Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix dà appuntamento a Barcellona per la sua conferenza .NEXT. Incontriamo vari esponenti dell'azienda, tra cui il CEO, e molteplici clienti per capire come Nutanix stia affrontando questo periodo di grossi cambiamenti, dettati sia dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, sia dall'arrivo dell'IA, ormai onnipresente. È una di quelle occasioni in cui davvero si respira il vento del cambiamento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-09-2010, 16:53   #1
mrc
Senior Member
 
L'Avatar di mrc
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Garlasco [PV]
Messaggi: 826
Dilemma nell'acquisto

Visto che mi sto appassionando alla fotografia volevo passare dalla mia bridge a una reflex; solo che sono molto indeciso su cosa prendere.
La prima scelta ricadrebbe su una Nikon d5000 con kit 18-55 a circa 550€ circa
Mentre la seconda scelta sarebbe Canon 550d con kit 18-55 700€ circa
Fino a quì la scelta sarebbe semplice, ma la nikon ha dalla sua il vantaggio di poter montare una unità gps che permette di importare automaticamente le coordinate dello scatto che costa tra i 150-200€, bilanciando il budget .
Secondo voi il divario di qualità di immagine tra una macchina e l'altra è così grande? dite che conviene tenendo conto che sarò spesso in escursione di tipo geologico (e quindi mi farebbe molto comodo avere una localizzazione delle foto)?

Grazie ciao
mrc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2010, 17:07   #2
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10232
Quote:
Originariamente inviato da mrc Guarda i messaggi
Visto che mi sto appassionando alla fotografia volevo passare dalla mia bridge a una reflex; solo che sono molto indeciso su cosa prendere.
La prima scelta ricadrebbe su una Nikon d5000 con kit 18-55 a circa 550€ circa
Mentre la seconda scelta sarebbe Canon 550d con kit 18-55 700€ circa
Fino a quì la scelta sarebbe semplice, ma la nikon ha dalla sua il vantaggio di poter montare una unità gps che permette di importare automaticamente le coordinate dello scatto che costa tra i 150-200€, bilanciando il budget .
Secondo voi il divario di qualità di immagine tra una macchina e l'altra è così grande? dite che conviene tenendo conto che sarò spesso in escursione di tipo geologico (e quindi mi farebbe molto comodo avere una localizzazione delle foto)?

Grazie ciao
La geolocalizzazione la puoi fare con qualsiasi macchina portandoti dietro un qualsiasi affare con gps che possa registrare il log: uno smartphone con GPS, oppure un aggeggino da 60€ (i migliori) con datalogger (che fanno anche da GPS bluetooth)... l'unico problema è che poi devi sincronizzare le foto e geotaggarle con un pc (questione di un paio di minuti, ci sono software automatizzati).
Certo, averlo integrato nella macchina è comodo, ma sei tu che devi sapere quanto valga la pena spendere 200€ per avere il geotagging diretto nelle foto, oppure spenderne al max 60 per farlo in 2 min su pc.

Tra le due reflex, preferirei la 550D come qualità di immagine (18 Mpixel sono veramente tanti e la differenza con 12 della 5000D non è poi così poca).
Altra cosa il reaprto video che non so quanto ti interessi, ma è superiore quello della 550D.
In casa Nikon, forse la D3100 è un po' più paragonabile alla 550D.
Io comunque sceglierei prima le ottiche che andrai ad usare, non necessariamente all'inizio, e poi il corpo macchina; se hai esigenze mirate questo aiuta molto, anche se, negli ultimi anni, Canon e Nikon si sono ormai livellati come corredi di ottiche.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2010, 17:43   #3
mrc
Senior Member
 
L'Avatar di mrc
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Garlasco [PV]
Messaggi: 826
Il reparto video mi interessa poco e niente, per i filmati mi basta la videocamera che ho a casa.
Bisogna appunto mettere sulla bilancia qualità immagine e funzioni, però non sapevo quale differenza di qualità ci fosse tra le due macchine se però mi dici/dite che è notovole... uffa ma il signor canon non poteva fare anche lui la funzione di geotagging
mrc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 08:00   #4
Zorroh
Member
 
L'Avatar di Zorroh
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 190
diciamo che la 550D è di una fascia superiore quindi è normale che sia "migliore"

hai provato a prendere in mano le due fotocamere, hai provato a scattare con entrambe?
prova ... poi vedrai qale ti sarà più congeniale
__________________
Hackintosh i7 32gbram ssdm2 gtx670
Il mio Flikr
Zorroh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 08:44   #5
mrc
Senior Member
 
