|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Como
Messaggi: 1330
|
HD SCSI: delucidazioni...
Ciao a tutti!
Ho bisogno di qualche chiarimento riguardo alla scelta di un disco SCSI da collegare ad un mixer audio digitale Yamaha AW4416 Il mixer dispone di una porta esterna SCSI-3 (o Ultra SCSI) da 50pin. I problemi sono due: dove trovare un disco Ultra SCSI (da almeno 10GB) che utilizza ancora questa connessione? E' possibile trovare un adattore che permetta di collegare un disco SCSI (magari più recente e con uno standard differente) alla porta Ultra SCSI (50pin) del mixer? Grazie
__________________
ultimate_sayan PC: Asus P7P55D-E - i5 750 - 8GB G.Skill Eco - Crossfire Asus R9 380X StriX - X-FI Fatal1ty Gamer - SSD Samsung EVO 850 500GB - Pioneer BDR-206DBK - Enermax Triathlor ECO, 650W - LG 27EA73 |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Prov. Sv
Messaggi: 1647
|
Di adattatori ce ne sono quanti ne vuoi, da 25 a 50, da 50 a 68 ecc....
Il problema è, che dovresti poterlo provare prima, dato che ci possono essere delle incompatibilità. |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Como
Messaggi: 1330
|
Quote:
I dischi consigliati sul sito ufficiale del mixer parlano di modelli della I/O Data... ma cavolo esiste solo in Giappone!!! Qualcuno ha avuto esperienza con questi adattatori?
__________________
ultimate_sayan PC: Asus P7P55D-E - i5 750 - 8GB G.Skill Eco - Crossfire Asus R9 380X StriX - X-FI Fatal1ty Gamer - SSD Samsung EVO 850 500GB - Pioneer BDR-206DBK - Enermax Triathlor ECO, 650W - LG 27EA73 |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Qualcosa posso dirti:
coi i ctrl con attacchi a 50pin puoi usare dischi 68pin mediante l'adattatore, ma la dimenzione che ti consiglio è 4,5GB o 9GB. Con i 18GB un mio conoscente ha avuto problemi insormontabili di riconoscimento. Di dischi 9GB ne trovi un mare su ebay, ma proprio un mare, anche a 15-20€. Molti di questi sono 7200, perchè sono dischi un po' vecchiotti, anche se scsi. Il mio consiglio è di spulciarteli tutti e di prendere quello con il minor numero di testine, perchè questo vuol dire piatti più capienti e quindi dischi più recenti, ed anche molto rumore in meno. Considera che molti scsi di quell'epoca hanno 12 piatti e 24 testine, che sono una specie di orchestrina. Se hai dubbi su qualche modello posta pure il codice, perchè i link alle aste sono vietati. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Como
Messaggi: 1330
|
Quote:
__________________
ultimate_sayan PC: Asus P7P55D-E - i5 750 - 8GB G.Skill Eco - Crossfire Asus R9 380X StriX - X-FI Fatal1ty Gamer - SSD Samsung EVO 850 500GB - Pioneer BDR-206DBK - Enermax Triathlor ECO, 650W - LG 27EA73 |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:11.



















