|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 1046
|
Scelta palmare per navigazione gps
Salve a tutti,
premetto che di palmari non ne so praticamente nulla. Ho intenzione di acquistare un sistema di navigazione gps ed in un primo momento ho pensato al tomtom 300/500/700. Pero' ho visto che con un palmare ed il software tomtom avrei le stesse prestazioni 1) o no? 2) il palmare che mi piace e' l'acer n50 premium, ma mi sembra che l'audio non sia un granche' e per un navigatore credo sia importante. In alternativa cos potrei prendere? 3) vorrei un'antenna gps bluetooth con un'ottima ricezione (mi hanno detto con specifiche militari Questa antenna dovrebbe avere anche l'attacco per l'alimentazione esterna. 4) Oppure ho visto sistemi gia' pronti che il mio 168 o altri. Quali sono le differenze? Grazie a tutti per i consigli |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 1046
|
up
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2402
|
1) Non posso che risponderti che dipende dal palmare e dal modello di tom tom go che scegli. Ad esempio il tt 300 impiega un processore più lento (200mhz con 32mb di ram) di quello dei fratelli maggiori tt 500 e 700 (400mhz con 32 mb di ram), [e costa 500€, cioè quanto un kit HP hx2110 (proc 312mhz 64 mb di ram e funzioni da PDA) + ricevitore gps + tt5]. In termini generali con un pda di fascia media, un buon ricevitore ed un sw affidabile, si ottengono risultati pari a quelli delle soluzioni stand-alone che hai citato.
2) Allo stato attuale, considerato l'abbattimento del prezzo dovuto all'introduzione dell'x51v, l'x50v di DELL a 400€ mi sembra un'ottima alternativa (anche se costa 50€ in più circa). In ogni caso non farti condizionare dalla qualità audio del pda; in auto, se proprio la parte sonora non ti soddisfa, in molti casi, con un pò di pazienza, si può collegare l'uscita audio del palmare all'impianto stereo; o utilizzare un supporto per pda dotato di altoparlante. 3) Per quanto riguarda l'antenna, orientati verso una che utilizza il chipset Sirf Star III; tra i produttori tra cui puoi scegliere cito, tra i tanti, Royaltek e Fortuna. 4) In termini generali, sono sistemi che integrano un ricevitore GPS oltre a svolgere le funzioni di pda; niente di più, niente di meno. Per ricavare delle differenze più consistenti bisogna ovviamente esaminare i singoli modelli.
__________________
CPU: 7800x3d DISSI: Deepcool LT720 WH MB: AsRock Taichi Carrara RAM Corsair Dominator Titanium 32GB 6000/30 GPU: Msi 4090 Gaming X Trio SSD Solidigm P44 Pro 1TB ALI Be Quiet Dark Power Pro 13 1300W CASE: Phanteks NV7 VENTOLE Phanteks D-30 Ultima modifica di pocket : 01-10-2005 alle 02:53. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 1046
|
ti ringrazio per le delucidazioni ed a questo punto credo che mi orientero' verso un palmare.
Mi parlavi di un software affidabile: credo che il tomtom navigator sia il migliore, o quantomeno il piu' diffuso; inoltre in rete si trovano anche le mapper degli autovelox italiani. Puo' andar bene? |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2402
|
Io lo uso e mi trovo bene, puoi orientarti sicuramente su Tom Tom.
__________________
CPU: 7800x3d DISSI: Deepcool LT720 WH MB: AsRock Taichi Carrara RAM Corsair Dominator Titanium 32GB 6000/30 GPU: Msi 4090 Gaming X Trio SSD Solidigm P44 Pro 1TB ALI Be Quiet Dark Power Pro 13 1300W CASE: Phanteks NV7 VENTOLE Phanteks D-30 |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 1046
|
Bene:
scelto il software (TOMTOM Navigator 5) devo ancora scegliere il pamare perche' sono tremendamente indeciso. Adesso ho visto il palmone lifedrive mobile manager con hd da 4Gb e mi e' molto piaciuto. Qualcuno lo conosce bene e darmi un parere? grazie |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:09.



















