essere anche la vga?
kappa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 13:43   #9
kappa85
Senior Member
 
L'Avatar di kappa85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
Una domanda: ma se ho sotto mano una scheda funzionante, o almeno col bios intatto, posso fare un trasferimento brutale del chip? La mia può tornare a funzionare?
kappa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 13:56   #10
Daneel_87
Senior Member
 
L'Avatar di Daneel_87
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Manduria (TA)
Messaggi: 1038
se le due mobo sono identiche e il chip del bios è su socket, quindi estraibile, puoi provare a sostituirlo, cmq se hai una vga pci prova cn quella, nn si sa mai
Daneel_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 14:54   #11
dj883u2
Bannato
 
L'Avatar di dj883u2
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
Quote:
Originariamente inviato da kappa85
Una domanda: ma se ho sotto mano una scheda funzionante, o almeno col bios intatto, posso fare un trasferimento brutale del chip? La mia può tornare a funzionare?
Si puoi fare cosi:
Verifica che la flash che contiene il bios sia dello stesso taglio e possibilmente il produttore del BIOS (non della scheda madre) sia lo stesso..
Scarica da internet la procedura di aggiornamento da DOS del bios della tua scheda madre e quello del computer che utilizzerete come programmatore dell'altro computer.
Prepara un disco di avvio e installa tutto quanto necessario per aggiornare la scheda madre del computer che utilizzerete come programmatore dell'altro computer. (Se segui la procedura automatica questo spesso crea un batch che esegue automaticamente all'avvio il programma di aggiornamento, in questo caso fai in modo che questo non avvenga (remma i comandi e trascrivili in modo da poterli digitare a mano, tutto tranne l'eventuale nome del file da usare che devi cambiare))...
In questo disco copia anche il file con il bios (della tua scheda madre) generalmente sta' in un unico file di dimensioni pari a quello della capacita' della memoria flash con una estensione non uguale per tutti.
Individua sulla scheda madre del computer ospite il chip con la flash e da computer spento prova a sfilare il chip aiutandoti con qualche utensile di estrazione e facendo quanto piu' possibile spazio attorno rimuovendo se necessario eventuali schede di espansione...
Accedi con il PC con il BIOS originale montato e attendi che il PC concluda il boot del sistema operativo ...
Prima di avviare il programma di aggiornamento a mano sfila il chip flash originale del bios e infila il tuo facendo attenzione al verso e a inserire tutti i pin... La procedura richiede un minimo di attenzione (magari esercitati un po' prima a computer spento) ma non e' critica come molti dicono.
Parti con il programma di aggiornamento del bios, questo generalmente riconosce marca e modello della memoria flash che vai a programmare.
Usa la funzione di aggiornamento del bios a partire dal file che sta' sul dischetto (meglio annotarsi anche questo visto che generalmente non e' possibile eseguire il browsing del contenuto del dischetto)...
Ignora l'avvertimento che ti avvertira' che stai aggiornando il bios con un file sbagliato.
Attendi che la procedura di programmazione si completi senza errore.
Spegni rimuovi la memoria dal computer 'ospite' e rimontatela nel vostro.. Lo stesso fate con quella dell'ospite
Accendi e verifica che entrambi i computer ripartano.
Tutto chiaro?
Buon lavoro.
Ciao
dj883u2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 17:38   #12
kappa85
Senior Member
 
L'Avatar di kappa85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
Azz... tutto chiarò però prima mi devo procurare il bios...
kappa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 18:17   #13
dj883u2
Bannato
 
L'Avatar di dj883u2
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
Quote:
Originariamente inviato da kappa85
Azz... tutto chiarò però prima mi devo procurare il bios...
Ok,buon lavoro...fammi sapere come è andato il tutto.
Ciao

Ultima modifica di dj883u2 : 14-10-2005 alle 17:07.
dj883u2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 18:45   #14
Daneel_87
Senior Member
 
L'Avatar di Daneel_87
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Manduria (TA)
Messaggi: 1038
in caso non dovessi riuscirci ci sono sempre delle aziende che vendono e/o recuperano il bios della scheda madre, non dovrebbero costare molto.
Daneel_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 09:31   #15
kappa85
Senior Member
 
