|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/networking/15505.html
Google ha da tempo annunciato un programma che prevede la realizzazione di una rete wi-fi nella città di S.Francisco ad accesso gratuito e come risposta una iniziativa analoga viene promossa anche in Europa da free-hotspot.com. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4336
|
Mera speranza... Speriamo arrivino anche in italia...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 104
|
pare che ci sono...
nella ricerca del sito www.free-hotspot.com pare che ci sono anche in Italia, ad esempio MC di piazza di spagna a Roma
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 140
|
Veramente...
controllando su free-hotspot.com i punti di accesso, risulta che in italia ne siano presenti già 15 (nulla in confronte ai 165 francesi) quindi qualcosa è già attiva!
__________________
<<Ryzen 7 1700 @ 3,775GHz (C&Q attivi) > Noctua NH-U12P se2 || Gigabyte Aorus Gaming 5 || 16 GB Corsair Vengeance LPX @ 3000MHz CL16 || Sapphire Radeon HD 7870 (aspettando... maledetti minatori) > Asus VX248H || Samsung 850 Evo 250GB & WD Caviar Blue 1TB || EVGA SuperNova G2 650W || Fractal Design Define R4>> |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1609
|
Quote:
Comunque il WiMax e' una gran fregatura, utile soltanto nelle zone dove non arriva nemmeno il doppino telefonico. Tornando al Wi-Fi, a Roma gia' in diversi parchi comunali esistono hotspot gratuiti pagati, appunto, dal Comune ( almeno per il primo anno ).
__________________
LaYrA-ProgRockItaliano |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1359
|
"Da Parigi e Londra il progetto dovrebbe continuare in altre città europee..."
ma perche' quando si parla di citta' europee ci sono sempre Parigi e Londra e quasi mai Roma e/o Milano?? (Torino poi nn ne parliamo....) ![]()
__________________
Lightsaber: XP ProSP3 |C2D 6600 |Abit AW9D |2GB Corsair |Geffo 8800GTX |Seagate Barracuda |SB Live!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1609
|
Quote:
La prima e' stata installata in un paesino di 500 anime. Come vedi, le possibilita' esistono, bisogna soltanto vedere se Telecom avra' voglia di spendere altri soldi. Comunque, anche il WiMax e' tutto campato in aria se non viene liberata quella frequenza, idem per la regolamentazione. Se dovessero tirar fuori qualcosa di buono, poi si potra' anche parlare delle applicazioni pratiche, altro punto su cui ci sarebbe molto da dire ( altro che 70km e 54 mbps... ![]()
__________________
LaYrA-ProgRockItaliano |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
|
secondo me invece è inevitabile che wimax si sviluppi....diamogli tempo, è gia un miracolo che si veda qualche spot in italia gia ora, fra un po di mesi la situazione potrebbe cambiare, in meglio...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Monterotondo (RM)
Messaggi: 1855
|
Un'azienda ICT qui a Roma sta per avviare la sperimentazione di Wi-Max in Abruzzo in collaborazione con la Regione.
Per quanto riguarda gli Hot Spot gratuiti qui a Roma Villa Borgese è già pronta e credo lo sia anche Villa Ada. C'è un progetto del comune per installare Access Point in N parchi cittadini.
__________________
http://www.civilizationitalia.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Foggia / Roma
Messaggi: 3613
|
Quote:
in altri termini, se fai un test del wi-fi in francia, e' ovvio pensare che si faccia a parigi. se si facesse in italia, perche' farlo a Milano piuttosto che a Napoli o Roma? tutto sommato, io preferisco che sia cosi'.
