|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Faenza
Messaggi: 1043
|
Linux/Win Deframmentazione Disco
In che modo viene gestito il disco del Linux in maniera che non necessiti la deframmentazione?
E' trascurabile il grado di deframmentazione oppure il Linux scrive i dati già ordinati? Lo chiedo perchè nel server windows che avevo era il problema principale, una cosa assurda e sembra non esistere come problema in Linux invece. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
|
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri; http://www.magazzinifranti.it/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Faenza
Messaggi: 1043
|
Quindi in Linux il disco si può frammentare e dopo un pò si otterrà un disco frammentato con calo di prestazioni proprio come succede con Windows server.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:25.