Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-06-2005, 22:38   #1
Ligos
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Carignano (TO) Lodz ( Poland)
Messaggi: 4353
awdflash.exe...... non ci ho capito una mazza

Onde evitare guai seri , volevo chiedervi delucidazioni su come aggiornare il bios di una DFI AD73PRO

HO scaricato l'ultimo bios ( quello che supporta gli XP 2400+) , ho fatto il floppy di boot, eseguo tutto alla perfezione, ma quando faccio partire il programma awdflash.exe, questo mi chiede, dapprima che programma devo usare ( che gli scrivo , di nuovo awdflash.exe? ) e poi mi chiede se voglio salvare il file. SE dico no, non mi fa fare niente, se dico si, mi dice con che nome. Ho provato a mettere il nome del bios e sembra che faccia l'aggiornamento, ma alla fine non fa niente perchè sto 2400+ continua a non riconoscerlo.....
__________________
Lenovo Thinkpad X230-Windows 10 Home 64 bit ---Linux Mint Qiana 64 bit
Ligos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2005, 23:07   #2
lemike
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Taranto
Messaggi: 109
Alla prima richiesta devi digitare la posizione ed il nome del file di aggiornamento compresa l'estensione (es. A:\nomefile.bin), la seconda richiesta ti consente di salvare il contenuto del bios in uso, ovviamente dandogli un nome diverso da quello di aggiornamento.
Prima di procedere all'aggiornamento del bios assicurati che il file scaricato sia effettivamente quello giusto per la tua mobo, in caso contrario potrebbe rendere inutilizzabile la scheda, inoltre devi verificare se nel bios l'impostazione flash sia su write (infatti la maggior parte delle schede ha come impostazione corrente ready allo scopo di non sovrascrivere il bios per errore).
lemike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2005, 00:00   #3
Ligos
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Carignano (TO) Lodz ( Poland)
Messaggi: 4353
Quote:
Originariamente inviato da lemike
Alla prima richiesta devi digitare la posizione ed il nome del file di aggiornamento compresa l'estensione (es. A:\nomefile.bin), la seconda richiesta ti consente di salvare il contenuto del bios in uso, ovviamente dandogli un nome diverso da quello di aggiornamento.
Prima di procedere all'aggiornamento del bios assicurati che il file scaricato sia effettivamente quello giusto per la tua mobo, in caso contrario potrebbe rendere inutilizzabile la scheda, inoltre devi verificare se nel bios l'impostazione flash sia su write (infatti la maggior parte delle schede ha come impostazione corrente ready allo scopo di non sovrascrivere il bios per errore).



Ecco dove sbagliavo. Alla prima richiesta inserivo il nome del file che è : 6A6LVD4E senza però mettere l'estensione .BIN e non mettevo nemmeno la posizione..... che niubbo...

Il bios è quello giusto, l'ho scaricato dall'ottimo sito della DFI in lingua italiana.
__________________
Lenovo Thinkpad X230-Windows 10 Home 64 bit ---Linux Mint Qiana 64 bit
Ligos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2005, 05:32   #4
Ligos
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Carignano (TO) Lodz ( Poland)
Messaggi: 4353
Sembra che faccia tutto, ma alla fine la cpu continua a non riconoscermela.
Figuriamoci se riuscivo ad aggiornare in modo veloce..........
__________________
Lenovo Thinkpad X230-Windows 10 Home 64 bit ---Linux Mint Qiana 64 bit
Ligos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2005, 00:19   #5
lemike
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Taranto
Messaggi: 109
prova ad impostare manualmente il moltiplicatore a 15
lemike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2005, 00:21   #6
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
ma nn lo riconosce in che senso???
come imposti moltiplicatore e bus???
hai provato un 11x166 per esempio????

BYEZZZZZZZZZZZzz
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2005, 01:33   #7
lemike
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Taranto
Messaggi: 109
Impossibile! La mobo supporta al massimo 133 MHz che peraltro è la frequenza in uso dalla cpu XP2400+ (133 MHz x 15 = 2000 MHz)
Le impostazioni 166 x 11 sono utili per il modello Barton 2500+

Ultima modifica di lemike : 18-06-2005 alle 01:39.
lemike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2005, 02:11   #8
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
sorry avevo letto male....
credevo avessi una DFI con NF2 e il solito mobile da OC per quello ti ho detto di provare come XP 2500+

la tua effettivamente ha Via KT266A quindi + di 133 ufficialmente nn va.....
in pratica il prob è che parte ma ti riconosce la CPU come 2000mhz senza scrivere 2400+?

BYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2005, 12:21   #9
Ligos
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Carignano (TO) Lodz ( Poland)
Messaggi: 4353
In pratica me lo riconosceva come un 933 ( 7x33mhz ) e siccome la mobo da bios non ha il moltiplicatore ma solo frequenza di bus a passi di 1 mhz, non capivo dove stava il problema.
Ora l'ho capito........... il procio era di mio fratello e aveva il moltiplicatore sbloccato, quindi, la mobo , non potendolo riconoscere in automatico, faceva casini, ma ora è tutto ok
__________________
Lenovo Thinkpad X230-Windows 10 Home 64 bit ---Linux Mint Qiana 64 bit
Ligos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2005, 22:13   #10
Ligos
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Carignano (TO) Lodz ( Poland)
Messaggi: 4353
Altra mobo dfi e il problema si ripone. Solo che questa volta il bios l'ho installato correttamente , ma continua a vedermelo come un athlon 2000 mhz. se faccio partire everest, mi dice invece che è un 2400+....... ma perchè la precedente dfi me lo vedeva come un 2400+ anche da bios?
__________________
Lenovo Thinkpad X230-Windows 10 Home 64 bit ---Linux Mint Qiana 64 bit
Ligos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v