Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-12-2003, 15:48   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/952/index.html

A poca distanza temporale dalla presentazione della prima generazione di Raptor, Western Digital rilancia con una nuova generazione più performante e più capiente, per insidiare il settore SCSI 10.000 giri

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2003, 15:58   #2
Epurator
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 46
Veramente "astonishing"
Ormai il divario con USCSI è talmente risicato che non ci sono motivi per non adottare questa tecnologia anche in ambiti professionali!
Figuriamoci per un hobbysta!
Una curiosità; non conosco l'adattabilità di sistemi SATA a configurazioni RAID.
Complimenti per l'ottima prova!
Epurator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2003, 16:08   #3
Silvia
Member
 
L'Avatar di Silvia
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 259
mio.

ne voglio 2 in raid0.
;-)
Silvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2003, 16:10   #4
Spyto
Senior Member
 
L'Avatar di Spyto
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 2842
Ottimo HD chi deve prendere adesso un buon HD per il sistema operativo conviene un raptor + un altro HD con alta capacità che fungerà da archivio.
Spyto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2003, 16:20   #5
Milosevik
Senior Member
 
L'Avatar di Milosevik
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1319
Queste migliorie verranno usate anche x il modello da 36Gb o rimarrà com'è?

Ciao
Milosevik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2003, 16:30   #6
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
cacchio vedendop la recnesione mi sono reso conto che il gxp80 dice anocra la sua, peccato che si rompevano subito , soprattuto se penso che l'80 che avevo era pieno e si era rotto dopo un mese di acquisto
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2003, 16:41   #7
klorte
Senior Member
 
L'Avatar di klorte
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 348
Bella recensione ma soprattutto bel disco... piacerebbe anche a me metterne uno nel pc o almeno provare un computer più o meno simile al mio che lo monta in modo da poter "toccare con mano" le differenze. Io uso 2 dischi ata133 in raid0 e ho notato un buon incremento di prestazioni (dal singolo disco ata133)... chissà con questo missile! ciao
klorte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2003, 16:53   #8
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Assolutamente perfetti, precisi e decisamente molto leggibili i grafici.
Non so se è dovuto alle mie critiche dell'altra volta ma continuate su questa strada!!!

L'HD conferma tutto quello che ci si aspettava. Praticamente è come il predecessore ma più performante e senza quei piccoli difettucci...Davvero difficile chiedere qualcosa di più (a parte una limatina al prezzo..ma mi sembra quasi ingiusto chiederlo per un tale prodigio tecnologico).

Per comprarlo ed esser sicuro di quel che faccio a me basterebbe anche solo la dicitura "Western Digital" e "5 years warranty". Speriamo gli altri produttori si uniformino a questo nuovo trend, purtroppo io ormai come rumorosità sono stato abituato fin troppo bene coi Seagate e non potrei mai utilizzare qualcosa di anche solo leggermente più rumoroso .
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2003, 16:53   #9
djgusmy85
Senior Member
 
L'Avatar di djgusmy85
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
Non ce li vedrei male 2 di questi in raid 0 sulla
A7N8X Deluxe rev 2.0,
Athlon XP 2500@3200+,
2xKingston HyperX 256Mb PC3200 CL2 (=512Mb Dual channel)...
;-)
djgusmy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2003, 16:58   #10
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
se percaso passasi dal mio Attuale HDD maxtor 80 GB con la mia Configurazione al WD 74 gb quanta differenza si vedrebbe?
Athlon 64 3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2003, 17:00   #11
djgusmy85
Senior Member
 
L'Avatar di djgusmy85
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
Non ti saprei dire in percentuale quanto, ma ti assicuro che proprio non c'è paragone...
djgusmy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2003, 17:17   #12
klorte
Senior Member
 
L'Avatar di klorte
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 348
effettivamente il disco fisso fa un po' da collo di bottiglia alle prestazioni dell'intero sistema... le differenze le noterai sicuramente, così come le notai io passando dal singolo disco ata133 al raid0 con due dischi uguali...
ciao
klorte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2003, 17:17   #13
nicolarush
Senior Member
 
L'Avatar di nicolarush
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: giusto dietro l'angolo membro effettivo 'mbriakella clan
Messaggi: 8149
il lancio di questo hd ha fatto calare di prezzo il fratellino da 36gb così ne ho presi 2 e li ho messi in raid0 sull'ich5r
inutile dirvi che le prestazioni sono da "favola"
chissà due da 74gb come andrebbero...
__________________

'mbriakella clan rulez nome di bevuta: papà brikketto!
nicolarush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2003, 17:54   #14
djgusmy85
Senior Member
 
L'Avatar di djgusmy85
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
E quanto li hai pagati i 2 gioiellini?
djgusmy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2003, 18:10   #15
lasa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2754
Una vera bomba, per me il Raptor è uno dei prodotti dell'anno per strategia commerciale e prestazioni....
lasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2003, 18:17   #16
prova
Bannato
 
L'Avatar di prova
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bologna, all'ombra delle Torri
Messaggi: 6845
BELLISSIMO!
Peccato che nelle grandi catene italiane [Essedi ad esempio] costi 342€ anzichè le 286€ consigliate.
Il fratellino 36Gb costa invece la META' esatta.

Appena questo bel giocattolo scende sotto le 200€ me lo accatto senza pensarci. Spero entro il 2004!
prova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2003, 18:21   #17
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12869
uhm dite che due raptor da 36gb in raid0 siano + veloci di un 74?

Cmq tempo fa io ho trovato (non mi ricordo dove adesso) un Raptor da 36gb a 145,9€ compresa iva...
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2003, 18:33   #18
Muppolo
Bannato
 
L'Avatar di Muppolo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 762
Io ho il Raptor 74 da circa 4 gg.
Sono fortunato, il mio esemplare praticamente non si sente! Il rumore è al livello di un HDD 7200rpm, e va come un razzo. Il mio secondo HDD (Maxtor SATA 120) è veramente una lumaca a confronto...

Per WarDuck
Credo che due raptor da 36gb in raid0 siano sicuramente + veloci di un 74 singolo.
Muppolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2003, 18:41   #19
Muppolo
Bannato
 
L'Avatar di Muppolo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 762
Secondo me la rumorosità varia da esemplare ad esemplare; a scorrere i post sul 36Gb sui newsgroup si nota come ci siano modelli "fortunati", quindi più silenziosi, e modelli che fischiano fastidiosamente.

D'altro canto, calibrare un piatto di vetro che gira a 10.000 giri non dev'essere uno scherzo...
Muppolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2003, 19:09   #20
*ReSta*
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2657
Quote:
Originariamente inviato da Muppolo
D'altro canto, calibrare un piatto di vetro che gira a 10.000 giri non dev'essere uno scherzo...
di vetro? Tutti gli hd che ho aperto ne avevano alcuni di alluminio o una lega simile
__________________
[:::0]_
*ReSta* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1