Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2005, 10:35   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/15364.html

Come sempre accade, il Giappone è la prima nazione a beneficiare del lancio di nuovi prodotti; in questo caso, delle soluzioni Mini-ITX con due processori VIA C3

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 11:04   #2
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Beh, un biprocio con quei processori è abbastanza inutile per l'utenza degli appassionati IMHO
Comunque sempre carini sti accrocchi della VIA.
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 11:04   #3
Mezzelfo
Senior Member
 
L'Avatar di Mezzelfo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: (MI)
Messaggi: 1111
Cosa!?
Solo ora le hanno messe in commercio!?
Ma sul sito VIA ci sono da almeno 1 anno!!!
Adesso in Giappone significa che in Italia nn le vedremo mai?
Questa scheda è perfetta per fare da HTPC, server VOIP, server di posta, firewall, proxy ecc. ecc.
Mezzelfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 11:11   #4
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
No il ventolino no, dai...
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 11:50   #5
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da Mezzelfo
Cosa!?
Solo ora le hanno messe in commercio!?
Ma sul sito VIA ci sono da almeno 1 anno!!!
Adesso in Giappone significa che in Italia nn le vedremo mai?
Questa scheda è perfetta per fare da HTPC, server VOIP, server di posta, firewall, proxy ecc. ecc.
perfetta n lo sò...


Personalmente, se devo spendere una cifra per avere un Dual C3, preferisco comprare una mini-itx che supporti il Pentium-M e buona notte.

Poi chiaro che per usi embedded, magari in rack industriali forse questa soluzione sia migliore, ma da mettere in casa...
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 13:25   #6
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3482
Vista la "potenza" dei C3, forse un singolo Pentium M è meglio, consuma lo stesso e costa meno...
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 13:48   #7
Octane
Senior Member
 
L'Avatar di Octane
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
Quote:
Originariamente inviato da biffuz
Vista la "potenza" dei C3, forse un singolo Pentium M è meglio, consuma lo stesso e costa meno...
concordo..
a livello di consumi una cpu C3 a 1 GHz consuma circa 12W
un Pentium M (dothan) LV a 1.6GHz ne consuma 10


a livello di costi poi non so...



EDIT : mi correggo, il C3 dovrebbe consumare 5.7W con l'ultimo stepping
se qualcuno ha info + precise ben venga

Ultima modifica di Octane : 14-09-2005 alle 13:52.
Octane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 14:08   #8
Casux
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vaggio
Messaggi: 227
530 dollari, come dice la news, non c'è proprio concorrenza...

Inoltre l'incremento delle prestazaioni che si ha con 2 processori non credo si faccia notare molto con con la maggior parte delle applicazioni,
Casux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 14:12   #9
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Commento # 3 di: joe4th
- No il ventolino no, dai... -

purtroppo senza ventola l'eden a 1000 non ci sta' , ed e' anche fastidiosa!
io l'ho cambiata con una 60x60x10 da 4000rpm

un piccolo appunto per chi pensa al muletto:
ho fatto delle piccole prove:
(ali 300w con ventola a 5v)

configurazione 1
M100000 senza ventola
ram 256MB DDR 133 2/2/2 t1
1 HDD maxtor 80
1 modem adsl usb
1 ventola da 120x120 ~800 rpm
no tastiera/mouse
no monitor
consumo 38W (il consumo e' visto dal monitoring del gruppo di continuita')
temperature
CPU 38°
HDD 32°

configurazione 2:
giga km266 vga (molto inferiore a quella integrata nella epia)
1 amd TB 1200 jumperato a 900/1.5v bus 133mhz
dissipatore alluminio con 80x80 a 2500 rpm
ram 256 DDR 133mhz 2/2/2 t2 (su questa macchina il T1 non va')
1 HDD 80 maxtor
1 modem adsl usb
1 ventola 120x120 a ~800rpm
no tastiera/mouse (desktop remoto)
no monitor
consumo 44W (sempre da monitor ups, e quando c'erano 4x80GB con spegnimento automatico era praticamente uguale)
temperature:
CPU 48°
HDD 33°

prestazioni a favore della caches da 256+64+64 del TB (OS winxp),
temperature piu' che sopportabili per la CPU.
quando c'era un thoro 1800+ a 1000/1.2v la temperatura era di 33° sulla CPU, ma non avevo il modo di vederne il consumo totale)

quei 6-10W di differenza hanno il loro peso...

