|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: LT
Messaggi: 389
|
Multa da pagare per veicolo venduto
Ciao a tutti, vorrei contattare online qualcuno per avere un parare legale e/o casi come il mio per essere rassicurato, dato che comunque ho avviato il ricorso dal Giudice di pace.
Mi interessano siti dove si possa chiedere agli esperti, io non ne ho trovati.
__________________
IPhone rulez! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
chiedi qui, sono tutti esperti!
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: livorno-->imola
Messaggi: 990
|
passaggio di proprietà regolarmente fatto?
__________________
... "Verrà un giorno nel quale gli uomini giudicheranno dell'uccisione di un animale nello stesso modo in cui essi giudicano oggi quella di un uomo" Leonardo da Vinci - nuovo art.727 c.p. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Merate (LC)
Messaggi: 2512
|
A me è successa la stessa cosa.... La persona a cui ho venduto non mi voleva aiutere
Tempo e soldi persi per una loro incapacità di controllare il reale possessore della macchina. P.S. Alla fine la multa è stata notificata al possessore che non ha pagato per una specie di "decorrenza dei termini" |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: LT
Messaggi: 389
|
Praticamente ho comprato una moto nuova dando dentro la vecchia e pagando solo la differenza.
Al momento del ritiro del nuovo, ho consegnato il vecchio e fatto atto notarile di “procura a vendere”, e 15 gg dopo il mezzo, da Latina si trovava a Napoli, il conducente s’è fatto fare 2 multe in giorni differenti e a quanto pare ne ha pagata solo una, mentre l’altra, non pagandola è arrivata a me perché risultavo essere il proprietario. Seppi in seguito che il passaggio venne fatto a Settembre. L’altro ieri mi è arrivata una cartella di pagamento dell’ufficio tributi, che tra mora e spese varie mi diceva che dovevo pagare circa 200€. Prontamente vado dal notaio e mi faccio firmare una dichiarazione per la procura a vendere, poi con una copia del contratto d’acquisto sono andato dal giudice di pace (che è in ferie) e la segretaria ha protocollato il tutto, ma devo aspettare Settembre per sapere qualcosa. Il problema è che su internet mi dicono che la procura a vendere “legalmente” non comporta la perdita di possesso del veicolo, in più, la concessionaria ha chiuso per fallimento….. Perciò vorrei trovare qualcuno che mi dica in anticipo se posso aver ragione in qualche modo.
__________________
IPhone rulez! |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: livorno-->imola
Messaggi: 990
|
Quote:
scusami ma all'epoca ti è arrivata la "contravvenzione" a casa? poichè la cartella di pagamento dell’ufficio tributi è successiva a tutto l'iter della contravvenzione
__________________
... "Verrà un giorno nel quale gli uomini giudicheranno dell'uccisione di un animale nello stesso modo in cui essi giudicano oggi quella di un uomo" Leonardo da Vinci - nuovo art.727 c.p. |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: LT
Messaggi: 389
|
si, era arrivata da pagare a me nel caso non l'avesse fatto il colpevole, io diedi il tutto al proprietario della concessionaria che si impegnò a fargliela pagare (stupido io a non pretendere la ricevuta).....
__________________
IPhone rulez! |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: livorno-->imola
Messaggi: 990
|
Quote:
__________________
... "Verrà un giorno nel quale gli uomini giudicheranno dell'uccisione di un animale nello stesso modo in cui essi giudicano oggi quella di un uomo" Leonardo da Vinci - nuovo art.727 c.p. |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: LT
Messaggi: 389
|
Si ma che centra?
__________________
IPhone rulez! |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Arigliano. Ma lavoro a Milano!!!
Messaggi: 514
|
Quote:
__________________
Dove trovare ninjathoo..:: ¿ÄØ Group ::.. The alpha Group FOTO vincere e vinceremo Alba!! Corevo nella savana!! A un certo punto incontro una gazzella!! |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: livorno-->imola
Messaggi: 990
|
Quote:
__________________
... "Verrà un giorno nel quale gli uomini giudicheranno dell'uccisione di un animale nello stesso modo in cui essi giudicano oggi quella di un uomo" Leonardo da Vinci - nuovo art.727 c.p. |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: LT
Messaggi: 389
|
Ma la procura a vendere in se per se autorizza solo la vendita non la circolazione o il prestito.....
__________________
IPhone rulez! |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Italia (SO)
Messaggi: 2528
|
ti dico per esperienza (lavoro da un notaio) che queste cose vanno così... si vende e ci si fa fare la dichiarazione dell'atto di vendita in caso succeda qualcosa!