L'Avatar di mrc
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Garlasco [PV]
Messaggi: 826
Quote:
Originariamente inviato da Zorroh Guarda i messaggi
diciamo che la 550D è di una fascia superiore quindi è normale che sia "migliore"

hai provato a prendere in mano le due fotocamere, hai provato a scattare con entrambe?
prova ... poi vedrai qale ti sarà più congeniale
purtroppo non ho amici con queste macchine ma è sicuramente una cosa che farò in negozio
mrc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 09:06   #6
citty75
Senior Member
 
L'Avatar di citty75
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
Quote:
Originariamente inviato da Zorroh Guarda i messaggi
diciamo che la 550D è di una fascia superiore quindi è normale che sia "migliore"

hai provato a prendere in mano le due fotocamere, hai provato a scattare con entrambe?
prova ... poi vedrai qale ti sarà più congeniale
fosse sempre così facile...
ma poi in base a cosa dici che è di fascia superiore?
salendo in Nikon hai la D90, con display sulla spalla, doppia ghiera ed un feeling totalmente diverso. a quel punto la 550D sarebbe di categoria inferiore.
ho usato la 550D di mio padre ed ho avuto l'impressione di avere in mano un giocattolo (parlo di feeling tattile); insomma, a prenderla in mano non direi mai che è di una categoria superiore e soprattutto che valga quei soldi.
poi come qualità di immagine non mi esprimo perchè non ho approfondito.
diciamo che personalmente penso che già 12Mpx sia più che sufficienti.

dimenticavo: se devi prendere la D5000 investi qualche euro in più e prendi il 18-105!
__________________
citty75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 11:00   #7
mrc
Senior Member
 
L'Avatar di mrc
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Garlasco [PV]
Messaggi: 826
Quote:
Originariamente inviato da citty75 Guarda i messaggi
fosse sempre così facile...
ma poi in base a cosa dici che è di fascia superiore?
salendo in Nikon hai la D90, con display sulla spalla, doppia ghiera ed un feeling totalmente diverso. a quel punto la 550D sarebbe di categoria inferiore.
ho usato la 550D di mio padre ed ho avuto l'impressione di avere in mano un giocattolo (parlo di feeling tattile); insomma, a prenderla in mano non direi mai che è di una categoria superiore e soprattutto che valga quei soldi.
poi come qualità di immagine non mi esprimo perchè non ho approfondito.
diciamo che personalmente penso che già 12Mpx sia più che sufficienti.

dimenticavo: se devi prendere la D5000 investi qualche euro in più e prendi il 18-105!
A me invece hanno sconsigliato di prendere ottiche con ampia escursione perchè si generano più deformazioni
mrc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 11:15   #8
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10232
Quote:
Originariamente inviato da mrc Guarda i messaggi
A me invece hanno sconsigliato di prendere ottiche con ampia escursione perchè si generano più deformazioni
Si sta parlando di ottiche economiche, un 18-55 base dubito che sia molto più corretto di un 18-105 altrettanto base... Un conto se si confronta un 18-105 con un 18-55 2.8, ma in questo caso non mi preoccuperei molto delle deformazioni geometriche, ci sono, spesso sono evidenti e basta. Si correggono sul pc via software, anche automatizzati, in 2 min con buoni risultati.
Puoi comunque cercare i test di entrambe le ottiche, sul web le trovi.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 11:30   #9
Toscanino
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 394
Quote:
Originariamente inviato da mrc Guarda i messaggi
A me invece hanno sconsigliato di prendere ottiche con ampia escursione perchè si generano più deformazioni

Ahahahah bella questa! Chi te lo ha sconsigliato Helmut Newton?
Distorce? Certo che distorce, è una questione fisica e bisogna soltanto saperla sfruttare. Le uniche focali che non distorgono sono da 50mm in su.
Pensa a quanto sono fessi quelli che spendono 400 euro per avere un 10-20mm, distorsioni incredibili!!

Prendi un D5000 con un 18-105 è il miglior compromesso e fatti meno pippe mentali
Toscanino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 11:50   #10
citty75
Senior Member
 
L'Avatar di citty75
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
Quote:
Originariamente inviato da Toscanino Guarda i messaggi
Ahahahah bella questa! Chi te lo ha sconsigliato Helmut Newton?
Distorce? Certo che distorce, è una questione fisica e bisogna soltanto saperla sfruttare. Le uniche focali che non distorgono sono da 50mm in su.
Pensa a quanto sono fessi quelli che spendono 400 euro per avere un 10-20mm, distorsioni incredibili!!

