Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Cinema, letteratura, arte e spettacolo

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2006, 21:45   #1
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
E' morto Romano Mussolini

http://www.repubblica.it/2006/b/sezi...mussolini.html

Musicista di fama internazionale, aveva 79 anni
La notizia apparsa sul sito Azione sociale della figlia Alessandra
E' morto Romano Mussolini il figlio jazzista del duce
I funerali domani a Roma. Sarà sepolto a Predappio

ROMA - E' morto nella notte Romano Mussolini, ultimo dei cinque figli del duce ancora in vita, noto jazzista, padre dell'onorevole Alessandra Mussolini. Aveva 79 anni. Era ricoverato all'ospedale Sandro Pertini dal 21 gennaio e la notizia della morte è stata diffusa dal sito della figlia Alessandra con una comunicazione secca: "Venerdì 3 febbraio 2006 alle ore 2.30 Dio ha chiamato a sé Romano Mussolini".

I funerali si terranno domani alle 12 nella chiesa dei Santi Angeli Custodi in piazza Sempione, nel quartiere Montesacro a Roma. I familiari, presenti nel pomeriggio alla camera ardente allestita all'ospedale Pertini, hanno reso noto che Romano Mussolini sarà sepolto a Predappio, accanto alla tomba dei genitori, Rachele e Benito.

Romano era il più giovane dei maschi nati dal matrimonio di Benito Mussolini e donna Rachele Guidi. Jazzista di fama internazionale, grande pianista e apprezzato pittore, Mussolini era nato nel 1927 a Carpena, Forlì. Sposato in prime nozze con la sorella di Sophia Loren, Maria Scicolone, e in seconde nozze con l'attrice Carla Puccini, era padre di tre figlie. Dal primo matrimonio aveva avuto Elisabetta e Alessandra, già esponente di primo piano di Alleanza Nazionale e oggi deputato europeo per Alternativa Sociale. Dal secondo matrimonio Rachele, chiamata così in ricordo della madre.

A trasmettergli la passione musicale è stato il fratello Vittorio, grande appassionato di cinema che, fin dall'infanzia, gli faceva ascoltare i suoi dischi. Teoricamente i due ragazzi non avrebbero potuto vedere o ascoltare fuori di casa quei film o quei dischi vietati dalla censura imposta al Paese dal loro papà. In un certo senso quindi Romano Mussolini ha avuto un ruolo "rivoluzionario" per la storia della musica jazz in Italia avendo cominciato a incidere dischi alla fine degli anni Quaranta.

Le sue prime prove professionali sono state un quartetto insieme a Carlo Loffredo con cui ha inciso un disco abbastanza famoso tra i collezionisti "How high the moon". Il momento più felice della sua carriera è compreso nei decenni 50 e 60 quando insieme a Nunzio Rotondo, trombettista tra i più prestigiosi del jazz italiano, partecipò al Festival internazionale del jazz di Sanremo. Al 1957 risale invece l'incisione in trio con Carlo Loffredo al contrabbasso e Pepito Pignatelli alla batteria sotto lo pseudonimo di Romano Full.

Romano Mussolini già allora si era affermato come pianista dotato di una buona tecnica, cosa non molto comune nell'Italia dell'epoca, dove il jazz si muoveva in un ambito ristrettissimo e i musicisti avevano una preparazione assolutamente autodidatta ed estemporanea. In più la maggior parte del materiale a disposizione era di jazz tradizionale cosa che ampliava la differenza di preparazione con il jazz americano.

Romano Mussolini ha suonato accanto ad alcuni dei migliori solisti italiani da Dino Piana a Enzo Scoppa, da Gil Cuppini a Franco Tonani: ha avuto anche esperienze professionali con musicisti americani e ha suonato anche negli Stati Uniti. Negli ultimi anni le sue apparizioni si erano diradate ma Romano è sempre rimasto tra i nomi più noti del jazz italiano.

Il suo cognome probabilmente in alcune fasi della sua carriera gli è stato persino di ostacolo: gli va dato atto di non averne mai abusato e di aver sempre mantenuto un atteggiamento corretto anche di fronte a chi identificava la sua musica con le idee politiche del papà dittatore.

Nonostante non abbia mai rinnegato il suo passato ingombrante, Mussolini ha sempre saputo mantenere una certa distanza rispetto alle vicissitudini della sua famiglia, aiutato forse in questo dalla fama che ha avuto come musicista e dal suo estremo riserbo. Solo negli ultimi anni della sua vita, quando ormai della famiglia non era rimasto più nessuno, Romano si è deciso a raccogliere quegli appunti gelosamente custoditi per una vita, le memorie dirette, le testimonianze e le confidenze del capo del fascismo, che negli ultimi anni sempre più spesso si era confidato con lui, per dare alle stampe "Il duce mio padre" (Rizzoli, 2004).

Un'esperienza replicata l'anno dopo, con un nuovo lavoro, uscito sempre per i tipi della Rizzoli, "Ultimo atto. Le verità nascoste sulla fine del duce". Dal primo dei due saggi esce fuori un ritratto inedito di Benito Mussolini raccontato attraverso le sue stesse parole: Romano rievoca confidenze e memorie del padre, raccontando per la prima volta il fascismo visto 'dall'interno', a cominciare dai ricordi felici dell'infanzia dorata trascorsa con la famiglia a Villa Torlonia fino alla fucilazione del duce e di Claretta Petacci nel 1945.

(3 febbraio 2006)

http://it.wikipedia.org/wiki/Romano_Mussolini
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v