Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2005, 22:52   #1
bravoragazzo
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 61
ma si può essere così co.lioni?



sono sul punto di reiscrivermi ad ing dopo aver perso un anno.

avevo deciso Ing Elettrica. Ora mi viene in mente di fare Ing Civile.

Perché? Perché inizio a pensare che un ing elettrico in grande alla fine non fa nulla...mentre un civile progetta opere in grande potendosi dichiarare vero ing.
Mmmm... qualcosa mi sfugge ma cmq un ing elettrico alla fine se vuole restare nel proprio campo cosa va a fare se non lavori da perito?
Che bisogno c'è di ing elettrici?
cazzo no le stesse crisi che ebbi l'anno scorso (e infatti sbagliai corso di laurea).. se risbaglio e' la fine.

voglio scegliere un cdl che mi piaccia fino in fondo. avevo scelto elettrica ma sul punto di iscrivermi sto pensando che questa figura alla fine ha poco di specialistico...
bravoragazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 23:23   #2
Espinado
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
direi che stai confondendo le due cose. nel post ti preoccupi di cosa ti faranno fare dopo questi indirizzo, e poi dici che invece per evitare di abbandonare devi scegliere un corso che ti piaccia in fieri...
Espinado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 09:41   #3
anx721
Senior Member
 
L'Avatar di anx721
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
perche non ti compri una zappa e vai a coltivare pomodori?
__________________
Sun Certified Java Programmer
EUCIP Core Level Certified

European Certification of Informatics Professionals
anx721 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 15:03   #4
bravoragazzo
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 61
molto semplice: perché me la cavo abbastanza a studiare, le cose le apprendo rapidamente.

però sono molto indeciso tra la facoltà da prendere e paradossalmente dall'anno scorso ad ora non è cambiato nulla... sembra che debba scegliere per la prima volta
bravoragazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 16:11   #5
Espinado
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
civile di certo + più facile
Espinado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 18:37   #6
bravoragazzo
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 61
civile + facile?? hai presente di quante cose può progettare?

ponti, dighe, edifici, teatri, metropolitane, gallerie, raccordi stradali ec eccc ecc
bravoragazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 18:55   #7
anx721
Senior Member
 
L'Avatar di anx721
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
si, ma che percentuale degli ingengeri civili progetta ste cose?
__________________
Sun Certified Java Programmer
EUCIP Core Level Certified

European Certification of Informatics Professionals
anx721 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 19:38   #8
Espinado
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
Quote:
Originariamente inviato da bravoragazzo
civile + facile?? hai presente di quante cose può progettare?

ponti, dighe, edifici, teatri, metropolitane, gallerie, raccordi stradali ec eccc ecc
stavo parlando del piano studi, che al momento è il tuo problema.
Espinado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 21:04   #9
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da bravoragazzo
civile + facile?? hai presente di quante cose può progettare?

ponti, dighe, edifici, teatri, metropolitane, gallerie, raccordi stradali ec eccc ecc
ma mica è quello il metro di valutazione?

L'informatico può progettare milioni di tipi di software e reti, ma mica è più difficile di elettrico, anzi...

Cmq, Northerh ha fatto elettrica, e fa molte cose decisamente interessanti. Quando passerà (probabilmente passerà) fatti spiegare meglio
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 22:30   #10
bravoragazzo
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da Scoperchiatore
ma mica è quello il metro di valutazione?

L'informatico può progettare milioni di tipi di software e reti, ma mica è più difficile di elettrico, anzi...

Cmq, Northerh ha fatto elettrica, e fa molte cose decisamente interessanti. Quando passerà (probabilmente passerà) fatti spiegare meglio

Northen piu' volte mi ha consigliato...
il problema mio è che perdo di tenacia e non credo fino in fondo in nessun corso di laurea... e ciò non dovrebbe accadere.

il problema è che elettrica non mi da' l'idea di un ingegnere che progetta,inventa...arrangia cose. mi sa molto di tecnico tipo perito elettrico... mentre ad esempio un ing meccanico si fa il suo mestiere... nn so spiegare ora..ma spero di aver reso il concetto..
bravoragazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2005, 23:54   #11
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da bravoragazzo
Northen piu' volte mi ha consigliato...
il problema mio è che perdo di tenacia e non credo fino in fondo in nessun corso di laurea... e ciò non dovrebbe accadere.

il problema è che elettrica non mi da' l'idea di un ingegnere che progetta,inventa...arrangia cose. mi sa molto di tecnico tipo perito elettrico... mentre ad esempio un ing meccanico si fa il suo mestiere... nn so spiegare ora..ma spero di aver reso il concetto..
Guarda, ormai credo che tu sappia perfettamente come la penso relativamente all'argomento

Non è escluso che, uscendo da ing. elettrica tu vada a fare un lavoro da perito elettrico. Mai esclusa questa possibilità (anzi, se ricordi, l'ho sempre considerata). Stesso discorso per ingegneria civile: puoi andare a progettare le dighe presso qualche grossa società di ingegneria (che tu ti metta a farlo in proprio ed in prima persona appena laureato è un po' troppo pretestuoso ) e poi andarle a costruire, magari in Africa centrale o in Kazakistan. O a rimanere ad 800 euro al mese a fare i disegni Autocad dei muretti dei villini a schiera.

Ma da cosa dipende fare le cose "in grande" o meno?

Dai casi della vita?
Dalla fortuna?
Dal voto di laurea?
Dal fare l'università a Roma piuttosto che a Milano?
Dall'ordinamento attuale dell'università?
O in primis da te stesso?

Quasi tutto dipende dall'ultima cosa che ho scritto. Anche le altre, scelta della sede universitaria a parte, possono giocare un ruolo, talvolta anche importante, ma sempre marginale rispetto a quello che puoi giocare tu.

Certo, esistono anche le botte di culo, magari un giorno al bar senti parlare due persone che cercano disperatamente un ing. civile, ti presenti loro e dopo una settimana stai in Canada a fare dighe per la Hydro Quebec. Se vengono, bene, ma se non vengono, non bisogna dare la colpa alla sfiga.

Non credo che noi possiamo decidere in tutto e per tutto il nostro destino e plasmarci addosso il futuro che desideriamo. Ma neanche essere passivi. Qualcosa (anzi, diverse cose) possiamo fare anche noi

Tornando in topic (ma forse non ne sono mai uscito ), pensa comunque che ing. civile ti orienta verso la libera professione un po' più delle ingegnerie industriali (elettrica, meccanica ecc.). Nel caso volessi (o dovessi) metterti in proprio sappi fin d'ora che non potrai mai, se non dopo aver ampiamente consolidato la tua "fama", essere un "supertecnico": dovrai fare moltissima attività di promozione e di "public relations", per le quali occorre esserci portati
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v