Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2005, 17:40   #1
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Aiuto Matlab

Mod disclaimer: lo so che è un software, ma è un software scientifico, per cui mi pareva il posto migliore questo...

Venendo al sodo...
Lo so che è una scemenza, ma non riesco proprio a capire come si faccia
Dunque, io ho una matrice nxm e voglio, all'interno di un ciclo for, dividerla in vettori. Praticamente gli dico, per i che va da 1 ad m creami tanti vettori P(i) prendendo gli elementi di ogni colonna. Ma come diavolo si mette l'indice al vettore???
Grazie
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2005, 17:58   #2
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
Codice:
A=rand(3)
il vettore contenente solo la prima colonna è
Codice:
A(:,1)
solo la seconda
Codice:
A(:,2)
etc etc
senza cicli for.
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2005, 18:12   #3
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
no no, non mi sono spiegato... io devo fare così:

Codice:
for i=1:size(A,2) % per i da 1 all'altezza della matrice
     Press=P(i,:);   % prende le varie righe e le inserisce in un vettore
a quel "Press" devo dargli l'indice, come faccio?
A creare Press1, Press2, etc, insomma...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2005, 18:27   #4
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047

prechè ridividere il tutto?
metti press=A
e quando ti serve una riga di press, al posto di press(k) scrivi press(k,
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2005, 18:37   #5
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da gurutech

prechè ridividere il tutto?
metti press=A
e quando ti serve una riga di press, al posto di press(k) scrivi press(k,: )
Perchè devo lavorarci parecchio!
Se ho tutti i vettori divisi sono molto comodo, se invece faccio come dici tu mi tocca usare tremila cicli for annidati e non ci si capisce più 'na mazza, inoltre il problema mi si ripresenta dopo perchè devo numerare anche i vari risultati delle operazioni per usarsi in seguito...
Deduco comunque che tu non lo sappia come si inserisce l'indice in un ciclo for ad un vettore sennò mi avresti risposto
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2005, 18:51   #6
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Io c'ho fatto un esame di recente... consiglio: prova con help Press
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2005, 18:57   #7
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Perchè devo lavorarci parecchio!
Deduco comunque che tu non lo sappia come si inserisce l'indice in un ciclo for ad un vettore sennò mi avresti risposto
per come la vedo io tu vuoi fare un array contenente degli array.
mentre in C et similia questo è tecnicamente possibile con i puntatori, AFAIK in matlab una struttura del genere è vista come una matrice, e perciò va richiamata con indici di riga e colonna.
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2005, 19:00   #8
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da gurutech
per come la vedo io tu vuoi fare un array contenente degli array.
mentre in C et similia questo è tecnicamente possibile con i puntatori, AFAIK in matlab una struttura del genere è vista come una matrice, e perciò va richiamata con indici di riga e colonna.
Nooooo Non hai capito
Vabbè, adesso faccio altre prove, ma il fatto è che io ho bisogno... senti, vedila in un altro modo: io ho bisogno di dare un nome con un indice ad una matrice. Come diamine faccio?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2005, 19:01   #9
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio
Io c'ho fatto un esame di recente... consiglio: prova con help Press
Se c'hai fatto l'esame di recente non potevi dirmelo addirittura?
Adesso cerco...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2005, 19:02   #10
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Non esiste il comando "press"...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2005, 19:03   #11
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
'spetta ho appena detto una cazzata.
ho guardato nell'help di matlab e quello che ti serve sono i "Cell Arrays". per l'indice devi usare le graffe al posto delle tonde.
Codice:
A=rand(5);
for i=1:5
P{i}=A(:,i);
end
>> P

P = 

    [5x1 double]    [5x1 double]    [5x1 double]    [5x1 double]    [5x1 double]

>> P{1}

ans =

    0.9501
    0.2311
    0.6068
    0.4860
    0.8913

>>
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2005, 19:04   #12
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Alleluia
Grazie grazie grazie
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2005, 19:11   #13
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Grazie grazie grazie


se proprio vuoi ringraziarmi

oppure
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2005, 19:43   #14
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Oh ma che schizzinoso
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2005, 20:50   #15
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Visto che siete bravi vi faccio un'altra domanda
Devo fare dei grafici di tipo mesh, come faccio a farli comparire in finestre diverse invece che sulla stessa? O a farli comparire sovrapposti (il comando hold/hold off non pare funzionare con i mesh...)?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2005, 20:52   #16
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Come non detto, sono un somaro, l'hold funziona
Resta il problema che se non lo metto mi elimina l'ultimo invece che metterlo in una finestra nuova...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2005, 22:22   #17
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Fatto tutto
Attendete pure le prossime domande
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 09:32   #18
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Vi lascio la domandina intanto che ci lavoro, magari qualcuno mi dà un buon suggerimento
Io ho una funzione di tre variabili, espressa sotto forma di prodotto di matrici del tipo:

P=[1 V V^2]*[K]*[1 A A^2]'

Dove K è una 3x3 con i coefficienti.
Questa chiaramente è una superficie e fin qui tutto funziona.
Come faccio se voglio fissare un valore di P e tracciare la curva che risulta? Praticamente, come faccio a disegnare le varie curve a P=cost.?
Attendo speranzoso perchè non ne ho la più pallida idea
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 09:39   #19
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
cioè devi trovare K in funzione di P ?

P.S. mi interessa fare l'erasmus in spagna, scrivimi a gurutech@gurutech.it che ti voglio chiedere qualche info
P.P.S. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1026629
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 10:28   #20
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Nein, devo trovare, fissato P, il grafico tra V ed A.
Adesso ti scrivo
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Xiaomi 16 sarà un top di gamma co...
MacBook Pro: rivoluzione in arrivo nel 2...
4 minuti: bastano per scoprire i tagli f...
Steam è ora in grado di dirti se ...
Intel resuscita Comet Lake: arriva il 'n...
Xiaomi 15 Ultra con lenti Leica e HyperA...
La gamma del Kobo Clara Colour si aggior...
Microsoft e OpenAI, accordo preliminare ...
Due Smart TV LG in offerta su Amazon: OL...
Due scope elettriche super accessoriate ...
Intel perde un altro pezzo da novanta: a...
Scende al prezzo impossibile di 149€ il ...
SK hynix svela la mostruosa HBM4, la mem...
ECOVACS non si ferma più e conqui...
Da non credere: crolla a 899€ MacBook Ai...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v