Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-07-2005, 23:57   #1
junkman1980
Senior Member
 
L'Avatar di junkman1980
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Pattaya
Messaggi: 3687
Curiosita' tecnica

c'e' una marea di proci,a tante diverse velocita.
pero' non ho mai capito,come la casa produttrice(intel o amd che sia),una volta stampata l'architettura sul pezzetto di silicio,possa stabilire in quale categoria inserirlo.io ho pensato a delle ipotesi,ma proprio non so:
1- il procio e' lo stesso,ma viene semplicemente bloccato ad una certa velocita' per questioni di marketing.

potrebbe essere vero,ma mi pare molto stupido...

2- sui processori di fascia piu bassa,viene usato un silicio meno puro,intollerante a velocita' piu alte,e quindi messo a default con velocita' piu basse ma garantite.

questa ipotesi sembrerebbe piu plausibile,ma non vorrei dire una cazzata.

chiedo ai guru con profonda umilta' : ILLUMINATEMI
__________________
AMANTE DEI GATTI E PAPPAGALLI.
Faccina preferita da SEMPRE:
junkman1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2005, 07:54   #2
vibon82
Member
 
L'Avatar di vibon82
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 156
Secondo il mio modesto parere nessuna delle due ipotesi è realistica! La tua domanda comunque non è molto chiara! Intendi dire che secondo te tutti i proci sono uguali ma cambia solo la fraquenza? Potresti spiegarti meglo?
__________________
Non può piovere per sempre!!!!

Ultima modifica di vibon82 : 10-07-2005 alle 07:56.
vibon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2005, 08:05   #3
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
in TEORIA e molto TERRA TERRA ......vengono stampati Wafer dello STESSO CORE
tipo PRESCOTT........
è risaputo che i core che stanno al centro sono generalmente di qualità + alta rispetto a quelli che sono verso i lati....

quelli al centro vengono destinati alla fascia alta tipo EE 3.8 2.6
quelli ai lati destinati alla fascia + bassa

NULLA esclude che uno in periferia regga tranqullamente i 3.8Ghz
e uno al centro manco i 3.6......
le cpu hanno TUTTE lo stesso core....
dipende sono dalla bontà del silicio......dall'assenza di difetti anke minimi tra le distanze dei vari gate interni ecc ecc perchè un proccio sia stabile o meno ad una certa freq.....
di certo INTEL nn ha i wafer per i 3000 i Wafer per i 3.8 ecc ecc
il core è lo stesso.......
dipende appunto dalla bontà del silicio....
dai difettini.....dai materiali usati.....
e sicuramente è anke come dici tu....magari i processori super culoni escono dalla produzione "periferica" di un Wafer di qualità (in materiali) superiore che però viene markiato + basso per questioni di vendite......

generalmente poi quelli che escono male o hanno la cache segata o sono vekki step.....vengono destinati ai Celeron.....
ecco perchè sono sempre indietro come step
ecco perchè ultimamente ci hanno abilitato senza prob le EM64T.....
ecco perchè hanno anke meno cache.....

cmq nn è MARKETING ma semplici decisioni a livello costruttivo.....
poi è chiaro che INTEL vende 4000CPU 3000mhz.......e 3000CPU 3.2Mhz ecc ecc e + si va su meno ne vende.....
quindi la produzione cmq fa uscire dalla casa CPU certificate come 3000mhz ma che reggono tranquillamente i 4 e passa Ghz.....
in quanto nn si mette di certo a "saccagnare" le cpu per farle andare meno....

ma questo succede dalle cpu INTEL a quelle AMD a pure le skede grafiche...
dove li nei modelli nn ben riusciti "saccagnano" le pipeline.....
e altro motivo per cui alcune sono attivabili.....altre meno......

ma il core è sempre lo stesso......per tutte le varie freq...
i migliori vengono destinati alla fascia alta.....quelli + scarsotti alla fascia bassa

BYEZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2005, 11:09   #4
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
grande OverClocK79®
ho fatto un copia/incolla della tua risposta per la mia personale enciclopedia...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2005, 11:41   #5
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
in TEORIA e molto TERRA TERRA ......vengono stampati Wafer dello STESSO CORE
tipo PRESCOTT........
è risaputo che i core che stanno al centro sono generalmente di qualità + alta rispetto a quelli che sono verso i lati....

