Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-10-2005, 21:38   #1
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Ignoranza in matematica ( e non solo )

mi chiedevo se fosse possibile trasformare un limite in un integrale ( per usare una calcolatrice scientifica e verificare i risultati) visto che appunto la mia calcolatrice può calcolare limiit e derivate ma a quanto ne so non i limiti.è una casio fx570ms.

dalle striminzitissime lezioni di fisica fatte, mi pare di ricordare che l'integrale è la sommatoria dei limiti di quella funzione...
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 09:07   #2
JL_Picard
Senior Member
 
L'Avatar di JL_Picard
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trani (BA)
Messaggi: 2074
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet
mi chiedevo se fosse possibile trasformare un limite in un integrale ( per usare una calcolatrice scientifica e verificare i risultati) visto che appunto la mia calcolatrice può calcolare limiit e derivate ma a quanto ne so non i limiti.è una casio fx570ms.

dalle striminzitissime lezioni di fisica fatte, mi pare di ricordare che l'integrale è la sommatoria dei limiti di quella funzione...
Potresti postare il problema specifico?
__________________
Nuovo PC: CM RC-690II_ZM-MFC1Plus_2 Scythe Slip Stream 800Rpm_2 Coolink SWif2 Ultra Silent_ Win7 Home premium 64bit SP1_Corsair AX 750W_Asrock Extreme6_Intel i5 2500k@4.4 Ghz_Zalman CNPS 9900 Max Blue_Corsair Vengeance_2*4Gb 1600 888 1,5V_EVGA GTX 460 FBP_2WD Black 1Tb_1WD Green 2Tb
JL_Picard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 10:00   #3
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
in realtà non è un problema specifico.. i limiti che facciamo al momento sono abbastanza semplici ( solo forme di indeterminazione e limiti noti) ma mi farebbe comodo poter avere una verifca sulla calcolatrice.

cmq per farvi capire voorei trasformare

lim x^2+1
x->2

nel caso in cui la x tendesse all'infinito andrei chiaramente a tentatvi..
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 10:37   #4
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet
mi chiedevo se fosse possibile trasformare un limite in un integrale
In linea di principio, la risposta dovrebbe essere negativa.
Quote:
mi pare di ricordare che l'integrale è la sommatoria dei limiti di quella funzione
Limite delle sommatorie, non sommatoria dei limiti.
Almeno, se parli dell'integrale definito di una funzione su un intervallo chiuso e limitato.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 11:03   #5
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet
mi chiedevo se fosse possibile trasformare un limite in un integrale ( per usare una calcolatrice scientifica e verificare i risultati) visto che appunto la mia calcolatrice può calcolare limiit e derivate ma a quanto ne so non i limiti.è una casio fx570ms.

dalle striminzitissime lezioni di fisica fatte, mi pare di ricordare che l'integrale è la sommatoria dei limiti di quella funzione...
mmh... molto più facile calcolare direttamente il valore della funzione. La tua calcolatrice non è programmabile, ma credo possa memorizzare l'ultima funzione calcolata. Basta ripetere il calcolo usando valori della X sempre più prossimi al limite.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 11:14   #6
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet
mi chiedevo se fosse possibile trasformare un limite in un integrale ( per usare una calcolatrice scientifica e verificare i risultati) visto che appunto la mia calcolatrice può calcolare limiit e derivate ma a quanto ne so non i limiti.è una casio fx570ms.

dalle striminzitissime lezioni di fisica fatte, mi pare di ricordare che l'integrale è la sommatoria dei limiti di quella funzione...
se avevi una serie potevi farlo....
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 11:17   #7
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
mmh... molto più facile calcolare direttamente il valore della funzione. La tua calcolatrice non è programmabile, ma credo possa memorizzare l'ultima funzione calcolata. Basta ripetere il calcolo usando valori della X sempre più prossimi al limite.

ho fatto così quando avevo dubbi.. questo metodo era per fare in fretta Cmq grazie ragazzi
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 11:26   #8
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da serbring
se avevi una serie potevi farlo....
una serie di limiti della stessa funzione intendi?

io sapendo la sbagliata definizione di integrale ho pensato che immettendo l'integrale con gli estremi di integrazione uguali avrebbe potuto funzionare
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 11:40   #9
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet
una serie di limiti della stessa funzione intendi?

io sapendo la sbagliata definizione di integrale ho pensato che immettendo l'integrale con gli estremi di integrazione uguali avrebbe potuto funzionare
se vuoi conoscere la somma di una serie sotto certe condizioni, poi esprimerla come un integrale definito....li farai piú avanti...
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v