|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Cento (FE)
Messaggi: 2007
|
Rheobus : digitali vs potenziometrici
Ciao a tutti. Se tutto va bene tra poco cambio pc. Vorrei montare un rheobus per gestire le tre ventole ( cpu + 2case ), ma sono indeciso sul tipo di rheobus, ovvero digitale o potenziometrico ( manopole )? Mi ispiravano i primi, ma poi leggevo i problemi di un utente del forum con un Aerogate2, e gli veniva detto che erano meglio i potenziometrici. Che ne pensate? Qual'è la vostra esperienza? Grazie 1000.
__________________
CM690iii/CM-SilentProGold700/AsrockZ170A-Extreme6/I5-6600/2*PSD416G24002H/Samsung950ProM2-512GB/BDR-S09 Lenovo Legion 5 Pro - 16ITH6H (i7-11800H - 32GB - 500GB NVME - RTX3060-6GB) Trattative ok : quiner; bixel; Vizzz; ConteInformatico; spank; Trafalguar; cristian3371; Pether; veneno; CrazyRider89; samsung19/88; Ares17; DJ Eclipse; Sinclair63; borserg; Niomede; scibiscenco; ingmotty; BloodFlowers; Alex3oo1; Fibell; Stinger1; cioz05 |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Rheobus analogici.
Ho il Sunbeam e ne sono soddisfattissimo, design ottimo (ed aggiungo essenziale), nessun tipo di problema con qualsiasi ventola (tachimetrica o meno). Costa circa 25 € i.i. in Italia.
__________________
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: ge
Messaggi: 141
|
ormai da diversi mesi convivo con un Aerogate III. Mi trovo molto bene, l' unica cosa di cui sento la mancanza è la regolazione automatica di velocità ventole. L'ho scelto perché mi consente anche di azzerrare totalmente la rotazione ventole (funzione che è presente in ben pochi esemplari).
byez |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Provincia di Treviso
Messaggi: 3865
|
Ciao, mi intrometto perchè sono interessato anche io alla cosa.
Ho un case Thermaltake con 4 ventole di serie a 2 fili e attacco Molex classico, come quelli per alimentazione dei CD Rom. Volevo regolarme la velocità ma mi pare che tutti i Rheobus che trovo hanno gli attacchi piccolini e tachimetrici: esistono Rheobus con attacchi molex? |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Con il sunbeam (analogico) le ventole con i molex funzionano senza problemi
__________________
Ultima modifica di F1R3BL4D3 : 01-10-2005 alle 13:16. |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Provincia di Treviso
Messaggi: 3865
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Catania
Messaggi: 2822
|
io ho hardcano12 digitale.l'ho preso digi per vià del case con portello frontale poco profondo.
cmq sia sono soddisfattissimo. l'unica mancanza è che non azzera totalemte le ventole. per il resto è ok.controlla 4 ventole e 4 temperature tramite sonde, allarme in caso di T alte o arresto ventole.nella confezione ci sono anche gli adattatori per i contatti molex. bye
__________________
PC: AsRock Fatal1ty Z87Killer | G.SKILL Sniper 4X4Giga Ψ Intel I7 4770+Corsair H60 Ω Asus Strix R9 390 OC † Samsung UE32F5000 † Logitech G510+G502S Proteus Core ♪ Samsung Evo840 250GB ₪ CORSAIR AX850 GOLD HTPC: Asrock FM2A88X-ITX+ | AMD FM2 A8-7600 | HyperX Fury White 4x1 GB |Kingston SSDNowV300 120GB | Corsair VS350 | CoolerMaster Elite120 ▲ Fritz!Box 3390 + FastWeb FTTC 95/25 Mb/s
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Cento (FE)
Messaggi: 2007
|
Quote:
__________________
CM690iii/CM-SilentProGold700/AsrockZ170A-Extreme6/I5-6600/2*PSD416G24002H/Samsung950ProM2-512GB/BDR-S09 Lenovo Legion 5 Pro - 16ITH6H (i7-11800H - 32GB - 500GB NVME - RTX3060-6GB) Trattative ok : quiner; bixel; Vizzz; ConteInformatico; spank; Trafalguar; cristian3371; Pether; veneno; CrazyRider89; samsung19/88; Ares17; DJ Eclipse; Sinclair63; borserg; Niomede; scibiscenco; ingmotty; BloodFlowers; Alex3oo1; Fibell; Stinger1; cioz05 |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 177
|
ma rheobus Analogici CON le sonde temp perchè nnli fanno???
