Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > E-Reader, Navigatori e Palmari > Navigatori satellitari e palmari

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2005, 22:57   #1
pitagoras
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 1046
Scelta palmare per navigazione gps

Salve a tutti,
premetto che di palmari non ne so praticamente nulla.
Ho intenzione di acquistare un sistema di navigazione gps ed in un primo momento ho pensato al tomtom 300/500/700.
Pero' ho visto che con un palmare ed il software tomtom avrei le stesse prestazioni

1) o no?

2) il palmare che mi piace e' l'acer n50 premium, ma mi sembra che l'audio non sia un granche' e per un navigatore credo sia importante. In alternativa cos potrei prendere?

3) vorrei un'antenna gps bluetooth con un'ottima ricezione (mi hanno detto con specifiche militari in modo da non perdere il segnale tra i palazzi, anche perche' il costo e' appena piu' alto. Quale mi consigliate?
Questa antenna dovrebbe avere anche l'attacco per l'alimentazione esterna.

4) Oppure ho visto sistemi gia' pronti che il mio 168 o altri. Quali sono le differenze?

Grazie a tutti per i consigli
pitagoras è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 23:15   #2
pitagoras
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 1046
up
pitagoras è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2005, 02:41   #3
pocket
Senior Member
 
L'Avatar di pocket
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2402
1) Non posso che risponderti che dipende dal palmare e dal modello di tom tom go che scegli. Ad esempio il tt 300 impiega un processore più lento (200mhz con 32mb di ram) di quello dei fratelli maggiori tt 500 e 700 (400mhz con 32 mb di ram), [e costa 500€, cioè quanto un kit HP hx2110 (proc 312mhz 64 mb di ram e funzioni da PDA) + ricevitore gps + tt5]. In termini generali con un pda di fascia media, un buon ricevitore ed un sw affidabile, si ottengono risultati pari a quelli delle soluzioni stand-alone che hai citato.

2) Allo stato attuale, considerato l'abbattimento del prezzo dovuto all'introduzione dell'x51v, l'x50v di DELL a 400€ mi sembra un'ottima alternativa (anche se costa 50€ in più circa).
In ogni caso non farti condizionare dalla qualità audio del pda; in auto, se proprio la parte sonora non ti soddisfa, in molti casi, con un pò di pazienza, si può collegare l'uscita audio del palmare all'impianto stereo; o utilizzare un supporto per pda dotato di altoparlante.

3) Per quanto riguarda l'antenna, orientati verso una che utilizza il chipset Sirf Star III; tra i produttori tra cui puoi scegliere cito, tra i tanti, Royaltek e Fortuna.

4) In termini generali, sono sistemi che integrano un ricevitore GPS oltre a svolgere le funzioni di pda; niente di più, niente di meno. Per ricavare delle differenze più consistenti bisogna ovviamente esaminare i singoli modelli.
__________________
CPU: 7800x3d DISSI: Deepcool LT720 WH MB: AsRock Taichi Carrara RAM Corsair Dominator Titanium 32GB 6000/30 GPU: Msi 4090 Gaming X Trio SSD Solidigm P44 Pro 1TB ALI Be Quiet Dark Power Pro 13 1300W CASE: Phanteks NV7 VENTOLE Phanteks D-30

Ultima modifica di pocket : 01-10-2005 alle 02:53.
pocket è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2005, 14:33   #4
pitagoras
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 1046
ti ringrazio per le delucidazioni ed a questo punto credo che mi orientero' verso un palmare.
Mi parlavi di un software affidabile: credo che il tomtom navigator sia il migliore, o quantomeno il piu' diffuso; inoltre in rete si trovano anche le mapper degli autovelox italiani.
Puo' andar bene?
pitagoras è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2005, 02:03   #5
pocket
Senior Member
 
L'Avatar di pocket
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2402
Io lo uso e mi trovo bene, puoi orientarti sicuramente su Tom Tom.
__________________
CPU: 7800x3d DISSI: Deepcool LT720 WH MB: AsRock Taichi Carrara RAM Corsair Dominator Titanium 32GB 6000/30 GPU: Msi 4090 Gaming X Trio SSD Solidigm P44 Pro 1TB ALI Be Quiet Dark Power Pro 13 1300W CASE: Phanteks NV7 VENTOLE Phanteks D-30
pocket è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2005, 13:40   #6
pitagoras
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 1046
Bene:
scelto il software (TOMTOM Navigator 5) devo ancora scegliere il pamare perche' sono tremendamente indeciso.
Adesso ho visto il palmone lifedrive mobile manager con hd da 4Gb e mi e' molto piaciuto.
Qualcuno lo conosce bene e darmi un parere?
grazie
pitagoras è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v