Prendi un D5000 con un 18-105 è il miglior compromesso e fatti meno pippe mentali
Questa, scusa, ma è veramente una str***
Non è che da una focale in poi sparisce (x motivi fisici) la distorsione.
La distorsione c'è sempre, anche a 200mm ed anche oltre.
Ci sono ottiche che distorcono di più ed ottiche che distorcono di meno.
Ci sono distorsioni facilmente correggibili in PP altre che non lo sono.
Il punto non è la focale, è la lente.
Come giustamente detto sopra il 18-105 distorce (e nemmeno poco, specie a 18) però non è che il 18-55 rappresenti un altro livello ottico.
Sono entrambe lenti kit ed avendole avute tutte e due consiglio il 18-105 per la maggiore versatilità.
__________________
citty75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 11:57   #11
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5849
Quote:
Originariamente inviato da Toscanino Guarda i messaggi
Ahahahah bella questa! Chi te lo ha sconsigliato Helmut Newton?
Distorce? Certo che distorce, è una questione fisica e bisogna soltanto saperla sfruttare. Le uniche focali che non distorgono sono da 50mm in su.
Pensa a quanto sono fessi quelli che spendono 400 euro per avere un 10-20mm, distorsioni incredibili!!

Prendi un D5000 con un 18-105 è il miglior compromesso e fatti meno pippe mentali
Ma che razza di risposta è questa? Lui ha perfettamente ragione, gli zoom estesi sono da sconsigliare e per tante ragioni, distorsioni, minore nitidezza, minore luminosità, e sono tutte logiche conseguenze perchè devono trovare dei compromessi. Prendere una reflex ed usare un ultrazoom è assurdo, tanto vale prendere una buona bridge e viaggiare più leggeri
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 12:06   #12
mrc
Senior Member
 
L'Avatar di mrc
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Garlasco [PV]
Messaggi: 826
Quote:
Originariamente inviato da Toscanino Guarda i messaggi
Ahahahah bella questa! Chi te lo ha sconsigliato Helmut Newton?
Distorce? Certo che distorce, è una questione fisica e bisogna soltanto saperla sfruttare. Le uniche focali che non distorgono sono da 50mm in su.
Pensa a quanto sono fessi quelli che spendono 400 euro per avere un 10-20mm, distorsioni incredibili!!

Prendi un D5000 con un 18-105 è il miglior compromesso e fatti meno pippe mentali
allora sarà scemo il sig. Canon che non fa degli obbiettivi 1 - 100'000 tanto sopra il 50 distorsioni non ce ne sono più.
Questo è stato un errore mio di lessico, con distorsioni intendevo il più generale aberrazioni, o comunque difetti, estranei alle modificazioni "buone" delle lenti.

In più potresti essere un pochino più cortese
mrc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 12:39   #13
Toscanino
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 394
wow!!!

Prima cosa non ho usato un linguaggio offensivo ma sarcastico.. Sono tutti a consigliare le Ferrari come se non esistessero altre automobili in grado di portarti a destinazione... Il linguaggio offensivo lo ha usato Citty75 con parole volgari come "s.t.r.o.n.z.a.t.a".

La persona che ti ha sconsigliato di prendere un 18mm perchè ha distorsioni ha detto una sciocchezza perchè PER QUESTIONI OTTICHE è impossibile non avere distorsioni a 18mm. Ci sono obiettivi piu seri che riescono a limitare le distorsioni, ma costano anche molto di piu, altri come il 18-105 o il 18-55 che le hanno un pò più accentuate.
Sempre per questioni OTTICHE la distorsione si perde progressivamente fino a 50mm per poi sparire completamente. Un 70, un 100, un 300 NON HANNO DISTORSIONI, ma possono avere ABERRAZIONI CROMATICHE in base alla qualità dell'obiettivo..
Ma ve la immaginate una foto a 300mm di un volto con una disorsione??? Ma quando maii!!!

QUESTE COSE NON LE STO DICENDO IO MA SONO SCRITTE IN QUALSIASI LIBRO DI FOTOGRAFIA che evidentenemte non avete mai letto.
Se non fosse cosi, perchè un 10-20 continua ad avere una distorsione pazzesca? Forse perchè in casa Sigma non se ne sono accorti? Pensate che un Nikkor 10-24 non abbia distorsioni perchè sono piu bravi? NO!!! Non c'è modo di eliminare una distorsione a focali basse... E' UNA QUESTIONE FISICA DELL'OTTICA, non c'è niente da fare.
Non pensavo fosse un concetto cosi difficile.

