Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-07-2005, 10:15   #1
m.viazz
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: LT
Messaggi: 389
Multa da pagare per veicolo venduto

Ciao a tutti, vorrei contattare online qualcuno per avere un parare legale e/o casi come il mio per essere rassicurato, dato che comunque ho avviato il ricorso dal Giudice di pace.

Mi interessano siti dove si possa chiedere agli esperti, io non ne ho trovati.
__________________
IPhone rulez!
m.viazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 10:41   #2
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
chiedi qui, sono tutti esperti! san tutto di tutti!
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 10:44   #3
goonico
Senior Member
 
L'Avatar di goonico
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: livorno-->imola
Messaggi: 990
passaggio di proprietà regolarmente fatto?
__________________
...
"Verrà un giorno nel quale gli uomini giudicheranno dell'uccisione di un animale nello stesso modo in cui essi giudicano oggi quella di un uomo" Leonardo da Vinci - nuovo art.727 c.p.
goonico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 12:06   #4
Quiro
Senior Member
 
L'Avatar di Quiro
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Merate (LC)
Messaggi: 2512
A me è successa la stessa cosa.... La persona a cui ho venduto non mi voleva aiutere quindi sono dovuto andare alla motorizzazione e spendere 16€ (non ricordo esattamente) per farmi fare una copia autenticata del passaggio di proprietà e andare a contestare la multa dai vigili.
Tempo e soldi persi per una loro incapacità di controllare il reale possessore della macchina.

P.S.
Alla fine la multa è stata notificata al possessore che non ha pagato per una specie di "decorrenza dei termini"
__________________
Aerocool Aero-500 - MSI X470 Gaming Plus - Ryzen 5 3600 - 32Gb 3600 - Asus GTX 4070 Ti 12Gb - Netac 2Tb NVME - PS4 - STEAM ID - Da Evitare kolzig12
Quiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 13:25   #5
m.viazz
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: LT
Messaggi: 389
Praticamente ho comprato una moto nuova dando dentro la vecchia e pagando solo la differenza.
Al momento del ritiro del nuovo, ho consegnato il vecchio e fatto atto notarile di “procura a vendere”, e 15 gg dopo il mezzo, da Latina si trovava a Napoli, il conducente s’è fatto fare 2 multe in giorni differenti e a quanto pare ne ha pagata solo una, mentre l’altra, non pagandola è arrivata a me perché risultavo essere il proprietario.
Seppi in seguito che il passaggio venne fatto a Settembre.
L’altro ieri mi è arrivata una cartella di pagamento dell’ufficio tributi, che tra mora e spese varie mi diceva che dovevo pagare circa 200€.
Prontamente vado dal notaio e mi faccio firmare una dichiarazione per la procura a vendere, poi con una copia del contratto d’acquisto sono andato dal giudice di pace (che è in ferie) e la segretaria ha protocollato il tutto, ma devo aspettare Settembre per sapere qualcosa.
Il problema è che su internet mi dicono che la procura a vendere “legalmente” non comporta la perdita di possesso del veicolo, in più, la concessionaria ha chiuso per fallimento…..

Perciò vorrei trovare qualcuno che mi dica in anticipo se posso aver ragione in qualche modo.
__________________
IPhone rulez!
m.viazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 13:35   #6
goonico
Senior Member
 
L'Avatar di goonico
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: livorno-->imola
Messaggi: 990
Quote:
Originariamente inviato da m.viazz
Praticamente ho comprato una moto nuova dando dentro la vecchia e pagando solo la differenza.
Al momento del ritiro del nuovo, ho consegnato il vecchio e fatto atto notarile di “procura a vendere”, e 15 gg dopo il mezzo, da Latina si trovava a Napoli, il conducente s’è fatto fare 2 multe in giorni differenti e a quanto pare ne ha pagata solo una, mentre l’altra, non pagandola è arrivata a me perché risultavo essere il proprietario.
Seppi in seguito che il passaggio venne fatto a Settembre.
L’altro ieri mi è arrivata una cartella di pagamento dell’ufficio tributi, che tra mora e spese varie mi diceva che dovevo pagare circa 200€.
Prontamente vado dal notaio e mi faccio firmare una dichiarazione per la procura a vendere, poi con una copia del contratto d’acquisto sono andato dal giudice di pace (che è in ferie) e la segretaria ha protocollato il tutto, ma devo aspettare Settembre per sapere qualcosa.
Il problema è che su internet mi dicono che la procura a vendere “legalmente” non comporta la perdita di possesso del veicolo, in più, la concessionaria ha chiuso per fallimento…..

