|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
|
Valore in Decibel, trovarmi il valore in W...
Ho un esercizio che riporta un rapporto Segnale Rumore in dB e poi lo trasforma:
(S/N)db=28,85dB ---> 767,36 come se lo trova questo valore?? Io so che il dB è definito come: 10 log x (in alcuni casi 20) allora se un valore in dB per riportarlo al suo valore non dovrei fare: e^x/10 ??? ma se lo faccio nel mio caso esce: e^2,885 = 17,9035 ![]() ![]() Come esce quel valore?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 646
|
Quote:
Devi fare questo: 1) dividere per 10 = 2,885 2) questo valore è l'antilogaritmo di 767,36. Ricorda che "y" è definito antilogaritmo di "x" in base 10 dalla relazione x = log10(y)
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12356
|
Ricorda che stai parlando di logaritmi in base 10...quindi devi fare:
(Valore richiesto)=10^[(Valore in dB)/10]
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
|
Quote:
![]() ![]() ![]() GRAZIE ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5155
|
Questa frase :
"Io so che il dB è definito come: 10 log x (in alcuni casi 20)" Credo che meriti una precisazione : Moltiplichi per 10 se stai lavorando con la potenza dei segnali, mentre usi il 20 se stai lavorando con le ampiezze dei segnali... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
|
Quote:
Quote:
![]() E' sempre buono sapere di più di quanto si sa... ![]()
__________________
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5155
|
Cmq a me nella triennale ed in qualche esame della specialistica sono capitati un sacco di esercizi (o temi d'esame) dove non si capiva se il dato era in ampiezza o potenza !!!!
E li o domandi al prof oppure per default lo consideri uno o l'altro ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2174
|
Quote:
e non capivo il perchè!
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:05.