Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-07-2005, 20:27   #1
RV12
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 178
Doppio HD, è possibile?

Salve a tutti.
Vi spiego la mia idea: attualmente ho un Athlon XP 2600+ con 1 gb di RAM DDR e due dischi fissi, uno da 80 con programmi e SO (Windows XP) e uno da 120 per i dati.

Volendo mettere linux senza intaccare la mia configurazione avevo pensato ad un HD da 20 gb aggiuntivo, da collegare solo quando voglio usare il pinguino, sul quale installarei Mandriva o SuSe e staccando quello con WinXP, mantenendo solo quello con i dati per usarlo anche come sistema di scambio file tra Lin e Win.
Si puo' fare o ci sono controindicazioni?
Io penso che sia meglio così che fare una doppia partizione con BootLoader, anzi, questa ipotesi non voglio prenderla neanche in considerazione in quanto queste cose mi piacciono poco, voi che dite?
A me nonostante lo sbattimento di staccare e riattacare i cavi IDE ogni volta non pare una brutta idea, ma non so se sia fattibile o no.
RV12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 20:29   #2
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da RV12
Salve a tutti.
Vi spiego la mia idea: attualmente ho un Athlon XP 2600+ con 1 gb di RAM DDR e due dischi fissi, uno da 80 con programmi e SO (Windows XP) e uno da 120 per i dati.

Volendo mettere linux senza intaccare la mia configurazione avevo pensato ad un HD da 20 gb aggiuntivo, da collegare solo quando voglio usare il pinguino, sul quale installarei Mandriva o SuSe e staccando quello con WinXP, mantenendo solo quello con i dati per usarlo anche come sistema di scambio file tra Lin e Win.
Si puo' fare o ci sono controindicazioni?
Io penso che sia meglio così che fare una doppia partizione con BootLoader, anzi, questa ipotesi non voglio prenderla neanche in considerazione in quanto queste cose mi piacciono poco, voi che dite?
A me nonostante lo sbattimento di staccare e riattacare i cavi IDE ogni volta non pare una brutta idea, ma non so se sia fattibile o no.
Fattibile è fattibile.
tuttavia... mah! non capisco perchè tu voglia complicarti la vita così... il buon bootloader nella mbr del primo disco è sempre la soluzioni più versatile ed affidabile.

Se poi devi proprio ghettizzare linux in questo modo non provarlo neanche che fai prima.

ciao ciao!
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 21:43   #3
P4d0Z
Member
 
L'Avatar di P4d0Z
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Torino
Messaggi: 181
Possibilissimo... credo che sia sufficiente non attaccare il secondo disco sul primo canale ide
__________________
Oooooozaaaaaaa!!!
P4d0Z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 09:42   #4
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Se vuoi solo provare linux puoi procurarti knoppix o simili, che girano interamente da cd.
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 12:04   #5
RV12
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 178
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
Fattibile è fattibile.
tuttavia... mah! non capisco perchè tu voglia complicarti la vita così... il buon bootloader nella mbr del primo disco è sempre la soluzioni più versatile ed affidabile.

Se poi devi proprio ghettizzare linux in questo modo non provarlo neanche che fai prima.

ciao ciao!
Mica lo sto ghettizando! Siccome il computer non è solo mio, non posso fare esperimenti sull'HD di windows, per cui devo usarne un altro.
RV12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 12:27   #6
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da RV12
Mica lo sto ghettizando! Siccome il computer non è solo mio, non posso fare esperimenti sull'HD di windows, per cui devo usarne un altro.
beh ma infatti non lo tocchi.
tocchi solo l'mbr, il che significa:
1) windows è comunque selezionabile
2) volendo puoi anche nascondere grub facendo partire di default windows, senza che nessuno se ne accorga. tu sapendolo puoi schiacciare esc al momento giusto e selezionare linux.
3) in un qualsiasi momento puoi avviare winxp dal cd di installazione, andare nella consolle di ripristino a battere fixmbr per far scomparire qualsiasi traccia di bootloader dalla mbr.



ciao ciao!
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 13:04   #7
P4d0Z
Member
 
L'Avatar di P4d0Z
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Torino
Messaggi: 181
...E in più non avresti la sbatta di staccare e riattaccare i cavi
__________________
Oooooozaaaaaaa!!!
P4d0Z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 14:36   #8
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
E in più non spenderesti i soldi dell'HD ...
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 16:17   #9
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da RV12
Mica lo sto ghettizando! Siccome il computer non è solo mio, non posso fare esperimenti sull'HD di windows, per cui devo usarne un altro.


se installi come primario l'hd di linux puoi fare anche il boot di quello windows senza modificare neanche un bit di quello che contiene win
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 19:20   #10
RV12
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 178
Si ma il fatto è che ho tutti i canali IDE occupati.
RV12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 19:20   #11
RV12
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 178
Il mio HD è NTFS, è possibile fare il boot con linux?
RV12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 20:04   #12
DarkMic
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Catania
Messaggi: 88
il boot lo puoi fare con qualsiasi filesystem.

Se vuoi condividere dati tra Linux e Win è obbligatorio avere un filesystem fat32 così puoi scrivere e leggere.

Per il boot modifichi soltanto il MBR (Master Boot Record) quindi non ti importa quale filesystem utilizzi.

Ciao
__________________
Mic
DarkMic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 00:44   #13
RV12
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 178
C'è una guida per questo MBR?
RV12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 17:29   #14
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da RV12
C'è una guida per questo MBR?
Basta installare linux e il bootloader te lo piazza lui ed aggiunge automaticamente i collegamenti per tutti i sistemi operativi.

nessuno sbattimento.

ciao ciao!
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Intel Xeon Clearwater Forest: fino a 288...
F1: The Movie fa impazzire il botteghino...
Doom può essere installato su que...
DHL punta sull'AI per gestire l'invecchi...
Blackwell Ultra: NVIDIA svela i dettagli...
Stop alle traduzioni in ucraino di Warha...
Vecchia Volkswagen Golf contro nuovi cra...
Perplexity nei guai in Giappone: due edi...
Perplexity lancia Comet Plus: il nuovo a...
Sconti di fine estate Amazon: 21 articol...
Offerta Amazon sul nuovo Roborock QV 35A...
Microsoft DocumentDB passa alla Linux Fo...
Nuovo Dreame L40s Pro Ultra su Amazon: p...
Windows 10 a fine vita: aggiornamenti es...
Google Pixel 10 consente di effettuare c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v