Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2005, 08:57   #1
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Istat, aumenta il lavoro

http://www.corriere.it/Primo_Piano/E...20/istat.shtml

Il saldo positivo su scala nazionale è di 84 mila unità. In calo l'agricoltura: persi 33 mila posti; crescono terziario e costruzioni


E' il nuovo miracolo economico.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 09:10   #2
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Già, unito ai recenti dati che ci danno in RECESSIONE da 2 trimestri, con lo sforamento accertato del rapporto del 3% fra debito e PIl fin dal 2002 (ma che volete che siano!), direi che siamo proiettari verso nuove magnifiche sorti e progressive.


Ciao

Federico
__________________

FORZA GAIA !!
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 09:12   #3
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da flisi71
Già, unito ai recenti dati che ci danno in RECESSIONE da 2 trimestri, con lo sforamento accertato del rapporto del 3% fra debito e PIl fin dal 2002 (ma che volete che siano!), direi che siamo proiettari verso nuove magnifiche sorti e progressive.


Ciao

Federico
Peccato però che quando c'è un dato negativo i mezzi di informazione (al 95% rossi e comunisti) ne fanno una tragedia quando c'è un dato incredibilmente positivo, non ne parla nessuno.

Grazie Silvio.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 09:15   #4
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Dai dupa, finiscila di prendere per il culo.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 09:19   #5
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da dupa
Peccato però che quando c'è un dato negativo i mezzi di informazione (al 95% rossi e comunisti) ne fanno una tragedia quando c'è un dato incredibilmente positivo, non ne parla nessuno.

Grazie Silvio.
L’Istituto nazionale di statistica ha condotto, con riferimento al periodo che va dal 3 gennaio al 3 aprile 2005, la nuova rilevazione continua sulle forze di lavoro (cfr note informative). Nel primo trimestre 2005 l’offerta di lavoro è aumentata, rispetto allo stesso periodo del 2004, dello 0,9 per cento (+219.000 unità). Rispetto al quarto trimestre 2004, al netto dei fattori stagionali, l’offerta è cresciuta dello 0,3 per cento.
Nel primo trimestre 2005 il numero di occupati è risultato pari a 22.373.000 unità, con incremento su base annua dello 1,4 per cento (+308.000 unità). Ancora una volta tale risultato incorpora il forte aumento della popolazione residente (+1,2 per cento) determinato dall’incremento dei cittadini stranieri registrati in anagrafe. Al netto di questi effetti demografici, il tasso di occupazione della popolazione tra 15 e 64 anni è aumentato di quattro decimi di punto rispetto a un anno prima, portandosi al 57,1 per cento. In termini destagionalizzati e in confronto al quarto trimestre 2004, l’occupazione ha registrato un aumento pari allo 0,4 per cento.
Nel primo trimestre 2005 il numero delle persone in cerca di occupazione è risultato pari a 2.011.000 unità, in flessione del 4,2 per cento (-89.000 unità) rispetto allo stesso periodo del 2004. Vi ha nuovamente contribuito la rinuncia a intraprendere concrete azioni di ricerca soprattutto da parte della componente femminile del Mezzogiorno. Il tasso di disoccupazione si è posizionato all’8,2 per cento, quattro decimi di punto in meno in confronto al primo trimestre 2004. Al netto dei fattori stagionali il tasso di disoccupazione si è ridotto di un decimo di punto rispetto al quarto trimestre 2004.
Nel primo trimestre 2005 il numero degli inattivi in età compresa tra 15 e 64 anni è aumentato, rispetto a un anno prima, di 81.000 unità. L’incremento delle non forze di lavoro ha nuovamente riguardato in misura preponderante la componente femminile del Mezzogiorno (+98.000 unità).

http://www.istat.it/salastampa/comun...v/20050620_00/

se leggi bene il dato "incredibilemente" positivo non e' poi cosi' incredibile.
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 09:19   #6
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
Quote:
Originariamente inviato da dupa
Peccato però che quando c'è un dato negativo i mezzi di informazione (al 95% rossi e comunisti) ne fanno una tragedia quando c'è un dato incredibilmente positivo, non ne parla nessuno.

Grazie Silvio.


ma se sono tutti controllati dal tuo beniamino! forse forse solo rai tre mantiene una parvenza di indipendenza... ma forse.
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 09:22   #7
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
Quote:
Originariamente inviato da dupa
http://www.corriere.it/Primo_Piano/E...20/istat.shtml

Il saldo positivo su scala nazionale è di 84 mila unità. In calo l'agricoltura: persi 33 mila posti; crescono terziario e costruzioni


