|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 102
|
casio sea-pathfinder spf-40
Ho recentemente acquistato quest'orologio perchè mi interessavano le sue varie funzioni. In particolare barometro e indicatore maree/fasi lunari. Sarei interessato a scambiare informazioni e consigli con altri possessori dello stesso modello sopratutto per capire meglio alcune questioni sulle quali il manuale è un po' vago come taratura barometro e inserimento coordinate per il calcolo delle maree.
Ciao a tutti e grazie
__________________
"Gianni l'ottimismo è il profumo della vita..." |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 102
|
in tutto il forum sono solo io che possiedo quest'orologio?
davvero nessun altro? nessuno sa dove si possono trovare i "lunitidal intervals" da inserire nell'orologio per calcolare le maree? ciao e grazie
__________________
"Gianni l'ottimismo è il profumo della vita..." |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 102
|
up
__________________
"Gianni l'ottimismo è il profumo della vita..." |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32709
|
Spostato
![]()
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1906
|
io ho il prg40, posso solo consigliarti per il barometro. Imho sarebbe meglio non andare a modificare niente perchè, almeno il mio funge benissimo con la taratura di laboratorio...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:37.