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Catania
Messaggi: 2822
|
mi pare che l'hardcano 13 le abbia..
bye
__________________
PC: AsRock Fatal1ty Z87Killer | G.SKILL Sniper 4X4Giga Ψ Intel I7 4770+Corsair H60 Ω Asus Strix R9 390 OC † Samsung UE32F5000 † Logitech G510+G502S Proteus Core ♪ Samsung Evo840 250GB ₪ CORSAIR AX850 GOLD HTPC: Asrock FM2A88X-ITX+ | AMD FM2 A8-7600 | HyperX Fury White 4x1 GB |Kingston SSDNowV300 120GB | Corsair VS350 | CoolerMaster Elite120 ▲ Fritz!Box 3390 + FastWeb FTTC 95/25 Mb/s
Ultima modifica di joshA : 01-10-2005 alle 22:07. |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 177
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Provincia di Treviso
Messaggi: 3865
|
No, digitale. Il casino è che le sonde di temperatura sono gestite da un elettronica che non può intervenire sui potenziometri. I Rheobus con potenziometro costano meno perchè non fanno altro che applicare una resistenza al passaggio di corrente delle ventole, come i molex con resistenza incorporata.
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Catania
Messaggi: 2822
|
scusate ma da foto viste in rete vedo un potenziometro sull'hardcano13.
poi se parlando di digitale vi riferite solo all'indicatore delle temperature o rpm allora il discorso cambia.indicatore a lancetta--> analogico, a display--> digitale. bye
__________________
PC: AsRock Fatal1ty Z87Killer | G.SKILL Sniper 4X4Giga Ψ Intel I7 4770+Corsair H60 Ω Asus Strix R9 390 OC † Samsung UE32F5000 † Logitech G510+G502S Proteus Core ♪ Samsung Evo840 250GB ₪ CORSAIR AX850 GOLD HTPC: Asrock FM2A88X-ITX+ | AMD FM2 A8-7600 | HyperX Fury White 4x1 GB |Kingston SSDNowV300 120GB | Corsair VS350 | CoolerMaster Elite120 ▲ Fritz!Box 3390 + FastWeb FTTC 95/25 Mb/s
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Provincia di Treviso
Messaggi: 3865
|
penso sia una manopola multifunzione, che a seconda di dove sei ti fa scorrere il menù o aumentare o diminuire i valori.
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 177
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Provincia di Treviso
Messaggi: 3865
|
Si, i digitali tipo l'Hardcano 12 o 13 ti permettono di avere 4 set di temperatura su 4 punti diversi e di regolare la ventola di conseguenza. Sono digitali perchè comunque hanno una piccola CPU che gli permette di gestire tutto tramite display.
Gli analogici sono più semplici, è la stessa manopola che riduce la vensione alla ventola (potenziomentro). Ciò non toglie che possano esistere regolatori digitali ma che si affidano a manopole per regolare la velocità. Comunque, normalmente, se esiste un display c'è pure un microchip che lo gestisce e se c'è la possibilità di variare la velocità in base a dei set impostati su display, il regolatore è digitale. Poi comunque, una volta che il chip ha deciso la velocità della ventola, questa viene trasformata da segnale digitale in analogico, cioè in tensione applicata alla ventola. Siccome il regolatore varia la velocità della ventola variando la tensione, conoscere i giri effettivi della ventola dice al regolatore se deve aumentare o diminuire la tensione e raggiungere i giri voluti. Questo è quello che ho capito sugli Rheobus. Esistono anche dei potenziometri che puoi installare a piacimento dove vuoi, e farti un Rheobus casalingo. Ultima modifica di frapavel : 02-10-2005 alle 14:59. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:42.



















