Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2005, 19:55   #1
nextstyle
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1784
ali enermax solo 16 ampere sui 12v?

ho un alimentatore enermax da 470w, sull'etichetta dice che ha 16 ampere sui 12v1, mi sembrano un po' pochi, poi ha un altra dicitura, 14 ampere su 12v2

gli ampere totali vanno sommati?

http://www.silentpcreview.com/article149-page1.html questo è l'alimentatore
nextstyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 21:08   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18706
si vanno sommati , hai due linee da 12 V e ogni linea puo sopportare al massimo 15 A o 16 A
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 21:56   #3
nextstyle
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1784
thanks
nextstyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 03:48   #4
finger
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12
Colgo l'occasione per chiedere anche io una cosa

La doppia linea sui 12v da solo dei vantaggi?

Non può creare problemi con sistemi con scheda video NON pci-express, ma cmq assetata di energia, come una 9800 pro?

Da quel che ho capito le due linee sono completamente separate quindi non possono "darsi man forte" in caso di bisogno; no?

Considerato che 16 A sono un pò pochini non possono verificarsi dei problemi?

Voi che dite?

Ultima modifica di finger : 02-09-2005 alle 03:53.
finger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 04:40   #5
nairno
Senior Member
 
L'Avatar di nairno
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2779
stasera sistemando il pc di un mio amico ho notato che sul suo tagan 530W i due canali 12V possono essere riuniti tramite un piccolo interruttorino sul retro dell'ali, sicuro che anche sul tuo non ci sia tale opzione?
__________________
Asus H87i PLUS - Intel i5 4570 - 2x4Gb Corsair Vengeance LP - Sapphire Radeon R9 270X - Samsung SSD 840 PRO 128gb - Maxtor 1Tb (+ WD 2Tb ext.) - Nox Pulsar Series red 750W - BitFenix Prodigy - BenQ GW2765HT - Razer Naga left hand ed. - CM STORM Quick Fire Pro
nairno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 14:38   #6
finger
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da nairno
stasera sistemando il pc di un mio amico ho notato che sul suo tagan 530W i due canali 12V possono essere riuniti tramite un piccolo interruttorino sul retro dell'ali, sicuro che anche sul tuo non ci sia tale opzione?
L'ali lo devo ancora prendere (pensavo un enermax coolergiant) ed è per questo che sono interessato alla questione

Se come mi dici c'è la possibilità di avere questa opzione cercherò di prenderne uno che ce l'abbia

Grazie mille

In generale cmq com'è il discorso tecnico? Ormai sono curioso

Tenendo le due linee separate si può incorrere in dei problemi?

Tutti gli alimentatori hanno questa possibilità di riunire le linee?

Ultima modifica di finger : 02-09-2005 alle 14:43.
finger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 18:03   #7
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18706
nella maggior parte degli alimentatori non esistono le 2 linee , c' e una linea solo ( i fili sono collegati in parallelo dentro alimentatore) .
anche se in effetti ci sono più cavi per i 12V in uscita dall' alimentatore , in realta e la stessa linea in parallelo .
le linee separate hanno lo svantaggio che puoi fare passare per ogni linea un massimo di 15A
il vantaggio e la protezione di ciascuna linea in caso di guasti .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 22:17   #8
nextstyle
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1784
ma le due linee praticamente quali sono? dal mio enermax escono tre cavi molex
due hanno un solo molex + un 4pin per floppy
il terzo cavo con i molex ha ben 3 molex
poi c'è il quarto che ha il connettore per il p4 e l'extra per la sk video
nextstyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v