Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-09-2005, 16:44   #1
dierre
Senior Member
 
L'Avatar di dierre
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
il mio primo kernel panic usando la debian way :P

Dunque, ho seguito la guida sul debian clan.
La compilazione non da errori, il make-kpkg clean e kernel_image vanno a buon fine, l'installazione del kernel.deb non da errori, ma quando lo seleziono su grub ho questo errore:

Codice:
VFS: Cannot open root device "hda2" or unknown-block(0,0)
Please append a correct "root=" boot option
Kernel panic: VFS Unable to mount root fs on unknown-block(0,0)
in grub l'installer ha così configurato il tutto:

Codice:
title		Debian GNU/Linux, kernel 2.6.13.2 
root		(hd0,1)
kernel		/boot/vmlinuz-2.6.13.2 root=/dev/hda2 ro 
savedefault
boot
#quello non funzionante

title		Debian GNU/Linux, kernel 2.4.27-2-386 
root		(hd0,1)
kernel		/boot/vmlinuz-2.4.27-2-386 root=/dev/hda2 ro vga=791 
initrd		/boot/initrd.img-2.4.27-2-386
savedefault
boot
#funzionante
opinioni in merito?
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale.
Go to a Wormhole
dierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2005, 17:10   #2
ryu hayabusa
Bannato
 
L'Avatar di ryu hayabusa
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 593
Quote:
Originariamente inviato da dierre
Dunque, ho seguito la guida sul debian clan.
La compilazione non da errori, il make-kpkg clean e kernel_image vanno a buon fine, l'installazione del kernel.deb non da errori, ma quando lo seleziono su grub ho questo errore:

Codice:
VFS: Cannot open root device "hda2" or unknown-block(0,0)
Please append a correct "root=" boot option
Kernel panic: VFS Unable to mount root fs on unknown-block(0,0)
in grub l'installer ha così configurato il tutto:

Codice:
title		Debian GNU/Linux, kernel 2.6.13.2 
root		(hd0,1)
kernel		/boot/vmlinuz-2.6.13.2 root=/dev/hda2 ro 
savedefault
boot
#quello non funzionante

title		Debian GNU/Linux, kernel 2.4.27-2-386 
root		(hd0,1)
kernel		/boot/vmlinuz-2.4.27-2-386 root=/dev/hda2 ro vga=791 
initrd		/boot/initrd.img-2.4.27-2-386
savedefault
boot
#funzionante
opinioni in merito?

a tua disposizione

controlla nella compilazione dei moduli se hai caricato il ram disk e il filesystem compresso

http://guide.debianizzati.org/index....d_oppure_no.3F

guarda dove parla dell initrd

allora fai 1 cosa ; tenti prima di disattivare quelle righe in modo che non carichi l'immagine
controlli se hai compilato staticamente il supporto al tuo filesystem e ai dischi ide
e riavvi

2
se non va col 1
inserisci il supporto ai moduli di cui parlo prima x initrd
crei 1 immagine compressa init col comando mkinitrd /boot/initrd-mio 2.6.X.X.img dalla dir dove hai il pacchetto deb del kernel
modifichi il grub mettendo il file initrd

3
se al punto 1 noti che ramdisk inizial ecc all avvio
lasci così , crei l'immagine come nel punto 2 , modifichi il grub e riavvi
ryu hayabusa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2005, 17:41   #3
dierre
Senior Member
 
L'Avatar di dierre
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
io c'avevo fatto caso che mancava l'initrd.

il punto 2 non va. Mi parte la guida con i comandi da usare.
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale.
Go to a Wormhole
dierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2005, 18:03   #4
dierre
Senior Member
 
L'Avatar di dierre
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
risolto, era quello il problema, grazie
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale.
Go to a Wormhole
dierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Questa soluzione da 25 euro potrebbe riv...
ROG Xbox Ally X, gestire il processore c...
Pichai: 'Nessuno è immune da una ...
Alice Recoque: il nuovo supercomputer Ex...
Il Digital Networks Act non convince Fib...
Comprare una GPU sarà impossibile...
WeatherNext 2: il nuovo modello AI di Go...
OpenAI blocca l'orsacchiotto AI che parl...
Problemi di caricamento per mezza Intern...
Xiaomi TV F 65 a prezzo stracciato su Am...
Windows 10 si aggiorna ancora: rilasciat...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v