Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2005, 13:06   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/15378.html

Nel corso dell'ultimo biennio la compagnia ha mantenuto attorno ai 40 dollari i costi di produzione per un singolo die

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 13:21   #2
stefy87
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 143
ok e allora da 40 € a 600 € tutti i soldi dove finiscono ???
LADRI
stefy87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 13:22   #3
Sawato Onizuka
Senior Member
 
L'Avatar di Sawato Onizuka
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Altrove (eh, magari vicino una certa base....chissà)
Messaggi: 4228
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upg
Nel corso dell'ultimo biennio la compagnia ha mantenuto attorno ai 40 dollari i costi di produzione per un singolo die
alt si parla di DIE quindi come dire il costo di una GPU, SPU (nel senso quanto costa un chip in produzione di una 7800GTX, Creative X-Fi, etc)

il resto è aggiuntivo ... o sbaglio ???
__________________
Nothing Phone 2a 12/256 + MSI B660M MORTAR, i7 13700F, Goodram 2x16 - 3600, PNY XLR8 4060ti 16GB, Enermax D.F. X 850W, Corsair 275r Airflow, LG 27GN800
Topic Ufficiale Audio REALTEK
Sawato Onizuka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 13:24   #4
stefy87
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 143
bè per metterci delle resistenze e qualche condesatore di sicuro non spendono 100 $
stefy87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 13:29   #5
kalle78
Member
 
L'Avatar di kalle78
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: parma
Messaggi: 229
Quote:
Originariamente inviato da stefy87
ok e allora da 40 € a 600 € tutti i soldi dove finiscono ???
Non dimentichiamoci che Intel e altre ditte simili investono in ricerca e sviluppo più di quanto non facciano complessivamente alcuni Stati interi....
kalle78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 13:30   #6
Fez
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Pizzighettone - CR
Messaggi: 722
Ladri?? Ma la ricerca e lo sviluppo chi li paga? Gli impianti, gli stabilimenti e i salari dei dipendenti chi li paga??
Fez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 13:30   #7
Ale1981
Senior Member
 
L'Avatar di Ale1981
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Milano
Messaggi: 385
Quote:
Originariamente inviato da stefy87
bè per metterci delle resistenze e qualche condesatore di sicuro non spendono 100 $
Ovviamente il costo medio per la realizzazione di un die è solo una parte del costo medio di produzione di un processore, dal momento che ad esso vanno aggiunti i costi di packaging e testing.

Scusate lo dice anche quà nella news perchè fare sempre polemiche è ovvio che poi qualcosa devono guadagnarci se no come campano.
E poi nel prezzo ci sono anche i costi di ricerca, sviluppo, acquisto di nuovi macchinari eccetera.
__________________
Athlon64 3800+X2;Asus A8N32Sli Deluxe;Corsair Twinx 1024Pc3200XL;XFX 8800Gts 320mb;Maxtor60Gb;Nec DVD;Tx DVD-RW DL.
Ho concluso positivamente con schiac, alibibi, atomo37, ligos, burrocotto, celly, lp40,Therinai,comy82,ezekiel22,deggial
Ale1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 13:31   #8
stefy87
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 143
ok ma teniamo conto che un processore gli costi 100 $ ok ?? forse anche di meno cmq
da 100 $ a 600 $ di quelli di punta passano 500 $ e non credo che tutti finiscano i r&s
stefy87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 13:34   #9
Rufus86
Senior Member
 
L'Avatar di Rufus86
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genova
Messaggi: 410
Quote:
Originariamente inviato da kalle78
Non dimentichiamoci che Intel e altre ditte simili investono in ricerca e sviluppo più di quanto non facciano complessivamente alcuni Stati interi....
Sì, ma un prodotto come un Pentium 4 Prescott vuoi forse dire che è frutto di particolari ricerce e sviluppo di nuove architttura? E' un prodotto riciclato da anni ed anni.

Le CPU, secondo me, dovrebbero costano meno delle GPU, queste ultime veri frutti di continuo sviluppo e ricerca di nuove architetture più efficienti che offrano salti prestazionali e di feature che giustifichino il prezzo.
Rufus86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 13:36   #10
Rufus86
Senior Member
 
L'Avatar di Rufus86
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genova
Messaggi: 410
Quote:
Originariamente inviato da stefy87
ok ma teniamo conto che un processore gli costi 100 $ ok ?? forse anche di meno cmq
da 100 $ a 600 $ di quelli di punta passano 500 $ e non credo che tutti finiscano i r&s
Ripeto: questo può valere per i primi Pentium 4 usciti nel lontano 2000. Ma ORA cosa hanno ricercato e sviluppato? Il Prescott è un mero banalissimo refresh per altro riuscito male.

Intel i soldi che investe in R&S negli ultimi tre anni NON li ha investiti nei Pentium 4 ma in altro.
Rufus86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 13:37   #11
soft_karma
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 316
Infatti come hanno detto ci sono i costi per allestire la fabbrica, i salari, pubblicità, stategie, i test, il package, la distribuzione, i ricarichi dei commercianti.
Credete che un azienda come Intel la si gestisce con l'interfaccia di Calcio manager? O che comprate i processori in tv stile eminflex?

