Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2005, 09:31   #1
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
piani regolatori....

sapete di qualche cittá che impone qualche vincolo sulla riflessivitá o sull'emissivitá delle pareti di edifici, per ridurre l'effetto isola di calore?
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 17:54   #2
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
è tutto il giorno che leggo piani regolatori di varie città italiane, e ce ne sono parecchi, anche di città distanti, che illustrano dei punti con le stesse e identiche parole..... . Ma c'è qualche organo nazionale che prepara piani regolatori?
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 09:05   #3
JL_Picard
Senior Member
 
L'Avatar di JL_Picard
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trani (BA)
Messaggi: 2074
Quote:
Originariamente inviato da serbring
è tutto il giorno che leggo piani regolatori di varie città italiane, e ce ne sono parecchi, anche di città distanti, che illustrano dei punti con le stesse e identiche parole..... . Ma c'è qualche organo nazionale che prepara piani regolatori?
No. non c'è un organo nazionale che li prepara.

Tuttavia molte norme sono pedissequamente copiate da normative specifiche nazionali.

Inoltre spesso gli estensori dei Piani regolatori "copiano" parte delle norme da altri piani...
__________________
Nuovo PC: CM RC-690II_ZM-MFC1Plus_2 Scythe Slip Stream 800Rpm_2 Coolink SWif2 Ultra Silent_ Win7 Home premium 64bit SP1_Corsair AX 750W_Asrock Extreme6_Intel i5 2500k@4.4 Ghz_Zalman CNPS 9900 Max Blue_Corsair Vengeance_2*4Gb 1600 888 1,5V_EVGA GTX 460 FBP_2WD Black 1Tb_1WD Green 2Tb
JL_Picard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 17:20   #4
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da JL_Picard
No. non c'è un organo nazionale che li prepara.

Tuttavia molte norme sono pedissequamente copiate da normative specifiche nazionali.

Inoltre spesso gli estensori dei Piani regolatori "copiano" parte delle norme da altri piani...
ah....ecco spiegata la cosa...
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 19:21   #5
GreG
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 606
Quote:
Originariamente inviato da serbring
sapete di qualche cittá che impone qualche vincolo sulla riflessivitá o sull'emissivitá delle pareti di edifici, per ridurre l'effetto isola di calore?
Non ne ho mai sentito parlare....al massimo ti chiedono di rispondere alla L.10/91...e lì qualcosa devi (o dovresti)indicare...sull'emissività e riflessività.
Per quanto riguarda le pareti degli edifici...al massimo potresti trovare qualcosa in qualche "piano del colore"...ma sono sempre indicazione scarsamente vincolanti.
Ahimè...non c'è cultura architettonica negli enti pubblici italiani...al massimo trovi qualche geometra corrotto e rompiballe che ti ritira il fascicolo sulla L.10/91...ma proprio al massimo.....!
Questa è la situazione in cui si trovano grandi e piccoli comuni...si voglia o no, tant'è!
...eppure di comuni ne ho girati parecchi......ma sempre la stessa pappa.

Se poi c'è qualcuno che ha copiato e incollato nel regolamento edilizio qualche articolo che parla di emissività puoi star certo che o non sanno di che si parla o non ne conoscono l'esistenza.

Cmq il Piano Regolatore Generale è redatto da un tecnico incaricato dall'ente pubblico (ente che adotta) e viene approvato dalla regione (ente approvante e "controllore")....almeno in linea teorica è così.
All'atto pratico invece funziona così:
Il comune incarica un arch., che "conosce" in regione, di fare quello che dicono gli amministratori stessi....e non quello che servirebbe al territorio....e di celarlo sotto la mentite spoglie come "ciò che serve allo sviluppo del territorio"....insomma spero ti abbiano detto che non esiste nessun settore più corrotto dell'urbanistica no?!??!...e pensi che a 'sti tipi gli possa importare qualcosa dell'emissività?!?!.....bah......
Al massimo te la tirano fuori se ti vogliono bloccare il lavoro o se ti debbono mettere i bastoni tra le ruote.....indovina xchè?
...vabbè te lo spiego la prox volta.....

saluti,

GreG
__________________
"Il Sogno è l'infinita ombra del Vero" Giovanni Pascoli
GreG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2005, 09:11   #6
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da GreG
Non ne ho mai sentito parlare....al massimo ti chiedono di rispondere alla L.10/91...e lì qualcosa devi (o dovresti)indicare...sull'emissività e riflessività.
Per quanto riguarda le pareti degli edifici...al massimo potresti trovare qualcosa in qualche "piano del colore"...ma sono sempre indicazione scarsamente vincolanti.
Ahimè...non c'è cultura architettonica negli enti pubblici italiani...al massimo trovi qualche geometra corrotto e rompiballe che ti ritira il fascicolo sulla L.10/91...ma proprio al massimo.....!
Questa è la situazione in cui si trovano grandi e piccoli comuni...si voglia o no, tant'è!
...eppure di comuni ne ho girati parecchi......ma sempre la stessa pappa.

Se poi c'è qualcuno che ha copiato e incollato nel regolamento edilizio qualche articolo che parla di emissività puoi star certo che o non sanno di che si parla o non ne conoscono l'esistenza.

Cmq il Piano Regolatore Generale è redatto da un tecnico incaricato dall'ente pubblico (ente che adotta) e viene approvato dalla regione (ente approvante e "controllore")....almeno in linea teorica è così.
All'atto pratico invece funziona così:
Il comune incarica un arch., che "conosce" in regione, di fare quello che dicono gli amministratori stessi....e non quello che servirebbe al territorio....e di celarlo sotto la mentite spoglie come "ciò che serve allo sviluppo del territorio"....insomma spero ti abbiano detto che non esiste nessun settore più corrotto dell'urbanistica no?!??!...e pensi che a 'sti tipi gli possa importare qualcosa dell'emissività?!?!.....bah......
Al massimo te la tirano fuori se ti vogliono bloccare il lavoro o se ti debbono mettere i bastoni tra le ruote.....indovina xchè?
...vabbè te lo spiego la prox volta.....

saluti,

GreG
grazie per la dritta della legge, che ho passato tanti PRG ma non l'ho sentita neanche menzionare. Su piú di uno ho notato che chiedono di utilizzare superfici ad alto albedo senza porre un limite inferiore.....

Lo so che il mondo dell'edilizia é un pianto per molti aspetti....
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v