quelli al centro vengono destinati alla fascia alta tipo EE 3.8 2.6
quelli ai lati destinati alla fascia + bassa

NULLA esclude che uno in periferia regga tranqullamente i 3.8Ghz
e uno al centro manco i 3.6......
le cpu hanno TUTTE lo stesso core....
dipende sono dalla bontà del silicio......dall'assenza di difetti anke minimi tra le distanze dei vari gate interni ecc ecc perchè un proccio sia stabile o meno ad una certa freq.....
di certo INTEL nn ha i wafer per i 3000 i Wafer per i 3.8 ecc ecc
il core è lo stesso.......
dipende appunto dalla bontà del silicio....
dai difettini.....dai materiali usati.....
e sicuramente è anke come dici tu....magari i processori super culoni escono dalla produzione "periferica" di un Wafer di qualità (in materiali) superiore che però viene markiato + basso per questioni di vendite......

generalmente poi quelli che escono male o hanno la cache segata o sono vekki step.....vengono destinati ai Celeron.....
ecco perchè sono sempre indietro come step
ecco perchè ultimamente ci hanno abilitato senza prob le EM64T.....
ecco perchè hanno anke meno cache.....

cmq nn è MARKETING ma semplici decisioni a livello costruttivo.....
poi è chiaro che INTEL vende 4000CPU 3000mhz.......e 3000CPU 3.2Mhz ecc ecc e + si va su meno ne vende.....
quindi la produzione cmq fa uscire dalla casa CPU certificate come 3000mhz ma che reggono tranquillamente i 4 e passa Ghz.....
in quanto nn si mette di certo a "saccagnare" le cpu per farle andare meno....

ma questo succede dalle cpu INTEL a quelle AMD a pure le skede grafiche...
dove li nei modelli nn ben riusciti "saccagnano" le pipeline.....
e altro motivo per cui alcune sono attivabili.....altre meno......

ma il core è sempre lo stesso......per tutte le varie freq...
i migliori vengono destinati alla fascia alta.....quelli + scarsotti alla fascia bassa

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

quoto , aggiungo che cmq i core vengono testati uno a uno su una macchinario apposta che ne determina eventuali malfunzionamenti e velocità massima, ovviamente se la resa è buona e ti escono tutti 4000+ vengono rimarchiati con model number inferiore, questo è già successo nel passato.
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2005, 11:42   #6
mpec82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 2599
Wafer??? si mangia?
__________________
MY PHOTOS
mpec82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 00:21   #7
junkman1980
Senior Member
 
L'Avatar di junkman1980
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Pattaya
Messaggi: 3687
grazie
esauriente come sempre
__________________
AMANTE DEI GATTI E PAPPAGALLI.
Faccina preferita da SEMPRE:
junkman1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 10:28   #8
VDSLDG
Member
 
L'Avatar di VDSLDG
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pavia
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
dipende solo dalla bontà del silicio......
Almeno fosse cosi', dipende anche da un sacco di altri fattori.

Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
dall'assenza di difetti anke minimi tra le distanze dei vari gate interni ecc ecc
La distanza tra i gate non cambia da chip a chip, quella che cambia e' la sezione
delle metal di collegamento, che comporta una diversa capacita' della pista stessa e quindi una maggiore o minore velocita' di propagazione tra un gate e l'altro.

Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
il core è lo stesso.......
dipende appunto dalla bontà del silicio....
... e dai processi di lavorazione, cambiando alcuni step si possono cambiare
le caratteristiche "velocistiche" del chip.

Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
ma il core è sempre lo stesso......per tutte le varie freq...
Piu' che il core, e' probabile che sia lo stesso il layout, ovvero il disegno da cui
parte poi la produzione. Li in base alle esigenze si diversifica un po' nei vari step
produttivi.
__________________
Canon EOS 350D - Kit Canon 18-55mm f3,5-5,6 - Canon 50mm f1,8
Sigma 70-300mm f4-5,6 Macro Super II Qualche foto
VDSLDG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Microsoft: nessun legame tra update di a...
Rivoluzione in arrivo per Threads: il so...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
UE pronta a cancellare dazi sui prodotti...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v