Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-08-2005, 22:53   #1
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3482
OSX su PC

Alla faccia di quelli che dicono che è impossibile:



Lo dicevo io, che era solo questione di tempo... dategliene un altro po'...
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end.
Powered by: M1 @ Sonoma | 7600X @ W11 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP16 | iPad8 | rPi4 | and more...
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2005, 22:54   #2
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Ci sono decine discussioni in tal senso in questo forum. Cosa c'entra poi utilizzando un emulatore?
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2005, 22:58   #3
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3482
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001
Ci sono decine discussioni in tal senso in questo forum.
Ce ne sono talmente tante che una novità in tal senso va persa.

Quote:
Cosa c'entra poi utilizzando un emulatore?
Quello non è un emulatore

E comunque non dovrebbe funzionare nemmeno sugli emulatori.
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end.
Powered by: M1 @ Sonoma | 7600X @ W11 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP16 | iPad8 | rPi4 | and more...
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2005, 23:00   #4
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Non ho capito se ci sei o se è tutto uno scherzo
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 01:03   #5
Minipaolo
Senior Member
 
L'Avatar di Minipaolo
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cairns, QLD, Australia
Messaggi: 1308
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001
Non ho capito se ci sei o se è tutto uno scherzo

che risposte gentili!


Cmq mi spiegate?
Minipaolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 01:08   #6
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
In effetti non sono stato simpaticissimo, ma affermare che è una novità quando da mesi parliamo di far girare OSX sotto Windows grazie a PearPC o similari. Poi dire che non sono neanche emulatori
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 01:16   #7
scorpionkkk
Senior Member
 
L'Avatar di scorpionkkk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
Quote:
Originariamente inviato da biffuz
Quello non è un emulatore

E comunque non dovrebbe funzionare nemmeno sugli emulatori.
ah no?
e che sarebbe di grazia?
gira nativamente con i task in alto a sinistra e senza dock?
ah tra la'ltro manca anche la barra delle applicazioni...

ad occhio direi che è uno sfondo e basta...

se poi c'è qualcosa di concreto..beh aspettiamo..
scorpionkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 01:18   #8
scorpionkkk
Senior Member
 
L'Avatar di scorpionkkk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
Quote:
Originariamente inviato da Minipaolo
che risposte gentili!


Cmq mi spiegate?

dovrebbe essere (secono chi ha iniziato questo thread) osx che gira su PC.
In realtà se lo è, è in emulazione (ovviamente c'è VMWare grosso come una casa..quindi virtual Machine) ma,chissà perchè si vede solo un puntatore e uno sfondo..niente dock,niente barra delle applicazioni,niente di niente...

il solito scherzo insomma per creare qualche flame..
scorpionkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 01:19   #9
scorpionkkk
Senior Member
 
L'Avatar di scorpionkkk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
Quote:
Originariamente inviato da biffuz
Lo dicevo io, che era solo questione di tempo... dategliene un altro po'...
Campa cavallo che l'erba cresce....
scorpionkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 01:35   #10
INeDiA
Senior Member
 
L'Avatar di INeDiA
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Milano
Messaggi: 2138
uau, lo sfondo di osx! e c'è anche un puntatore del mouse!
ehsi, hanno fatto un sacco di passi avanti
INeDiA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 01:58   #11
Minipaolo
Senior Member
 
L'Avatar di Minipaolo
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cairns, QLD, Australia
Messaggi: 1308
Quote:
Originariamente inviato da INeDiA
uau, lo sfondo di osx! e c'è anche un puntatore del mouse!
ehsi, hanno fatto un sacco di passi avanti
ùè, inedia! (sono lighteyes! )

Nsomma.. era un fake!
Minipaolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 06:44   #12
kobane
Senior Member
 
L'Avatar di kobane
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 1443
per farlo basta paint
__________________
La terra è di destra, l'universo di sinistra - Chuck Norris fan - Ho trattato con: peppolon
kobane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 07:42   #13
_TeRmInEt_
Senior Member
 
L'Avatar di _TeRmInEt_
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rep. San Marino
Messaggi: 633
non è un fake si tratta di Darwin/Mac OS X basato sull'unione del kernel Mach e del kernel BSD. E' disponibile una versione anche per i386

reference:
http://www.gnu-darwin.org/index.php?page=install-x86

Bye
_TeRmInEt_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 08:19   #14
ste =]
Senior Member
 
L'Avatar di ste =]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: ~pordenone » milano » ?
Messaggi: 1293
ebbeh utile il puntatore se non c'è dock/icone/barra applicazioni
ste =] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 13:59   #15
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3482
Ok, visto che qua sono tutti bravi a parole, diamo un po' di spiegazioni.

1° fatto: un emulatore è una cosa, una virtual machine un'altra.
Una virtual machine divide le risorse del computer su cui si trova tra più sistemi operativi, i quali crederanno di essere gli unici in esecuzione su quella macchina. Prodotti di questi tipo sono VMware, VirtualPC per Windows e MacOnLinux.
Un emulatore simula totalmente via software l'hardware di un altro computer, tanto da risultare indistinguibile (dal punto di vista del software) da quello reale. E' l'unica soluzione quando dobbiamo far girare del software scritto per un computer su un computer completamente diverso. Prodotti di questo tipo sono VirtualPC per Mac, PearPC e Bochs. Più diffusi sono gli emulatori delle console e degli home pc degli anni '80 (Commodore, Atari, Nintendo... quello che volete).