__________________
MacBook Pro Retina 13" i7 2.9 iMac 20" C2D 2.33 Time Capsule 2TB Airport Express - Xbox 360 - Wii- Wii U |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1609
|
Quote:
Secondo me pero' in una nazione come l' Italia dove la Telecom e' proprietaria praticamente di tutta la rete, vedo difficile una sana concorrenza. Sinceramente spero che "mamma" Telecom provveda a far arrivare l' ADSL in quanti piu' centri possibile, a discapito del WiMax. Il servizio sarebbe sicuramente migliore in tutti i sensi, dalla stabilita' alla velocita'. L' obiettivo del WiMax e' portare 1 mbps in full duplex entro 2km in condizioni urbane, oramai con l' ADSL tradizionale 2 o 4mbps non si negano a nessuno. Ovviamente in zone rurali la velocita' aumenta, anche se dipende tutto anche dal numero di utenze. Ce ne sarebbero di cose da dire, ma vi risparmio la lezione... :P
__________________
LaYrA-ProgRockItaliano Ultima modifica di Nockmaar : 05-10-2005 alle 09:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 441
|
magari avere il Wi-Fi gratis... così skype diffonderà ancora di più di adesso... e cosi veramente la telecom sarà costretta ad abbassare tutte le sue tariffe...
a parte questa parentesi, mi sembra veramente una gran bella cosa... io vedo tutti i miei amici all'università che è piena di Hotspot sono sempre in internet ed usano skype e/o messanger al posto del cell per comunicare tra loro, e anche con chi è a casa. Potrebbe nascere un nuovo modo di comunicare. ![]()
__________________
La sicurezza è un'illusione... ... può sparire in qualsiasi momento CPU: I7-8700k ..::::.. Ram: 16 GB Corsair ..:::.. HD: Samsung SSD 970 PRO ..:::..SV: GTX 1060 ..:::.. Alim: CoolerMaster M850 ..:::.. Case: CoolerMaster CM690
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 691
|
se sn gratuiti chi ci guadagna/ripaga i costi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1609
|
Quote:
![]()
__________________
LaYrA-ProgRockItaliano |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Quote:
Se costasse uguale farei sicuramente un offerta wireless (ma purtroppo adesso funzionano solo GPRS/UMTS con pressi proibitivi..). Pensa all'attuale comodità del cellulare vs telefono fisso di casa! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 952
|
il wifi già funziona male in casa... ad usarlo in città dovresti usare 500megawatt di onde elettromagnetiche : )
non sò il wimax cosa combina.. non ho mai visto test approfonditi (come ad esempio quelli che vengono fatti su hwugrade quando si testano access point) in ogni caso servono valanghe di soldi e interessi dalle sfere alte forse tra 10 anni... |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 6387
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1609
|
Rispondo a Cemb e a Mr Gamer:
Per il discorso della comodita' di avere l' accesso ovunque, basta il Wi-Fi. Lo scopo del WiMax e' coprire le zone dove l' accesso via doppino e' praticamente improponibile, quindi solitamente zone rurali. Non date retta alle velocita' e alle distanze dichiarate dall WiMax Forum, si tratta di condizioni ottimali, ossia in LOS ( a vista, cosa impossibile in citta' ) e soprattutto in zone rurali. Oltretutto a seconda dal tipo di multiplexing usato la banda si dimezza, idem per ogni utente che fa accesso a quella rete. Per farla breve, in citta' si spera ( loro sperano ) di dare 1 mbit/s ad utente in un raggio di 2km. Capite bene che conviene mettere un "misero" hot-spot wifi che costa meno. Molte universita' gia' ce l' hanno, aereoporti idem, al lavoro si puo' fare con costi piuttosto ridotti. La cosa buona del WiMax e' che l' antennina da mettersi in casa e' relativamente piccola ( grande quanto un bicchiere ) con la possibilita' di mettere un amplificatore di segnale in ricezione attaccato alla finestra o su un palo del palazzo. I costi non sono altissimi nemmeno per gli operatori, pero' e' ancora tutto da vedersi visti i succitati problemi di licenze e frequenze.
__________________
LaYrA-ProgRockItaliano |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
|
2 dati: Top 10 FREE Countries United States 4,876 Brazil 389 Argentina 382 France 165 Canada 146 Chile 145 United Kingdom 112 Mexico 102 Russian Federation 69 Spain 55 more Top 10 FREE Cities Sao Paulo 248 Buenos Aires 185 Austin 95 Palo Alto 93 Paris 82 Atlanta 79 Santiago 78 New York 77 San Diego 63 Moscow 62 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:17.