L'Avatar di kappa85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
Attenzione attenzione, stamattina ho smontato e rimontato tutto ed è partito! E' venuto scritto BIOS CHECKSUM ERROR, quindi sono entrato e rimesso i settaggi a posto. Poi ho staccato l'alimentatore per mettere a posto i cavi all'interno, riattacco e non parte più nulla... può essere che sia solo la pila del bios scarica e che quindi si avvii solo qualche volta a caso? Notare che non provavo ad accenderlo da ieri pomeriggio...

ps. mi dite anche dove si recuperano le pile del bios?

edit: la vga funziona, prima di accenderlo con tutti i miei componenti ho provato con una vecchia gf2 e funzionava

Ultima modifica di kappa85 : 14-10-2005 alle 10:06.
kappa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 12:46   #16
kappa85
Senior Member
 
L'Avatar di kappa85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
kappa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 12:48   #17
davide66
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da kappa85
ps. mi dite anche dove si recuperano le pile del bios?

E' una stupidissima 2032 quindi anche nei supermercati


Ciao
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 17:08   #18
dj883u2
Bannato
 
L'Avatar di dj883u2
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
Quote:
Originariamente inviato da kappa85
Attenzione attenzione, stamattina ho smontato e rimontato tutto ed è partito! E' venuto scritto BIOS CHECKSUM ERROR, quindi sono entrato e rimesso i settaggi a posto. Poi ho staccato l'alimentatore per mettere a posto i cavi all'interno, riattacco e non parte più nulla... può essere che sia solo la pila del bios scarica e che quindi si avvii solo qualche volta a caso? Notare che non provavo ad accenderlo da ieri pomeriggio...

ps. mi dite anche dove si recuperano le pile del bios?

edit: la vga funziona, prima di accenderlo con tutti i miei componenti ho provato con una vecchia gf2 e funzionava
Ti avevo detto che poteva essere la pila del Bios.
Ciao

Ultima modifica di dj883u2 : 17-10-2005 alle 21:17.
dj883u2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2005, 21:12   #19
kappa85
Senior Member
 
L'Avatar di kappa85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
Ragazzi aiuto non riesco più a venirne a capo... ultime cose che ho fatto:

accendo stasera dopo un giorno di stop e parte al primo colpo, subito aggiorno il bios, tutto ok, spengo faccio clear cmos e giustamente mi da checksum error, rimetto a posto i settaggi, riavvio un bel pò di volte e sembra tutto ok. Spengo, metto su off l'interruttore dell'alimentatore, aspetto qualche minuto e riprovo, funziona tutto. Allora stacco del tutto l'alimentazione, riattacco tutte le ventole, chiudo il case, riattacco l'alimentazione e non parte più. Ora non capisco perchè tra le varie volte che ho spento e riacceso non ho mai staccato la spina, ho solo spento l'alimentatore, mentre la volta in cui non è più partito avevo proprio staccato tutto per un paio di minuti per tirarlo giù dalla scrivania e riattaccare ventole e tutti i cavi. Problema di alimentazione? Sapevo che esistevano problemi di cold boot, ma io ho il problema opposto!! Aiutatemi!!
kappa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2005, 21:19   #20
dj883u2
Bannato
 
L'Avatar di dj883u2
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
Quote:
Originariamente inviato da kappa85
Ragazzi aiuto non riesco più a venirne a capo... ultime cose che ho fatto:

accendo stasera dopo un giorno di stop e parte al primo colpo, subito aggiorno il bios, tutto ok, spengo faccio clear cmos e giustamente mi da checksum error, rimetto a posto i settaggi, riavvio un bel pò di volte e sembra tutto ok. Spengo, metto su off l'interruttore dell'alimentatore, aspetto qualche minuto e riprovo, funziona tutto. Allora stacco del tutto l'alimentazione, riattacco tutte le ventole, chiudo il case, riattacco l'alimentazione e non parte più. Ora non capisco perchè tra le varie volte che ho spento e riacceso non ho mai staccato la spina, ho solo spento l'alimentatore, mentre la volta in cui non è più partito avevo proprio staccato tutto per un paio di minuti per tirarlo giù dalla scrivania e riattaccare ventole e tutti i cavi. Problema di alimentazione? Sapevo che esistevano problemi di cold boot, ma io ho il problema opposto!! Aiutatemi!!
Ma la pila del bios l'hai cambiata?
Ciao

Ultima modifica di dj883u2 : 17-10-2005 alle 22:10.
dj883u2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v