2° fatto: Darwin è il kernel di OSX, trattasi di microkernel Mach con layer BSD. OpenDarwin, la versione open source di Darwin, viene fornita e aggiornata dalla stessa Apple, che a sua volta integra in OSX i bugfix fatti dagli altri. Naturalmente però non sappiamo cosa ci sia in OSX che in OpenDarwin manca.

Ora, gli attuali "Developer Transition Kit" che la Apple ha distribuito agli sviluppatori sono in realtà dei comuni PC, tanto che Linux e Windows girano inalterati senza problemi. Quindi sarebbe lecito aspettarsi che se OSX gira su quel PC allora dovrebbe funzionare su qualunque altro PC, mentre invece non è così. Perché? La risposta è in questa foto: praticamente invisibile, a sinistra del southbridge Intel, incastrato tra il BIOS e i connettori SATA, c'è un bel chippettino marchiato Infineon, lo vedete? Bene, quello è il chip DRM (Palladium, TCPA, TPM, chiamatelo come vi pare). Naturalmente se OSX non rileva questo chip al boot si rifiuta di avviarsi, semplicemente, e l'emulazione di un chip simile è impossibile (o almeno così dovrebbe essere...). Quindi, OSX non funzionerà né su un comune PC né su un emulatore, e quindi nemmeno su una virtual machine.

Non so come si è arrivati a quello screenshot (non l'hanno detto, ma probabilmente hanno sostituito Darwin con OpenDarwin), ma hanno detto perché non sono andati avanti: Aqua per molte parti è ancora scritto in codice PPC, quindi richiede Rosetta, la quale a sua volta richiede il chip.
Per il momento le possibilità sono quindi di emulare il chip (tutt'altro che impossibile, secondo alcuni), alterare le chiamate di sistema che lo riguardano o modificare Rosetta. L'ultima opzione è la meno interessante perché probabilmente nella versione finale Aqua sarà completamente in codice x86. Quindi, quando ho detto "dategli ancora un po' di tempo" non è così surreale...
L'unico problema rimasto è quello che richiede un Pentium4 con SSE3, ma questo è relativo.

Ah già, dimenticavo di darvi l'url del sito da cui ho preso tutto ciò:

http://www.osx86.classicbeta.com/wik....php/Main_Page

E comunque, se volevano fare uno screenshot fake, potevano fare di meglio...
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end.
Powered by: M1 @ Sonoma | 7600X @ W11 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP16 | iPad8 | rPi4 | and more...
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 15:43   #16
the_guitar_of_son
Senior Member
 
L'Avatar di the_guitar_of_son
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Felsina
Messaggi: 1322
ma lasciateli installare quello che vogliono sui loro scassoni...

persino un camionista greco ubriaco contromano in autostrada con la nebbia e la neve in compagnia dei suoi amici albanesi e rumeni con parenti slavi figli di eschimesi e italiani si indignerebbe di fronte ad un sistema con quel design e bellezza installato su un bidone della spazzatura...

ma certa gente no, non lo capirebbe mai...
__________________
Addio.
the_guitar_of_son è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 16:56   #17
_TeRmInEt_
Senior Member
 
L'Avatar di _TeRmInEt_
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rep. San Marino
Messaggi: 633
Quote:
Originariamente inviato da the_guitar_of_son
ma lasciateli installare quello che vogliono sui loro scassoni...

persino un camionista greco ubriaco contromano in autostrada con la nebbia e la neve in compagnia dei suoi amici albanesi e rumeni con parenti slavi figli di eschimesi e italiani si indignerebbe di fronte ad un sistema con quel design e bellezza installato su un bidone della spazzatura...

ma certa gente no, non lo capirebbe mai...
dai relax
_TeRmInEt_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 17:26   #18
the_guitar_of_son
Senior Member
 
L'Avatar di the_guitar_of_son
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Felsina
Messaggi: 1322
Quote:
Originariamente inviato da _TeRmInEt_
dai relax
ihihi, ma era ironico, non si notava?

ho cercato di immaginare l'uomo più grezzo che la mia mente potrebbe concepire...
__________________
Addio.
the_guitar_of_son è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 23:53   #19
scorpionkkk
Senior Member
 
L'Avatar di scorpionkkk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
Quote:
Originariamente inviato da biffuz
Ok, visto che qua sono tutti bravi a parole, diamo un po' di spiegazioni.