noi quando vediamo il cliente avvisiamo sempre del fatto che la responsabilità rimane sempre dell'intestatario del veicolo, per cui se la dai a un concessionario è compito del concessionario e della sua professionalità nel consegnare il veicolo solo DOPO averti fatto firmare l'atto davanti al notaio. Perciò diciamo sempre al venditore, se possibile di dire al concessionario di procedere all'acquisto (l'iter dovrebbe essere : tu vendi al concessionario che si intesta il veicolo, e successivamente lo rivende. il concessionario è agevolato dalla legge Dini 385/95 art.36 che riduce i costi di trapasso). Così tu ti affidi alla responsabilità del concessionario, che però potrebbe dare la moto (o l'auto) prima di farti firmare ( in caso stesse tenendo tenendo in conto vendita il veicolo) o prima di firmare lui stesso per procura a vendere (questo è il tuo caso). Noi consigliamo sempre di evitare le procure, in quanto finchè non hai venduto la moto, la moto è a te intestata, e tua la responsabilità di quello che accade col bene di tua proprietà. i concessionari tendono sempre a farsi fare la procura perchè così evitano lo sbattimento di fare il trapasso due volte (come però dovrebbe fare, avendo anche una legge di agevolazione) e pagano solo la procura (in genere la fanno pagare al venditore o all'acquirente, spesso aggiungendo i soldi della procura alla voce "collaudi veicolo"...) non so cosa tu possa fare se la multa è stata presa prima della vendita del veicolo, a parte incazzarti col concessionario che ha consegnato la moto prima di fare il trapasso e col tipo che non l'ha pagata! il giudice di pace sinceramente non ho idea di cosa potrebbe fare (qui siamo fuori dai miei compiti e competenze, per cui mi spiace ma non ti so aiutare) ma spero che intelligentemente ordini al proprietario nuovo, causa evidenti prove di trapasso post-consegna, di pagare la multa. in caso contrario potrebbe dirti: paga la multa e stai più attento a chi consegni la moto la prossima volta... spero di esserti stato d'aiuto! Ciauz!
__________________
No firma, ormai sono vecchio... |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: livorno-->imola
Messaggi: 990
|
Quote:
allora se l'illecito è avvenuto nel periodo in cui il mezzo era fermo dal concessionario, così come hai descritto le cose, tu eri l'obbligato in solido pertanto toccava a te pagare la multa e poi rivalerti sul trasgressore se invece il mezzo era stato già venduto all'atto della multa allora le cose potrebbero cambiare! quando è stata venduta la moto? quando è avvenuta la multa? quando hai firmato per la vendita?
__________________
... "Verrà un giorno nel quale gli uomini giudicheranno dell'uccisione di un animale nello stesso modo in cui essi giudicano oggi quella di un uomo" Leonardo da Vinci - nuovo art.727 c.p. |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Arigliano. Ma lavoro a Milano!!!
Messaggi: 514
|
__________________
Dove trovare ninjathoo..:: ¿ÄØ Group ::.. The alpha Group FOTO vincere e vinceremo Alba!! Corevo nella savana!! A un certo punto incontro una gazzella!! |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: LT
Messaggi: 389
|
Io ho firmato il contratto d'acquisto il 02/07/02, l'atto notarile di procura a vendere è stato fatto il 08/07/02, lo stesso giorno in cui ho consegnato l'usato e ritirato il nuovo.
L'infrazione è stata fatta il 20/07/02 e il passaggio di proprietà il 03/09/2002.
__________________
IPhone rulez! |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Italia (SO)
Messaggi: 2528
|
Quote:
se è prima della multa allora vai dal notaio da cui ha firmato lui (o lo contatti) e ti fai fare una dichiarazione del passaggio di proprietà. lui ti dirà il numero di repertorio (e ti darà anche una dichiarazione in cui c'è scritto che "in data DATA ATTO rappresentato dalla società CARROZZERIA il sig. TUONOME ha venduto il motociclo MOTOCICLO TIPO TARGA ETC ETC al Sig. NOMEACQUIRENTE"). per cui se il carrozziere ha fatto l'atto notarile prima di consegnare la moto sei a posto se no vedi un po che ti dice il giudice di pace oppure... paga la multa (non lo fare
__________________
No firma, ormai sono vecchio... |
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: LT
Messaggi: 389
|
Ma il giudice di pace, se capisce che ho torto e devo pagare, mi fa pagare anche le eventuali spese da lui sostenute?
__________________
IPhone rulez! |
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Italia (SO)
Messaggi: 2528
|
Quote:
in ogni caso, penso che il giudice di pace possa far poco... la moto era tua e la responsabilità tua! IRONIA MODE ON magari vai a trovare il carrozziere di notte con dei tuoi amici pericolosi...
__________________
No firma, ormai sono vecchio... |
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: LT
Messaggi: 389
|
Scusa ma prima non ho potuto scrivere molto....
Forse mi sono spiegato male, ma non c'è nessun carrozziere, io ho comprato una moto nuova dando dentro la vecchia, facendo un atto notarile di "deroga a vendere". L'usato dopo 15 giorni era a napoli in mano ad un'altro che commetteva 2 infrazioni al codice della strada in pochi giorni. Il passaggio di proprietà è stato fatto 3 mesi dopo. Le multe mi sono arrivate a me in quanto proprietario del mezzo e da pagare se il conducente non lo avesse fatto e così è stato almeno per una delle 2 multe ma scommetto che non ha pagato nemmeno l'altra. Io COGLIONE mi sono fidato della concessionaria (che ha chiuso per fallimento) gli ho portato le multe e loro dovevano impegnarsi a fargliele pagare.
__________________
IPhone rulez! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:32.



