E' il nuovo miracolo economico.
ma fammi il piacere.
è il miracolo di chi riesce a spacciare il precariato per occupazione, e a quanto pare ci riesce benissimo.
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 09:22   #8
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da prio
L’Istituto nazionale di statistica ha condotto, con riferimento al periodo che va dal 3 gennaio al 3 aprile 2005, la nuova rilevazione continua sulle forze di lavoro (cfr note informative). Nel primo trimestre 2005 l’offerta di lavoro è aumentata, rispetto allo stesso periodo del 2004, dello 0,9 per cento (+219.000 unità). Rispetto al quarto trimestre 2004, al netto dei fattori stagionali, l’offerta è cresciuta dello 0,3 per cento.
Nel primo trimestre 2005 il numero di occupati è risultato pari a 22.373.000 unità, con incremento su base annua dello 1,4 per cento (+308.000 unità). Ancora una volta tale risultato incorpora il forte aumento della popolazione residente (+1,2 per cento) determinato dall’incremento dei cittadini stranieri registrati in anagrafe. Al netto di questi effetti demografici, il tasso di occupazione della popolazione tra 15 e 64 anni è aumentato di quattro decimi di punto rispetto a un anno prima, portandosi al 57,1 per cento. In termini destagionalizzati e in confronto al quarto trimestre 2004, l’occupazione ha registrato un aumento pari allo 0,4 per cento.
Nel primo trimestre 2005 il numero delle persone in cerca di occupazione è risultato pari a 2.011.000 unità, in flessione del 4,2 per cento (-89.000 unità) rispetto allo stesso periodo del 2004. Vi ha nuovamente contribuito la rinuncia a intraprendere concrete azioni di ricerca soprattutto da parte della componente femminile del Mezzogiorno. Il tasso di disoccupazione si è posizionato all’8,2 per cento, quattro decimi di punto in meno in confronto al primo trimestre 2004. Al netto dei fattori stagionali il tasso di disoccupazione si è ridotto di un decimo di punto rispetto al quarto trimestre 2004.
Nel primo trimestre 2005 il numero degli inattivi in età compresa tra 15 e 64 anni è aumentato, rispetto a un anno prima, di 81.000 unità. L’incremento delle non forze di lavoro ha nuovamente riguardato in misura preponderante la componente femminile del Mezzogiorno (+98.000 unità).

http://www.istat.it/salastampa/comun...v/20050620_00/

se leggi bene il dato "incredibilemente" positivo non e' poi cosi' incredibile.

A me sembra un ottimo risultato, è salita l'occupazione ed è scesa la disoccupazione, se ci sono meno persone che cercano lavoro vuol dire che il reddito dei loro famigliari è abbastanza alto per mantenere tutti.

Per la cronaca non conosco nessuno, che sia in salute, che abbia voglia di lavorare e che sia invece disoccupato
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 09:23   #9
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da RiccardoS
ma fammi il piacere.
è il miracolo di chi riesce a spacciare il precariato per occupazione, e a quanto pare ci riesce benissimo.
Guarda che il lavoro flessibile dà occupazione.
La rovina dell'Italia è stata il "posto fisso".
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 09:35   #10
Vento divino
Junior Member
 
L'Avatar di Vento divino
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Brianza!
Messaggi: 29
Peccato che l'ISTAT tenga conto anche dei contratti a progetto/a tempo determinato di brevissimo periodo che offrono molte aziende.
Tizio viene assunto es. a giugno per una settimana, al termine della quale, non gli viene rinnovato il contratto. La settimana successiva prende il suo posto Caio, e, la settimana dopo, Sempronio. Peraltro, Tizio, potrebbe aver trovato un'altro posto nel frattempo. Per l'ISTAT, in quel mese sono state tre/quattro le persone che hanno trovato lavoro.
Il dato allarmante non e' la disoccupazione (che, grossolanamente parlando, alla fine si aggira sempre su quella percentuale), ma il numero di contratti interrotti/incominciati pro capite. Questo genere di instabilita' si riperquote poi sull'economia ovviamente, in quanto i 'lavoratori' in queste condizioni non possono certo permettersi di fare investimenti di alcun tipo.

PS: si', sono molti i contratti di una settimana, non l'ho detto tanto per spantegare. E sono molti anche i contratti addirittura di 2-3 giorni...
Vento divino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 09:36   #11
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da dupa
A me sembra un ottimo risultato, è salita l'occupazione ed è scesa la disoccupazione, se ci sono meno persone che cercano lavoro vuol dire che il reddito dei loro famigliari è abbastanza alto per mantenere tutti.
O forse che hanno rinunciato a cercare e lavorano magari in nero.
E comunque nel conto entra anche chi il lavoro ce l'aveva gia

"Ancora una volta tale risultato incorpora il forte aumento della popolazione residente (+1,2 per cento) determinato dall’incremento dei cittadini stranieri registrati in anagrafe."