1° fatto: un emulatore è una cosa, una virtual machine un'altra.
Una virtual machine divide le risorse del computer su cui si trova tra più sistemi operativi, i quali crederanno di essere gli unici in esecuzione su quella macchina. Prodotti di questi tipo sono VMware, VirtualPC per Windows e MacOnLinux.
Un emulatore simula totalmente via software l'hardware di un altro computer, tanto da risultare indistinguibile (dal punto di vista del software) da quello reale. E' l'unica soluzione quando dobbiamo far girare del software scritto per un computer su un computer completamente diverso. Prodotti di questo tipo sono VirtualPC per Mac, PearPC e Bochs. Più diffusi sono gli emulatori delle console e degli home pc degli anni '80 (Commodore, Atari, Nintendo... quello che volete).
giusta precisazione..non cambia cmq molto in termini pratici

Quote:
Ora, gli attuali "Developer Transition Kit" che la Apple ha distribuito agli sviluppatori sono in realtà dei comuni PC, tanto che Linux e Windows girano inalterati senza problemi. Quindi sarebbe lecito aspettarsi che se OSX gira su quel PC allora dovrebbe funzionare su qualunque altro PC, mentre invece non è così. Perché? La risposta è in questa foto: praticamente invisibile, a sinistra del southbridge Intel, incastrato tra il BIOS e i connettori SATA, c'è un bel chippettino marchiato Infineon, lo vedete? Bene, quello è il chip DRM (Palladium, TCPA, TPM, chiamatelo come vi pare). Naturalmente se OSX non rileva questo chip al boot si rifiuta di avviarsi, semplicemente, e l'emulazione di un chip simile è impossibile (o almeno così dovrebbe essere...). Quindi, OSX non funzionerà né su un comune PC né su un emulatore, e quindi nemmeno su una virtual machine.
C'è anche il piccolo problemino di osx che in quanto OS possiede del codice e questo codice probabilmente si interfaccia con il dongle della infineon che non è poi tanto stupido come sembra vistene le caratteristiche sul sito della infineon stessa.

Quote:
Non so come si è arrivati a quello screenshot (non l'hanno detto, ma probabilmente hanno sostituito Darwin con OpenDarwin), ma hanno detto perché non sono andati avanti: Aqua per molte parti è ancora scritto in codice PPC, quindi richiede Rosetta, la quale a sua volta richiede il chip.
Per il momento le possibilità sono quindi di emulare il chip (tutt'altro che impossibile, secondo alcuni), alterare le chiamate di sistema che lo riguardano o modificare Rosetta. L'ultima opzione è la meno interessante perché probabilmente nella versione finale Aqua sarà completamente in codice x86. Quindi, quando ho detto "dategli ancora un po' di tempo" non è così surreale...
L'unico problema rimasto è quello che richiede un Pentium4 con SSE3, ma questo è relativo.
emulare il chip lo voglio proprio vedere...giuro che sono stracurioso di conoscere chi si inventa l'algoritmo.
alterare le chiamate di sistema sono altrettanto curioso..tanto per capire da dove inizieranno a mettere le mani i famosi "smanettoni"

Non voglio essere ironico..di metodi per bypassare queste protezioni ce ne sono molti..ma non sono pratici e sicuramente non sono a misura di utente.Questa incredibile voglia di crack si estrinseca nelle ultime notizie:rilasciato su bittorrent OSX per X86 ,wow che traguardone.

Ripeto..OSX su tutti i PC non girerà mai..alla apple saranno piccoli ma non stupidi (cosi come non lo è microsoft che fa l'esatto contrario permettendo il crack in lungo e in largo il suo OS).

My 2 cents
scorpionkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2005, 11:50   #20
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3482
Quote:
Originariamente inviato da scorpionkkk
giusta precisazione..non cambia cmq molto in termini pratici
Dipende da quello che intendi farci... nessuno vorrà mai veramente far girare OSX su un emulatore, ma su una VM il discorso cambia e non di poco...

Quote:
alterare le chiamate di sistema sono altrettanto curioso..tanto per capire da dove inizieranno a mettere le mani i famosi "smanettoni"
Dipende da molte cose, ma è forse la via più semplice.

Quote:
Non voglio essere ironico..di metodi per bypassare queste protezioni ce ne sono molti..ma non sono pratici e sicuramente non sono a misura di utente.
Nudi e crudi no di certo, ma se giri sulle reti p2p trovi tutti i giochi che vuoi già pre-craccati e pronti da installare...

Quote:
Ripeto..OSX su tutti i PC non girerà mai..alla apple saranno piccoli ma non stupidi (cosi come non lo è microsoft che fa l'esatto contrario permettendo il crack in lungo e in largo il suo OS).
La storia insegna che nessuna protezione è infallibile di fronte ad un nemico sufficientemente determinato. Sarà interessante vedere come andrà a finire, ma non darò un giudizio autoritario finché non sarà finita
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end.
Powered by: M1 @ Sonoma | 7600X @ W11 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP16 | iPad8 | rPi4 | and more...
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
MediaTek prepara il Dimensity 9500: pres...
Intel rivoluziona le CPU? L'azienda pens...
Intel si libera dai vincoli del CHIPS Ac...
HONOR Magic V5: la collaborazione con Qu...
Spyware su iPhone: WhatsApp e bug iOS 18...
Roscosmos: RSC Energia smentisce la cris...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v