|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
fstab e mtab per un HD SATA da Hot-swappare
ciao ciao...
dunque su suse 10 ho un bel cassettino estraibile con dentro un bellissimo HD SATA che ha metà FAT32 e metà ReiserFS. L'uso che ne faccio è di BAckupparci i dati dell'HD principale ... ergo spessissimo "l'estraibile" sta sulla scrivania, ma mi serve di inserirlo e diseinserirlo "a caldo" (a SO avviato). In parte ho risolto dandogli nel fstab il parametro "noauto". Però la cosa curiosa è che se avvio il PC senza questo HD in sede...non trovandolo fra le "partizioni" da montare all'avvio, non parte nè GDM nè X, così devo loggarmi in modo testuale e poi dargli "startx". Ma per quella sessione comunque GDM non è disponibile, manco al shutdown. ![]() ![]() ![]() Idee su come editare mtab e fstab ??? (credo si risolva così, no??') Insomma... alla fin fine io lo vorrei usare come si usa una chiavetta usb auto-montante all'inserimento e auto smontante al disinserimento. ![]() ![]() grazie ![]()
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() Ultima modifica di Fil9998 : 28-12-2005 alle 10:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Genova
Messaggi: 937
|
Uhm... Forse UDEV?
PREMESSA: mai avuto HD SATA quindi non mi sono mai interessato a come Linux li vede (che device associa ai SATA? Fa finta che sia uno SCSI o altro ancora?)
Detto questo, forse nel tuo caso cambiano gli ID dei dispositivi tra quando l'HD e' collegato o scollegato (ricorda: potrei dire una grandissima, enorme, galattica e incommensurabile ca....ta - come canta il trio Medusa ![]() Forse puoi risolvere in maniera analoga acome ho fatto io per chiavetta USB e HD esterno USB: io infatti mi ero un po' stancato che /dev/sda1 fosse sempre il primo dispositivo agganciato e non sempre o la chiavetta o l'hard disk o il lettore MP3 (intendiamoci: l'unico svantaggio era quello di fare il mount per esteso a mano), cosi' ho usato UDEV. Per la precisione ho creato il seg. file /etc/udev/ules.d/00_local.rules: Codice:
# Per Cowon iAudio X5 BUS="usb", SYSFS{product}=="iAUDIO X5", KERNEL="sd*", NAME="%k", SYMLINK="x5/%n" # Per UsbDisk BUS="usb", SYSFS{product}=="USB Storage Adapter", SYSFS{serial}=="11100E00005645D0", KERNEL="sd*", NAME="%k", SYMLINK="usbdisk/%n" # Per PenDrive BUS="usb", SYSFS{idProduct}=="9380", SYSFS{idVendor}=="058f", KERNEL="sd*", NAME="%k", SYMLINK="pendrive/%n" Lettore X5: /dev/x5/1 Disco esterno USB partizione 1: /dev/usbdisk/1 Disco esterno USB partizione 2: /dev/usbdisk/2 Disco esterno USB partizione 3: /dev/usbdisk/3 Pendrive USB: dev/pendrive/1 E, a questo punto, in /etc/fstab uso questi device creati da UDEV cosi': Codice:
/dev/x5/1 /mnt/x5 vfat defaults,noauto,shortname=winnt,gid=100,umask=002 0 0 /dev/pendrive/1 /mnt/pendrive vfat defaults,noauto,shortname=winnt,gid=100,umask=002 0 0 /dev/usbdisk/1 /mnt/ufat vfat defaults,noauto,shortname=winnt,gid=100,umask=002 0 0 /dev/usbdisk/2 /mnt/ucommon reiserfs async,rw,user,exec,noauto 0 0 /dev/usbdisk/3 /mnt/ureiser reiserfs async,rw,user,exec,noauto 0 0 Ciao, Mr. Hyde
__________________
MacMini Late 2009/MacMini 2018 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Genova
Messaggi: 937
|
Precisazione
Quote:
Infatti quando esegui unmount vengono fatte un po' di cose, tra cui il flush della cache, in modo che non si perdano dati che magari ancora NON SONO STATI scritti realmente sull'hard disk (e ti assicuro che, ad esempio, il lettore X5 spesso impiega un po' prima di terminare l'unmount). Per usare un linguaggio alla Windows e' un po' come la "rimozione sicura dell'hardware" (se ti dico cose che sai gia' perdonami). ATTENZIONE: per "dati non ancora scritti" non intendo solo file che tu trasferisci, ma anche tutte quelle informazioni che servono anche per aggiornare directory, liste di nodi ecc. che, se non eseguite correttamente, ti possono portare a dover riformattare tutto! Ciao ancora, Mr. Hyde
__________________
MacMini Late 2009/MacMini 2018 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
thanx... adesso ci butto un occhio...
in effetti su suse l'unmount comunque lo fa da tasto destro del mouse "rimozione sicura" che penso sia proprio quello che dici tu... si salva prima i dati. Il che mi va benissimo. Mo' vedo per il mount automatico. grazie 1000.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:31.