la differenza e' che la giga ha dimensioni di 215x244 la epia 175x175, ma la giga con il thoro 1800+ aveva un costo di 55+60 euro, la epia oltre 150, con la prima c'e' un NAT con 4 schede 100 (una integrata), con la sola consolazione dell'usb2, 2 fireware audio 5+1 .. ma con il muletto in desktop remoto, non se ne avverte molto la necessita'.
PS:
rumore solo dal frullare dell'HDD.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 15:04   #10
Mazzulatore
Senior Member
 
L'Avatar di Mazzulatore
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino-Taranto
Messaggi: 1166
Quote:
Originariamente inviato da biffuz
Vista la "potenza" dei C3, forse un singolo Pentium M è meglio, consuma lo stesso e costa meno...
Visto il costo il C3 non ha eguali come rapporto prestazioni/consumi. Ovviamente non per giocare.
__________________
Esiste un virus in ambiente GNU/Linux ed è la licenza GPL.
Mazzulatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 15:21   #11
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da Octane
concordo..
a livello di consumi una cpu C3 a 1 GHz consuma circa 12W
un Pentium M (dothan) LV a 1.6GHz ne consuma 10


a livello di costi poi non so...



EDIT : mi correggo, il C3 dovrebbe consumare 5.7W con l'ultimo stepping
se qualcuno ha info + precise ben venga
Tutti i Dothan LV hanno un TDP di 10 W ed il modello + grosso che ho visto è il 758, 1.5 Ghz e si trova in Europa qlc sopra i 300 Euro, ma c'è anche la famiglia Ultra-Low Voltage con un TDP dichiarato di 5W della quale il modello + prestante, il 753 ( 1.2 Ghz) e viene 280 Euro circa.

Entrambe godono delle caratteristiche dei "normali" dothan compreso lo Speedstep...quindi è vero che c'è il prezzo della cpu a parte da pagare rispetto ad una scheda madre con il processore integrato, ma è anche vero che già a parità di frequenza n c'è paragone, senza contare la cache di dimensioni assai differenti ( ed è questo uno dei fattori che incidono parecchio sul prezzo). Mettiamoci poi che il consumo energetico viene contenuto dal cambiamento dinamico della potenza, preferirei di gran lunga spendere tot cifra per un'accoppiata P-M + Mini-itx che Dual C3.

Almeno preso singolarmente il C3 non regge con i processori per usi embedded nè Intel nè AMD...ma ha tanti altri pregi, come la miniaturizzazione e per questo Via viene apprezzata.

Poi bisognerebbe vedere qlc test con i Dual per trarre conclusioni...anche perchè un P-M rispetto ad un Eden per esempio consuma poco di + e in ambito casalingo, quei pochi watt n incidono così tanto su una bolletta.

Ma pensiamo in un'azienda, vari blade, messi insieme a formare 1 o +cluster ( per tot scopi), macchine con mettiamo 100 di quelle cpu, sn 500 Watt al gg di differenza...mica pizza e fichi
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 15:42   #12
Mezzelfo
Senior Member
 
L'Avatar di Mezzelfo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: (MI)
Messaggi: 1111
E' ovvio che se devi usare solo una applicazione alla volta nn avrai tanti benefici, ma se guardi un film, ne registri un altro su hard-disk e intanto c'è up il mail server, il firewall, il proxy, il server web e il centralino vo-ip con magari 2 persone che stanno parlando, credo che i benefici di avere 2 processori si siano eccome...
Mezzelfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 15:47   #13
Mezzelfo
Senior Member
 
L'Avatar di Mezzelfo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: (MI)
Messaggi: 1111
Ah, il modello con 1 processore, VIA Epia-SP 13000 Nehemiah, costa €261,00 IVA compresa in Italia.

Penso che quel prezzo sia così alto perchè 1 è in Giappone e 2 è appena uscito. Credo/spero che scenda di mooolto nel breve periodo, perchè se no è più conveniente comprare 2 schede con processore a 1.3GH..
Mezzelfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 15:51   #14
Octane
Senior Member
 
L'Avatar di Octane
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando
[...]
Almeno preso singolarmente il C3 non regge con i processori per usi embedded nè Intel nè AMD...ma ha tanti altri pregi, come la miniaturizzazione e per questo Via viene apprezzata.

