|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Registered User
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 136
|
Computer magazine consiglia Ubuntu
La rivista COmputer Magazine,come distribuzione Linux,consiglia Ubuntu...quali sono i pro di questa distro??
GRAZIE |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 826
|
Ad esempio...è di moda...
A parte gli scherzi essendo basata su Debian c'è poco da dire, però io metteri su una Debian a tutti gli effetti tranne dovessi avere a che fare con hardware "strano" e non avessi voglia di smanettare. L'unica cosa è che sono abituato a KDE mentre Ubuntu a Gnome (ma c'è anche Kubuntu). In ogni caso ultimamente uso parecchio Suse,anche al lavoro, e per un newbie va benone, poi tolti anche dei pacchetti che non servono non è neanche pesante come si legge in giro. L'ho letto da qualche parte e scritto più volte: le distro sono come le fidanzate...ognuno ha la sua ed è la più bella di tutte! Mi fa ridere che una rivista consigli una distro, non si può fare a priori, dipende dall'uso che si farà del pc, che hardware hai, quanto sei capace ad usare linux, etc. etc. |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
Quote:
...è solo di moda... leggi quà: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=950212
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
|
secondo me ubuntu e' una buonissima distribuzione, rispetto a debian ha il vantaggio di essere piu' aggiornata (nella versione "stabile".. anche se la 3.1 e' appena uscita) avere un ciclo di 6 mesi e' una buona cosa per un desktop, visto che dopo questo tempo i pacchetti (ripeto: per un desktop) diventano un tantino obsoleti. Poi una volta uscita la nuova versione non bisogna installare tutto da zero, ma basta cambiare i repository e dare un bel apt-get dist-upgrade.
Comunque sia io installo gentoo ovunque perche' e' decisamente piu' semplice installare pacchetti "strambi" (tanto per citare flash-player, libdvdcss, compilatori intel ecc.) visto che con debian bisogna aggiungere altri 1000 repository non ufficiali che rischiano di incasinarti la distribuzione se non stai attento, ed inoltre ho sempre un desktop aggiornato! (a dire la verita' anche i server che installo sono gentoo!) Ciao
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++. HOWTO: SSH Firewall e DMZ ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
Quote:
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
|
Quote:
Beh comunque non sono qui per fare guerra di religione sulle distribuzioni... io personalmente mi trovo molto meglio con gentoo, la trovo la distribuzione piu' facile da gestire (odio i tool automatici che mi fanno tutto, compreso incasinare... per quello basto io!) e ha il parco software migliore (tutto questo IMHO!) subito dopo ci sono debian e ubuntu (adesso che e' uscita la 3.1 preferisco debian... ma da qui a 6 mesi preferiro' ubuntu!)... Ciao!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++. HOWTO: SSH Firewall e DMZ ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
|
nessuno di voi ha mai provato slackware per dire questo...
ricordo il giorno in cui installai per la prima volta slackware: mi ero rotto le p@lle di mandrake con tutte quelle cose personalizzate che odio... così ho letto qui sul forum su quale distro mi potevo avventurare e si parlava di debian e slackware. debian l'avevo già a disposizione su un cd che era uscito ad un giornale, ma io data la mia testardaggine ho scelto di scaricare slackware e provarla. da allora non me ne sono mai più separato... una distro semplice, senza personalizzazioni, in pieno accordo con la filosofia di linux, perfetta per come sono fatto io. per fortuna che quel giorno decisi di installare slackware perchè sennò forse oggi sarei stato qui ad elogiare debian chissà... |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2438
|
ubuntu è decisamente migliore di debian. se fosse solo una moda non sarebbe arrivata dov'è ora e soprattutto ha una continuità mai trovata in altre distro.
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.» |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 404
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1653
|
Esperienza personale con Ubuntu e Kubuntu: non sono mai riuscito a far funzionare l'interfaccia grafica
Slackware, anche se non la uso quasi mai, funziona meglio (IMO). Gica
__________________
gica78r@ncc-1701:~$ tar -c tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12444
|
Quote:
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
|
Quote:
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++. HOWTO: SSH Firewall e DMZ ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12444
|
no, nn da quelli ufficiali ma uno che usa una SID nn penso si faccia di questi problemi
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 194
|
L'unica cosa bella di Ubuntu è che sul mio portatile è andata su al primo colpo... e era anche riuscita a caricare il driver video giusto per l'i915... con tutte le altre devo usare vesa... purtroppo non ricordo che configurazione aveva
In ogni caso, non mi è piaciuta, meglio debian secondo me... Anche se adesso sto su ArchLinux e penso di starci per molto ancora... |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Genova
Messaggi: 364
|
Quote:
debian è la base di un numero incredibile di distro.. ==> ci sara' un motivo... e poi come puoi dire che una derivata sia migliore della distribuzione madre?
__________________
Powered by debian "Sid" Ricompilare il kernel su distro debianbased: Kerneler.org |
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2438
|
Quote:
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.» |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:16.



















