Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-06-2005, 09:55   #1
89088
Registered User
 
L'Avatar di 89088
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 136
Computer magazine consiglia Ubuntu

La rivista COmputer Magazine,come distribuzione Linux,consiglia Ubuntu...quali sono i pro di questa distro??
GRAZIE
89088 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 10:16   #2
Alberto_y
Senior Member
 
L'Avatar di Alberto_y
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 826
Ad esempio...è di moda...
A parte gli scherzi essendo basata su Debian c'è poco da dire, però io metteri su una Debian a tutti gli effetti tranne dovessi avere a che fare con hardware "strano" e non avessi voglia di smanettare.
L'unica cosa è che sono abituato a KDE mentre Ubuntu a Gnome (ma c'è anche Kubuntu).
In ogni caso ultimamente uso parecchio Suse,anche al lavoro, e per un newbie va benone, poi tolti anche dei pacchetti che non servono non è neanche pesante come si legge in giro.
L'ho letto da qualche parte e scritto più volte: le distro sono come le fidanzate...ognuno ha la sua ed è la più bella di tutte!
Mi fa ridere che una rivista consigli una distro, non si può fare a priori, dipende dall'uso che si farà del pc, che hardware hai, quanto sei capace ad usare linux, etc. etc.
Alberto_y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 10:48   #3
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
Quote:
Originariamente inviato da Alberto_y
Ad esempio...è di moda...
QUOTE con piccola correzzione:
...è solo di moda...

leggi quà: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=950212
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 11:06   #4
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
secondo me ubuntu e' una buonissima distribuzione, rispetto a debian ha il vantaggio di essere piu' aggiornata (nella versione "stabile".. anche se la 3.1 e' appena uscita) avere un ciclo di 6 mesi e' una buona cosa per un desktop, visto che dopo questo tempo i pacchetti (ripeto: per un desktop) diventano un tantino obsoleti. Poi una volta uscita la nuova versione non bisogna installare tutto da zero, ma basta cambiare i repository e dare un bel apt-get dist-upgrade.
Comunque sia io installo gentoo ovunque perche' e' decisamente piu' semplice installare pacchetti "strambi" (tanto per citare flash-player, libdvdcss, compilatori intel ecc.) visto che con debian bisogna aggiungere altri 1000 repository non ufficiali che rischiano di incasinarti la distribuzione se non stai attento, ed inoltre ho sempre un desktop aggiornato! (a dire la verita' anche i server che installo sono gentoo!)

Ciao
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 11:10   #5
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
Quote:
Originariamente inviato da HexDEF6
secondo me ubuntu e' una buonissima distribuzione, rispetto a debian ha il vantaggio di essere piu' aggiornata (nella versione "stabile".. anche se la 3.1 e' appena uscita)
Si passa a Debian Sid come fan tutti è il problema scompare.
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 11:48   #6
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
Quote:
Originariamente inviato da PiloZ
Si passa a Debian Sid come fan tutti è il problema scompare.
xfree 4.3... tanto per dire una cosa a caso!
Beh comunque non sono qui per fare guerra di religione sulle distribuzioni... io personalmente mi trovo molto meglio con gentoo, la trovo la distribuzione piu' facile da gestire (odio i tool automatici che mi fanno tutto, compreso incasinare... per quello basto io!) e ha il parco software migliore (tutto questo IMHO!) subito dopo ci sono debian e ubuntu (adesso che e' uscita la 3.1 preferisco debian... ma da qui a 6 mesi preferiro' ubuntu!)...