Poi bisognerebbe vedere qlc test con i Dual per trarre conclusioni...anche perchè un P-M rispetto ad un Eden per esempio consuma poco di + e in ambito casalingo, quei pochi watt n incidono così tanto su una bolletta.

Ma pensiamo in un'azienda, vari blade, messi insieme a formare 1 o +cluster ( per tot scopi), macchine con mettiamo 100 di quelle cpu, sn 500 Watt al gg di differenza...mica pizza e fichi
sono d'accordo su tutta la linea..
pero' a questo punto si potrebbe anche pensare ad un paragone Celeron M vs. Eden-n.
Il Celeron M 1G ULV (leggo da qui) ha un tdp di 5W e prestazioni dignitose.
Resterebbero da vedere i prezzi di CPU e scheda.
Octane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2005, 01:14   #15
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da Octane
sono d'accordo su tutta la linea..
pero' a questo punto si potrebbe anche pensare ad un paragone Celeron M vs. Eden-n.
Il Celeron M 1G ULV (leggo da qui) ha un tdp di 5W e prestazioni dignitose.
Resterebbero da vedere i prezzi di CPU e scheda.
I prezzi del Celeron-M ULV al dettaglio purtroppo n li conosco, ma considerando che per quanto riguarda i modelli normali costano circa la metà dei Dothan, a parità di frequenza, credo siano abb vantaggiosi da quel pdv.

Io vorrei aggiornare l'HW del serverino con una configurazione del genere, ma le novità della Via sn talmente tante, Luke Corefusion ( io che amo la silenziosità e l'ottimizzazione degli spazi, ci vado a nozze ), la prospettiva dei C7 a 90 nanometri, il Southbridge 8251 che finalmente dovrebbe entrare a far parte della famiglia mini-itx...ma se tanto mi dà tanto e tutto questo dovesse seguire il percorso delle nano-itx, n le vedremo prima di metà 2006.

E' retorica, ma il problema è sempre quello in informatica: se stai ad aspettare che esca qlc di meglio, finisci per n aggiornarti mai e rimanere sempre al palo...
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2005, 06:29   #16
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Ma questi benedetti processori a cosa dovrebbero essere destinati? Ok, ambito industriale... Ma per fare cosa?
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2005, 09:29   #17
Octane
Senior Member
 
L'Avatar di Octane
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Ma questi benedetti processori a cosa dovrebbero essere destinati? Ok, ambito industriale... Ma per fare cosa?
Ho visto degli spettrofotometri e gascromatografi (strumenti per l'analisi chimica) che utilizzavano dei piccoli PC per pilotare varie funzioni degli strumenti.
La stessa cosa si puo' dire per strumentazione medicale..

in ambito prettamente industriale potrei pensare a macchine CAM o sistemi di automazione che richiedano simili schede per essere gestiti.

Se qualcuno ha esperienza piu' diretta nel campo ci illumini..
Octane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2005, 11:14   #18
Octane
Senior Member
 
L'Avatar di Octane
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
alternative..

non sara' dual processor ma non pare male:

http://www.amd.com/us-en/assets/cont...lxdb800_pb.pdf

Octane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Primo collegamento laser aereo-satellite...
Nintendo non risparmia nessuno: condanna...
Nuove accuse per Meta: le ricerche sull'...
Lucid Gravity arriva in Europa: anche in...
Tra poco servirà una NVIDIA RTX 5...
Si aggiorna Windows 10: corretti 81 bug ...
Arrivano le eSIM per iliadbusiness, l'of...
iPhone 17 e 17 Pro senza SIM fisica: non...
Hollow Knight: Silksong, primo record sp...
Public VCF as-a-Service, il nuovo serviz...
GAC annuncia il suo ingresso in Europa: ...
Un rene di maiale potrebbe salvarti la v...
Batterie al litio in aereo, la FAA lanci...
HONOR Magic V5: un tablet a portata di s...
Se non rientrate nei requisiti, non aspe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1