Perciò vorrei trovare qualcuno che mi dica in anticipo se posso aver ragione in qualche modo.

scusami ma all'epoca ti è arrivata la "contravvenzione" a casa?
poichè la cartella di pagamento dell’ufficio tributi è successiva a tutto l'iter della contravvenzione
__________________
...
"Verrà un giorno nel quale gli uomini giudicheranno dell'uccisione di un animale nello stesso modo in cui essi giudicano oggi quella di un uomo" Leonardo da Vinci - nuovo art.727 c.p.
goonico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 14:05   #7
m.viazz
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: LT
Messaggi: 389
si, era arrivata da pagare a me nel caso non l'avesse fatto il colpevole, io diedi il tutto al proprietario della concessionaria che si impegnò a fargliela pagare (stupido io a non pretendere la ricevuta).....
__________________
IPhone rulez!
m.viazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 14:08   #8
goonico
Senior Member
 
L'Avatar di goonico
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: livorno-->imola
Messaggi: 990
Quote:
Originariamente inviato da m.viazz
si, era arrivata da pagare a me nel caso non l'avesse fatto il colpevole, io diedi il tutto al proprietario della concessionaria che si impegnò a fargliela pagare (stupido io a non pretendere la ricevuta).....
questo l'hai fatto presente nel ricorso al giudice di pace?
__________________
...
"Verrà un giorno nel quale gli uomini giudicheranno dell'uccisione di un animale nello stesso modo in cui essi giudicano oggi quella di un uomo" Leonardo da Vinci - nuovo art.727 c.p.
goonico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 14:12   #9
m.viazz
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: LT
Messaggi: 389
Si ma che centra?
__________________
IPhone rulez!
m.viazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 14:15   #10
ninjathoo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Arigliano. Ma lavoro a Milano!!!
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da m.viazz
Praticamente ho comprato una moto nuova dando dentro la vecchia e pagando solo la differenza.
Al momento del ritiro del nuovo, ho consegnato il vecchio e fatto atto notarile di “procura a vendere”, e 15 gg dopo il mezzo, da Latina si trovava a Napoli, il conducente s’è fatto fare 2 multe in giorni differenti e a quanto pare ne ha pagata solo una, mentre l’altra, non pagandola è arrivata a me perché risultavo essere il proprietario.
Seppi in seguito che il passaggio venne fatto a Settembre.
L’altro ieri mi è arrivata una cartella di pagamento dell’ufficio tributi, che tra mora e spese varie mi diceva che dovevo pagare circa 200€.
Prontamente vado dal notaio e mi faccio firmare una dichiarazione per la procura a vendere, poi con una copia del contratto d’acquisto sono andato dal giudice di pace (che è in ferie) e la segretaria ha protocollato il tutto, ma devo aspettare Settembre per sapere qualcosa.
Il problema è che su internet mi dicono che la procura a vendere “legalmente” non comporta la perdita di possesso del veicolo, in più, la concessionaria ha chiuso per fallimento…..

Perciò vorrei trovare qualcuno che mi dica in anticipo se posso aver ragione in qualche modo.
Mi spiace per te ma hanno ragione al massimo, tu sei sollevato solo dalla responsabilità penale (che spetta al conducente) per il resto sei obbligato in solido col conducente, quindi, se non paga lui devi pagare tu e poi rivalerti su di lui. Se qs non ha niente da perdere, la tua speranza è che non abbia contratto altre multe e non le abbia pagate, se invece ha qcs da perdere allora con un legale puoi recuoerare i tuoi soldi. Cmq son cazzi! Mai firmare procure a vendere, vuoi il mezzo? te lo intesti, sennò ciao e vado da un altro concessionario. Tanto coi tempi di vacche magre che ci sono ora......