Ciao!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 13:33   #7
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
nessuno di voi ha mai provato slackware per dire questo...

ricordo il giorno in cui installai per la prima volta slackware: mi ero rotto le p@lle di mandrake con tutte quelle cose personalizzate che odio... così ho letto qui sul forum su quale distro mi potevo avventurare e si parlava di debian e slackware. debian l'avevo già a disposizione su un cd che era uscito ad un giornale, ma io data la mia testardaggine ho scelto di scaricare slackware e provarla. da allora non me ne sono mai più separato... una distro semplice, senza personalizzazioni, in pieno accordo con la filosofia di linux, perfetta per come sono fatto io. per fortuna che quel giorno decisi di installare slackware perchè sennò forse oggi sarei stato qui ad elogiare debian chissà...
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 13:49   #8
crashd
Senior Member
 
L'Avatar di crashd
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2438
ubuntu è decisamente migliore di debian. se fosse solo una moda non sarebbe arrivata dov'è ora e soprattutto ha una continuità mai trovata in altre distro.
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.»
crashd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 13:55   #9
Michele81
Senior Member
 
L'Avatar di Michele81
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da crashd
ubuntu è decisamente migliore di debian. se fosse solo una moda non sarebbe arrivata dov'è ora e soprattutto ha una continuità mai trovata in altre distro.
Diciamo che è arrivata dove è ora grazie a debian
Michele81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 16:23   #10
Gica78R
Senior Member
 
L'Avatar di Gica78R
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1653
Esperienza personale con Ubuntu e Kubuntu: non sono mai riuscito a far funzionare l'interfaccia grafica Ovviamente non ci ho perso piu' di tanto tempo, anche perche' non sono molto pratico nello smanettare, pero' lo ho trovato abbastanza strano... Ho hardware abbastanza comune, e Ubuntu e' apprezzata per la sua facilita' di installazione e configurazione Cmq mi va male con tutte le Debian-based!
Slackware, anche se non la uso quasi mai, funziona meglio (IMO).

Gica
__________________
gica78r@ncc-1701:~$ tar -c
tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto
Gica78R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 17:27   #11
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
Quote:
Originariamente inviato da Gica78R
Slackware, anche se non la uso quasi mai...
male amico! mooooooooooooolto molto male!
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 20:52   #12
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12444
Quote:
Originariamente inviato da HexDEF6
xfree 4.3... tanto per dire una cosa a caso!
Beh comunque non sono qui per fare guerra di religione sulle distribuzioni... io personalmente mi trovo molto meglio con gentoo, la trovo la distribuzione piu' facile da gestire (odio i tool automatici che mi fanno tutto, compreso incasinare... per quello basto io!) e ha il parco software migliore (tutto questo IMHO!) subito dopo ci sono debian e ubuntu (adesso che e' uscita la 3.1 preferisco debian... ma da qui a 6 mesi preferiro' ubuntu!)...

Ciao!
cosa vuoi dire con xfree 4.3?? Io su debian ho xorg.
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 22:46   #13
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83
cosa vuoi dire con xfree 4.3?? Io su debian ho xorg.
dai repository ufficiali? da quando?
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 23:09   #14
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12444
no, nn da quelli ufficiali ma uno che usa una SID nn penso si faccia di questi problemi
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 23:53   #15
Cif
Member
 
L'Avatar di Cif
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 194
L'unica cosa bella di Ubuntu è che sul mio portatile è andata su al primo colpo... e era anche riuscita a caricare il driver video giusto per l'i915... con tutte le altre devo usare vesa... purtroppo non ricordo che configurazione aveva
In ogni caso, non mi è piaciuta, meglio debian secondo me... Anche se adesso sto su ArchLinux e penso di starci per molto ancora...
Cif è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 23:58   #16
Neon87
Senior Member
 
L'Avatar di Neon87
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Genova
Messaggi: 364
Quote:
Originariamente inviato da crashd
ubuntu è decisamente migliore di debian. se fosse solo una moda non sarebbe arrivata dov'è ora e soprattutto ha una continuità mai trovata in altre distro.
e bill gates è coofondatore di gnu e fratello di stallman!

debian è la base di un numero incredibile di distro.. ==> ci sara' un motivo...

e poi come puoi dire che una derivata sia migliore della distribuzione madre?
__________________
Powered by debian "Sid"

Ricompilare il kernel su distro debianbased: Kerneler.org
Neon87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2005, 00:00   #17
crashd
Senior Member
 
L'Avatar di crashd
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2438
Quote:
Originariamente inviato da Neon87
e poi come puoi dire che una derivata sia migliore della distribuzione madre?
è già capitato in passato
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.»
crashd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v