Quote:
Originariamente inviato da dupa
Per la cronaca non conosco nessuno, che sia in salute, che abbia voglia di lavorare e che sia invece disoccupato
Qui in lombardia nemmeno io. Anche se e' diventato comunque _molto_ piu' difficile trovarlo, un lavoro.
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 09:39   #12
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da dupa
Guarda che il lavoro flessibile dà occupazione.
La rovina dell'Italia è stata il "posto fisso".
"Lavoro flessibile" dovrebbe essere diverso da "ora lavori per 3 mesi, poi si vedra'".
Btw su una cosa hai ragione: il mito del posto fisso effetti positivi ne ha portati ben pochi.
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 09:47   #13
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da prio
"Lavoro flessibile" dovrebbe essere diverso da "ora lavori per 3 mesi, poi si vedra'".
Btw su una cosa hai ragione: il mito del posto fisso effetti positivi ne ha portati ben pochi.
Io sono per la possibilità che si possa assumere e licenziare quando si vuole, ovviamente tutelando tramite aiuti chi ha reali problemi di salute.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 09:48   #14
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da dupa
Peccato però che quando c'è un dato negativo i mezzi di informazione (al 95% rossi e comunisti) ne fanno una tragedia quando c'è un dato incredibilmente positivo, non ne parla nessuno.

Grazie Silvio.
Spero davvero che tu stia prendendomi per il culo.
In caso contrario, come io temo, ti vorrei ricordare che ad ogni dato NEGATIVO che i telegiornali si affannano a nascondere in mezzo a fatti di cronaca, il tuo mito e i suoi tirapiedi hanno sempre printa la replica che non c'è niente di preoccupante, che se c'era un calo nella produzione industriale ciò è dovuto alle eccessive ferie o altre amenità dello stesso tenore.
Qualcuno disposto ad abboccare lo trovano sempre.



Altra perla: la rovina dell'Italia causata principalmente dal "posto fisso".

Forse (in parte) da come è stato gestito....
ma oltre agli slogan c'è qualche contenuto?

x Vento divino: a me hanno rinnovato il contratto a marzo, quindi nel trimestre sono contato 2 volte?
Spero che il "miracolo economico" millantato da dupa si basi su qualcosa un tantino più concreta.

Ciao
Ciao

Federico
__________________

FORZA GAIA !!

Ultima modifica di flisi71 : 21-06-2005 alle 10:43.
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 09:52   #15
Vento divino
Junior Member
 
L'Avatar di Vento divino
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Brianza!
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da flisi71

x Vento divino: a me hanno rinnovato il contratto a marzo, quindi nel trimestre sono contato 2 volte?
Spero che il "miracolo economico" millantato da dupa si basi su qualcosa un tantino più concreta.

Ciao
Ciao

Federico
No, se il datore e' lo stesso e se non ti ha "licenziato" e riassunto.


Aggiungo: se passa il decreto sul TFR, temo che dovremo aspettarci una valanga in piu' di contratti a termine... voglio vedere quali sono i datori che riusciranno a tenere i TFR di tutti i loro dipendenti...
Vento divino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 10:02   #16
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quanti di 'sti "nuovi" posti sono veri e propri contratti a tempo indeterminato e quanti da schiavismo legalizzato?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 10:03   #17
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da dupa
Io sono per la possibilità che si possa assumere e licenziare quando si vuole, ovviamente tutelando tramite aiuti chi ha reali problemi di salute.
Ti rispondo brevemente: c'è comunque da ponderare il rischio di un eccessivo potere da parte dei datori di lavoro, che potrebbero ridurre gli stipendi a piacimento nella certezza che qualcuno, alla disperata ricerca di lavoro, accetti qualunque condizione.

Nella mia limitata esperienza, per i primi anni di contratto a progetto (allora era cococo), era già una elargizione dell'Ente che me lo rinnovassero; di aumenti di stipendio o di ferie neanche se ne parlava.
Ti sembra una bella prospettiva?

Ciao

Federico
__________________

FORZA GAIA !!
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 10:05   #18
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da dupa
Io sono per la possibilità che si possa assumere e licenziare quando si vuole, ovviamente tutelando tramite aiuti chi ha reali problemi di salute.
Troppo semplicistica come soluzione.
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 11:32   #19
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da Vento divino
Peccato che l'ISTAT tenga conto anche dei contratti a progetto/a tempo determinato di brevissimo periodo che offrono molte aziende.
Tizio viene assunto es. a giugno per una settimana, al termine della quale, non gli viene rinnovato il contratto. La settimana successiva prende il suo posto Caio, e, la settimana dopo, Sempronio. Peraltro, Tizio, potrebbe aver trovato un'altro posto nel frattempo. Per l'ISTAT, in quel mese sono state tre/quattro le persone che hanno trovato lavoro.
Non è come dici, i dati sono una fotografia della situazione e viene preso un giorno di riferimento.

Se pensi che all'ISTAT siano così incompetenti da fare come dici, evidentemente non hai una grande stima degli statistici...
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 11:44   #20
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Non è come dici, i dati sono una fotografia della situazione e viene preso un giorno di riferimento.

Se pensi che all'ISTAT siano così incompetenti da fare come dici, evidentemente non hai una grande stima degli statistici...
All'ISTAT sono mooooolto più incompetenti di quello che dice lui, mi è bastato vedere come lavorano all'ufficio statistica del comune (impiegati che, non dico addirittura di statistica, ma di matematica di base non nè sanno proprio nulla e per non fare la fatica di fare le rilevazioni, mettono dei dati a caso), e l'Istat si basa su questi dati. Oltretutto è vergognosamente manovrata dal governo di turno.
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v