Riflettete prima di commentare per piacere
soft_karma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 13:37   #12
Fez
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Pizzighettone - CR
Messaggi: 722
e allora?? Intel non produce solo i pentium 4...
Fez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 13:41   #13
Rufus86
Senior Member
 
L'Avatar di Rufus86
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genova
Messaggi: 410
E io comprando un Pentium 4 dovrei pagare ad Intel i soldi che investe in tutt'altro? E' come se Half Life 2 fosse venduto a 150€ perché così, comprandolo, gli acquirenti possono pagare a Valve lo sviluppo di tutt'altri giochi (che, anch'essi, verrano venduti e quindi avranno ricavo).

Poi voi citate la gestione di fabbriche, dipendenti ecc.. ma questo può giustificare solo in parte un aumento. Non certo da 40€ a 6-800€
Rufus86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 13:43   #14
barabba73
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: milano
Messaggi: 632
I macchinari diventano sempre più costosi, certo, ma come sottolineato nell'articolo il waffer è aumentato in dimensione e il processo produttivo si è ridotto, inoltre dati gli elevati volumi produttivi l'incidenza su singolo die del costo degli impianti è ridotta. Intel possiede 3 stabilimenti a 90micron ma non sono gli unici, giusto ? mi ricordavo un numero mooolto superiore...Realizzerà 4 nuovi stabilimenti per il 65micron o riconvertirà quelli esistenti ?
barabba73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 13:45   #15
ripper71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Grosseto
Messaggi: 474
quoto i (sensati) commenti precedenti... quando si parla di costo di produzione si intende i costi variabili, ovvero direttemente imputabili al singolo prodotto. ci sono poi i costi fissi, ovvero l'intera gestione dell'azienda, che deveno essere ripartiti sui singoli prodotti. molto spesso i costi fissi da ripartire sul singolo pezzo superano i costi di produzione dello stesso pezzo.
esempio puramente simbolico di distinta base di un pentium 4:
- costi di produzione per singolo pezzo: (silicio, elettricità, ecc. ecc.): 40 $
- costi fissi da ripartire sul singolo pezzo (gestione generale dell'azienda): 50 $
totale COSTO del singolo pezzo: 100 $ ... e ancora non abbiamo aggiunto il margine (guadagno) dell'azienda !!! per non parlare poi di tutti i passaggi successivi dei distributori rivenditori ecc. ecc.
ripper71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 13:46   #16
YaYappyDoa
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 338
Una campana diversa da quella del sig. McGregor avrebbe forse detto che sì, Intel ha sviluppato in proprio la tecnologia impiegata per costruire i suoi processori da 90 nm ma l'ha anche sviluppata male con prodotti esigenti in termini di consumo energetico che incidono in misura evidente sulle tasche dei consumatori...
Al consumatore non importa quanto risparmia la Intel ma quanto deve tirar fuori per far funzionare le macchine.
Aspetto i bench dei nuovi prodotti.
YaYappyDoa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 13:47   #17
Fez
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Pizzighettone - CR
Messaggi: 722
x ripper71:
esatto... ma evidentemente c'è gente che non ha idea di cosa voglia dire ne lavorare ne commerciare... [forse sono un po' cattivo ma è così]
Fez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 13:47   #18
Rufus86
Senior Member
 
L'Avatar di Rufus86
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genova
Messaggi: 410
Sì ma tutti gli stabilimenti che ha Intel mica sono dietro ai Pentium 4. Produce anche chipset, processori mobile (Centrino), Workstation, Server, gpu integrate e quant'altro (Intel ha mani in pasta in più cose di quanto si pensi).

E ogni prodotto ha un proprio rendito. A sentire voi, invece, Intel ha ricavi solo da un singolo prodotto da cui poter gestire tutta l'azienda.
Rufus86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 13:49   #19
kalle78
Member
 
L'Avatar di kalle78
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: parma
Messaggi: 229
Quote:
Originariamente inviato da Rufus86
Sì, ma un prodotto come un Pentium 4 Prescott vuoi forse dire che è frutto di particolari ricerce e sviluppo di nuove architttura? E' un prodotto riciclato da anni ed anni.

Le CPU, secondo me, dovrebbero costano meno delle GPU, queste ultime veri frutti di continuo sviluppo e ricerca di nuove architetture più efficienti che offrano salti prestazionali e di feature che giustifichino il prezzo.

Quote:
Originariamente inviato da Rufus86
E io comprando un Pentium 4 dovrei pagare ad Intel i soldi che investe in tutt'altro? E' come se Half Life 2 fosse venduto a 150€ perché così, comprandolo, gli acquirenti possono pagare a Valve lo sviluppo di tutt'altri giochi (che, anch'essi, verrano venduti e quindi avranno ricavo).

Poi voi citate la gestione di fabbriche, dipendenti ecc.. ma questo può giustificare solo in parte un aumento. Non certo da 40€ a 6-800€

Solo per darti un'idea, nel 2005 Intel ha investito 6 miliardi di dollari in ricerca e sviluppo.
I nuovi processori non si fanno in officina con un po' di straordinari....
kalle78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 13:50   #20
neonato
Senior Member
 
L'Avatar di neonato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bracknell (UK)
Messaggi: 415
Ciao

news:
Nonostante i costi crescenti per la realizzazione di uno stabilimento di produzione, il costo medio per la realizzazione di un singolo die si è assestato sui 40 dollari nel periodo 2003-2005.

Da quello che ne so io, quando si dice che il costo di realizzazione e 40$, questo significa che nel costo e incluso anche l'operaio, fabbrica, R&S e cosi via...
Se vendo pochi cip il costo x chip e maggiore xke il totale delle spese si ripartisce x il numero di chip venduti, nn so se mi spiego.....

Mi sa tanto (come si sapeva) che il resto e guadagno.

neonato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1