__________________
Dove trovare ninjathoo..:: ¿ÄØ Group ::.. The alpha Group FOTO vincere e vinceremo
Alba!! Corevo nella savana!! A un certo punto incontro una gazzella!!
ninjathoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 14:19   #11
goonico
Senior Member
 
L'Avatar di goonico
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: livorno-->imola
Messaggi: 990
Quote:
Originariamente inviato da m.viazz
Si ma che centra?
considerando che sei tu a dover convincere un giudice......
__________________
...
"Verrà un giorno nel quale gli uomini giudicheranno dell'uccisione di un animale nello stesso modo in cui essi giudicano oggi quella di un uomo" Leonardo da Vinci - nuovo art.727 c.p.
goonico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 14:21   #12
m.viazz
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: LT
Messaggi: 389
Ma la procura a vendere in se per se autorizza solo la vendita non la circolazione o il prestito.....
__________________
IPhone rulez!
m.viazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 14:25   #13
DjConti
Senior Member
 
L'Avatar di DjConti
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Italia (SO)
Messaggi: 2528
ti dico per esperienza (lavoro da un notaio) che queste cose vanno così... si vende e ci si fa fare la dichiarazione dell'atto di vendita in caso succeda qualcosa!
noi quando vediamo il cliente avvisiamo sempre del fatto che la responsabilità rimane sempre dell'intestatario del veicolo, per cui se la dai a un concessionario è compito del concessionario e della sua professionalità nel consegnare il veicolo solo DOPO averti fatto firmare l'atto davanti al notaio.
Perciò diciamo sempre al venditore, se possibile di dire al concessionario di procedere all'acquisto (l'iter dovrebbe essere : tu vendi al concessionario che si intesta il veicolo, e successivamente lo rivende. il concessionario è agevolato dalla legge Dini 385/95 art.36 che riduce i costi di trapasso).
Così tu ti affidi alla responsabilità del concessionario, che però potrebbe dare la moto (o l'auto) prima di farti firmare ( in caso stesse tenendo tenendo in conto vendita il veicolo) o prima di firmare lui stesso per procura a vendere (questo è il tuo caso).
Noi consigliamo sempre di evitare le procure, in quanto finchè non hai venduto la moto, la moto è a te intestata, e tua la responsabilità di quello che accade col bene di tua proprietà.
i concessionari tendono sempre a farsi fare la procura perchè così evitano lo sbattimento di fare il trapasso due volte (come però dovrebbe fare, avendo anche una legge di agevolazione) e pagano solo la procura (in genere la fanno pagare al venditore o all'acquirente, spesso aggiungendo i soldi della procura alla voce "collaudi veicolo"...)
non so cosa tu possa fare se la multa è stata presa prima della vendita del veicolo, a parte incazzarti col concessionario che ha consegnato la moto prima di fare il trapasso e col tipo che non l'ha pagata!
il giudice di pace sinceramente non ho idea di cosa potrebbe fare (qui siamo fuori dai miei compiti e competenze, per cui mi spiace ma non ti so aiutare) ma spero che intelligentemente ordini al proprietario nuovo, causa evidenti prove di trapasso post-consegna, di pagare la multa. in caso contrario potrebbe dirti: paga la multa e stai più attento a chi consegni la moto la prossima volta...
spero di esserti stato d'aiuto!
Ciauz!
__________________
No firma, ormai sono vecchio...
DjConti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 14:27   #14
goonico
Senior Member
 
L'Avatar di goonico
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: livorno-->imola
Messaggi: 990
Quote:
Originariamente inviato da m.viazz
Ma la procura a vendere in se per se autorizza solo la vendita non la circolazione o il prestito.....

allora se l'illecito è avvenuto nel periodo in cui il mezzo era fermo dal concessionario, così come hai descritto le cose, tu eri l'obbligato in solido pertanto toccava a te pagare la multa e poi rivalerti sul trasgressore
se invece il mezzo era stato già venduto all'atto della multa allora le cose potrebbero cambiare!
quando è stata venduta la moto? quando è avvenuta la multa?
quando hai firmato per la vendita?
__________________
...
"Verrà un giorno nel quale gli uomini giudicheranno dell'uccisione di un animale nello stesso modo in cui essi giudicano oggi quella di un uomo" Leonardo da Vinci - nuovo art.727 c.p.
goonico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 14:37   #15
ninjathoo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Arigliano. Ma lavoro a Milano!!!
Messaggi: 514
Quà trovi qcs, poi segui i link e fai qc ricerca!

http://www.garanziausato.it/vendpriv.htm

__________________
Dove trovare ninjathoo..:: ¿ÄØ Group ::.. The alpha Group FOTO vincere e vinceremo
Alba!! Corevo nella savana!! A un certo punto incontro una gazzella!!
ninjathoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 15:35   #16
m.viazz
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: LT
Messaggi: 389
Io ho firmato il contratto d'acquisto il 02/07/02, l'atto notarile di procura a vendere è stato fatto il 08/07/02, lo stesso giorno in cui ho consegnato l'usato e ritirato il nuovo.
L'infrazione è stata fatta il 20/07/02 e il passaggio di proprietà il 03/09/2002.
__________________
IPhone rulez!
m.viazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 15:45   #17
DjConti
Senior Member
 
