Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-07-2005, 09:16   #1
Gabriyzf
Senior Member
 
L'Avatar di Gabriyzf
 
Iscritto dal: May 2005
Città: provincia di Varese
Messaggi: 6244
Cieli "bruciati"

Salve a tutti: ho una kodak dx 4530 e mi capita spesso che in foto con il cielo non perfettamente azzurro e magari un paesaggio con tanto verde nella parte bassa della foto la mia macchina fotografica tende a far diventare tutto slavato e grigio il cielo. E' colpa del sistema di esposizione?Ci sarebbe qualche trucco per ovviare all'inconveniente?
Io ho provato a bloccare l'esposizione sul cielo e questo viene bene, ma purtroppo la parte bassa della foto diventa scura.
E' colpa della macchina fotografica?
La mia kodak non ha praticamente controlli manuali.
Spero di essere stato chiaro, grazie a tutti.
Gabriyzf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2005, 09:25   #2
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14962
Quote:
Originariamente inviato da Gabriyzf
Salve a tutti: ho una kodak dx 4530 e mi capita spesso che in foto con il cielo non perfettamente azzurro e magari un paesaggio con tanto verde nella parte bassa della foto la mia macchina fotografica tende a far diventare tutto slavato e grigio il cielo. E' colpa del sistema di esposizione?Ci sarebbe qualche trucco per ovviare all'inconveniente?
Io ho provato a bloccare l'esposizione sul cielo e questo viene bene, ma purtroppo la parte bassa della foto diventa scura.
E' colpa della macchina fotografica?
La mia kodak non ha praticamente controlli manuali.
Spero di essere stato chiaro, grazie a tutti.
Non è colpa della macchina, il fatto è che c'è troppa differenza di luminosità fra cielo e terra quindi se esponi bene per uno, sottoesponi o sovraesponi per l'altro, purtroppo i sensori delle macchine digitali sopportano meno della pellicola questi dislivelli di esposizione, l'unico modo per rendere al meglio il tutto sarebbe di usare dei filtri degradanti che hanno una parte scura che degrada progressivamente in trasparente, ne esistono con diversi fattori di conversione, ma non sono certamente di semplice utilizzo.
In alternativa puoi provare a sottoesporre leggermente la foto esponendo al meglio per le alte luci e poi recuperare qualcosa nelle ombre agendo in post produzione sui livelli, facendop così però è probabile che compaia un po' di rumore elettronico nelle parti che vengono schiarite.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2005, 09:31   #3
Gabriyzf
Senior Member
 
L'Avatar di Gabriyzf
 
Iscritto dal: May 2005
Città: provincia di Varese
Messaggi: 6244
Grazie 1000.
Ma che tu sappia, visto che la mia è una macchina fotografica economica, qualcosa di più "serio" potrebbe attenuare il problema oppure per qualsiasi digitale bisogna sottostare a queste limitazioni?
Grazie ancora.
Gabriyzf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2005, 09:50   #4
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14962
Quote:
Originariamente inviato da Gabriyzf
Grazie 1000.
Ma che tu sappia, visto che la mia è una macchina fotografica economica, qualcosa di più "serio" potrebbe attenuare il problema oppure per qualsiasi digitale bisogna sottostare a queste limitazioni?
Grazie ancora.
Certamente con una reflex avresti più possibilità di intervento, come montare un filtro polarizzatore che scurisce un po' il cielo, i filtri degradanti e un miglior sensore, tieni però conto che al momento il digitale (se si esclude la fuji S3pro che ha un sensore particolare) non è molto tollerante nei casi di forti differenze di luminosità, un sensore migliore può leggermente appianare queste differenze, ma bisogna andare sulle reflex per avere un sensore degno di tale nome.

Ripeto, il metodo migliore resta sottoesporre leggermente le foto in modo da avere colori più saturi sia nelle luci che nelle ombre e recuperare poi qualcosa nelle ombre agendo sui livelli il digitale è più critico per quanto riguarda la resa delle alte luci rispetto alle ombre pertanto è sempre indicato esporre al meglio per le luci e recuperare le ombre in post produzione, facendo così qualcosa dalle ombre si recupera, dalle luci bruciate invece non si riesce a recuperare niente.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2005, 09:52   #5
Gabriyzf
Senior Member
 
L'Avatar di Gabriyzf
 
Iscritto dal: May 2005
Città: provincia di Varese
Messaggi: 6244
Di nuovo grazie 1000, sei stato molto chiaro e proverò a fare come hai detto, ciao.
Gabriyzf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2005, 13:29   #6
geipeg
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 32
Ma soprattutto evita foto panoramiche durante le ore centrali del giorno, in cui la luce è più alta e perpendicolare al terreno e scatta lasciandoti alle spalle il sole o orientandoti in maniera che la palla del sole rimanga abbondantemente al di fuori del tuo angolo visivo.
In altri casi ho risolto discretamente applicando il Filtro fotografico Blu al 25% di Photoshop.

Buone foto!
geipeg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Blue Origin rinvia il secondo lancio del...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v