Poi Tommy781:
visto che l'untente che ha aperto il 3d ha chiesto se prendere o no la D5000 con obiettivo 18-55 o 18-105, direi che fra i due il migliore è il 18-105 per quei 50mm in più.
E' ovvio che non è una lente capolavoro, anche se se ne parla molto bene. E' una lente economica con le sue distorsioni, la sua poca luminosità (ORROREEEE) ecc...
E allora?
Cosa gli vuoi consigliare un 24-70 2,8 che costa più della stessa d5000 a uno che sta per comprare una entrylevel? Sarebbe pazzesco comprare una d700 con un 18-105, ma non una d5000.

Siete tutti megaprofessionisti senza mezze misure? O lente capolavoro o tutto il resto fa schifo?
Io fotografo spesso con il 18-105 e non sono mai inorridito dalle sue foto: non ho mai notato distorsioni fastidiose, mai notato aberrazioni estreme, se non ogni tanto a 105mm in condizioni particolari, ne poca nitidezza. Invece ho notato vignettatura a 18 e 105mm.

Prima di parlare e prima di affermare che dico S.T.R.O.N.Z.A.T.E. consultate un libro di fotografia e scoprirete un mondo nuovo!

Per mrc:
La D5000 con 18-105 ti darà ottime soddisfazioni e non sentirai l'esigenza di avere più mm per un pò di tempo. Poi forse fra due anni, quando avrai capito i limiti della d5000 e del 18-105 e se sarai ancora dentro a capofitto nella fotografia, allora sentirai il bisogno di cambiare sia la reflex sia l'obiettivo, preventivando una bella spesa di denaro, ma per adesso una d5000+18-105 ti va benissimo. E non stare ad ascoltare i supermegaprofessionisti che ti consigliano solo il meglio... è ovvio che una D3s con relativi superobiettivi è meglio, ma costa anche di più, molto di più.
Una reflex con il peggior obiettivo mai creato (ad esempio il sigma 18-200) produce foto sempre migliori di una qualsiasi compatta.
Toscanino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 12:57   #14
citty75
Senior Member
 
L'Avatar di citty75
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
Quella di cui parli tu è la distorsione a barilotto che si manifesta di solito nelle focali più corte, per poi trasformarsi in distorsione a cuscinetto nel lato tele; che ti piaccia o no qualsiasi lente ne soffre, alcune più alcune meno.
Il tuo sarcasmo è suonato molto come il grande fotografo che deride uno che chiede chiarimenti su cose che ha sentito dire e che non conosce (evidentemente).

Anche il 24-70 distorce, quindi il punto non è spendere tanti soldi, al limite si potrebbero consigliare i fissi che, generalmente, hanno poche distorsioni; ma anche lì ci sono eccezioni, tipo il 35 1.8 che da quel punto di vista si comporta alquanto male.

P.S.
"Questa, scusa, ma è veramente una str***"
Non era mia intenzione offenderti, ci mancherebbe; l'aggettivo era riferito alla frase non a te: se ti sei sentito offeso ti chiedo scusa.
__________________
citty75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2010, 22:01   #15
mrc
Senior Member
 
L'Avatar di mrc
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Garlasco [PV]
Messaggi: 826
A meno di altri cambiamenti di idea, propenderei per la d5000 + 18-105 e il risparmiato lo tengo come base per il futuro acquisto del flash o un'ottica "più meglio"
Per la questione geotagging mi armerò di pazienza e registro le posizioni sullo smartphone

Grazie per le dritte e la discussione, se qualcun altro vuole aggiungere altro faccia pure
mrc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Assassin's Creed Shadows: al lancio sar&...
Operazione Endgame colpisce ancora: arre...
realme GT 6, annunciate le specifiche de...
Hacker cinesi compromettono 20 mila disp...
Xiaomi 15: trapelano le specifiche chiav...
Gears of War: E-Day utilizzerà il Ray Tr...
U24 Pro ufficiale: ecco il nuovo smartph...
Tineco Floor One Stretch S6, l'aspirapol...
Synology DS1621+: questo NAS con 6 Hard ...
OPPO arriva in Europa con gli 'AI Phone'...
DS Automobiles presenta la collezione Sa...
Su Amazon si può trovare un video...
NVIDIA ha dominato nei datacenter l'anno...
Nuove vittorie per il cloud di Oracle: o...
La Commissione Europea impone dazi fino ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v