L'Avatar di DjConti
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Italia (SO)
Messaggi: 2528
Quote:
Originariamente inviato da m.viazz
Io ho firmato il contratto d'acquisto il 02/07/02, l'atto notarile di procura a vendere è stato fatto il 08/07/02, lo stesso giorno in cui ho consegnato l'usato e ritirato il nuovo.
L'infrazione è stata fatta il 20/07/02 e il passaggio di proprietà il 03/09/2002.
A te serve sapere quando il carrozziere ha firmato dal notaio per vendere la moto e passarla al nuovo intestatario (che in pratica, è quando hai firmato tu, dato che lui ha la tua procura e ti rappresenta! la data in cui è stata fatta la procura non significa nulla).
se è prima della multa allora vai dal notaio da cui ha firmato lui (o lo contatti) e ti fai fare una dichiarazione del passaggio di proprietà. lui ti dirà il numero di repertorio (e ti darà anche una dichiarazione in cui c'è scritto che "in data DATA ATTO rappresentato dalla società CARROZZERIA il sig. TUONOME ha venduto il motociclo MOTOCICLO TIPO TARGA ETC ETC al Sig. NOMEACQUIRENTE").
per cui se il carrozziere ha fatto l'atto notarile prima di consegnare la moto sei a posto se no vedi un po che ti dice il giudice di pace oppure... paga la multa (non lo fare )!
__________________
No firma, ormai sono vecchio...
DjConti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 15:58   #18
m.viazz
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: LT
Messaggi: 389
Ma il giudice di pace, se capisce che ho torto e devo pagare, mi fa pagare anche le eventuali spese da lui sostenute?
__________________
IPhone rulez!
m.viazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 16:11   #19
DjConti
Senior Member
 
L'Avatar di DjConti
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Italia (SO)
Messaggi: 2528
Quote:
Originariamente inviato da m.viazz
Ma il giudice di pace, se capisce che ho torto e devo pagare, mi fa pagare anche le eventuali spese da lui sostenute?
per il giudice di pace non so niente, neanche quali sono le spese! piuttosto, quando ha firmato il carrozziere dal notaio??? prima o dopo la multa???

in ogni caso, penso che il giudice di pace possa far poco... la moto era tua e la responsabilità tua!
IRONIA MODE ON
magari vai a trovare il carrozziere di notte con dei tuoi amici pericolosi...
__________________
No firma, ormai sono vecchio...
DjConti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 18:29   #20
m.viazz
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: LT
Messaggi: 389
Scusa ma prima non ho potuto scrivere molto....
Forse mi sono spiegato male, ma non c'è nessun carrozziere, io ho comprato una moto nuova dando dentro la vecchia, facendo un atto notarile di "deroga a vendere".
L'usato dopo 15 giorni era a napoli in mano ad un'altro che commetteva 2 infrazioni al codice della strada in pochi giorni.
Il passaggio di proprietà è stato fatto 3 mesi dopo.
Le multe mi sono arrivate a me in quanto proprietario del mezzo e da pagare se il conducente non lo avesse fatto e così è stato almeno per una delle 2 multe ma scommetto che non ha pagato nemmeno l'altra.
Io COGLIONE mi sono fidato della concessionaria (che ha chiuso per fallimento) gli ho portato le multe e loro dovevano impegnarsi a fargliele pagare.
__________________
IPhone rulez!
m.viazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Tutte le TV già in offerta defini...
Meta non ha un monopolio nel settore dei...
L'amministrazione Trump presta 1 miliard...
Continua la rivoluzione interna in Intel...
Lenovo Legion 5i, gaming senza compromes...
iPhone 17 Pro a sorpresa: il nuovo mostr...
SwitchBot, arriva il Presence Sensor a...
AirPods 4 in super offerta su Amazon: il...
Offerte Bose folli su Amazon: QuietComfo...
Apple apre le porte agli assistenti di t...
Il nuovo cameraphone di Xiaomi arriver&a...
Realme GT 8 Pro: ecco la Dream Edition r...
'Vibe coding? Sì, ma non toccate ...
Cloudflare si scusa e spiega cos'è...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v