Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-06-2005, 22:36   #1
Ricky
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Milano
Messaggi: 531
devo leggere una stringa con scanf....

allora...il problema è il seguente...

quando leggo una stringa con scanf("%s",stringa);

la scanf mi legge dallo stdin la sequenza di caratteri fino allo spazio e poi ci mette un \0 alla fine nelle stringa......ma se tipo voglio inserire una stringa con più parole separate da uno spazio? come devo fare? c'è qualcuno che ha già affrontato questo problema e magari l ha risolto? avevo pensato tipo a gets ma durante la compilazione mi dice che gets non deve essere utilizzata!? anche nel man di linux non son riuscito a trovare niente a parte qualcosa tipo l'utilizzo di [] ma non ho capito bene......
aiutoooooooo!
__________________
Vintage signature: Abit nf7-s, Xp 2500+@2300mhz, 256 mb 418mhz cas2, geforce fx5700,S-ATA 160 Maxtor,Lg gsa 4120b...prima..ma ora..DELL INSPIRON 6400, ATI X1300...
Ricky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2005, 23:01   #2
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
strano che legga fino allo spazio, io mi ricordavo di aver affrontato problemi simili a programmazione 1, ma mi sembrava che leggesse tutto fino al newline...
cmq non vedo perché gets non dovrebbe essere utilizzata: noi a prog 1 l'abbiamo usata e i nostri programmi sono stati compilati su Linux senza problemi
(inutile dire che io i miei li ho testati sempre su Windows, quindi dovrebbe andar bene su entrambi i sistemi operativi)
cosa dice esattamente il warning del compilatore quando usi gets? sei sicuro di aver incluso la libreria in cui è dichiarata?
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2005, 23:15   #3
DarkRevenge
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 118
La gets ha il problema di non controllare la lunghezza della stringa che viene effettivamente data in input, quindi viene sconsigliata in quanto può causare problemi di buffer overflow.

Per leggere una stringa è possibile utilizzare la funzione fgets , alla quale deve essere passata anche la lunghezza massima della stringa (effettivamente ho riscontrato anche io gli stessi problemi con la scanf, ma sinceramente non so se c'è un modo per risolverli)...
DarkRevenge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2005, 00:05   #4
Brazorv
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 156
prova ad usare la scnaf così:

scanf(" %[^\n]",str);

devi lasciare uno spazio davanti al %
Brazorv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2005, 00:55   #5
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da DarkRevenge
La gets ha il problema di non controllare la lunghezza della stringa che viene effettivamente data in input, quindi viene sconsigliata in quanto può causare problemi di buffer overflow.

Per leggere una stringa è possibile utilizzare la funzione fgets , alla quale deve essere passata anche la lunghezza massima della stringa (effettivamente ho riscontrato anche io gli stessi problemi con la scanf, ma sinceramente non so se c'è un modo per risolverli)...
ma appunto, quel problema caratterizza anche
Codice:
scanf("%s", s);
(non so se è quello che intendevi dire); e poi non vedo perché il compilatore dovrebbe rompere le OO se uno vuole usare gets usa gets se il programma è a scopi didattici va più che bene e poi sinceramente mi pare anche abbastanza difficile un problema di sicurezza dovuto a una gets: per mandare in crash il programma si suppone che un ipotetico cracker abbia già accesso locale allo stdin del programma, ma se è così ce ne sono a milioni di modi di far crashare il prog.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2005, 01:19   #6
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Quote:
Originariamente inviato da 71104
ma appunto, quel problema caratterizza anche
Codice:
scanf("%s", s);
(non so se è quello che intendevi dire); e poi non vedo perché il compilatore dovrebbe rompere le OO se uno vuole usare gets usa gets se il programma è a scopi didattici va più che bene e poi sinceramente mi pare anche abbastanza difficile un problema di sicurezza dovuto a una gets: per mandare in crash il programma si suppone che un ipotetico cracker abbia già accesso locale allo stdin del programma, ma se è così ce ne sono a milioni di modi di far crashare il prog.
No, il problema con gets è un altro, ma partendo dal compilatore...

se compili sotto Linux con gcc, è il compilatore stesso che come warning ti avvisa che non dovresti usare la gets. Il problema di sicurezza della gets e del buffer overflow, è che non puoi in nessun modo controllare la lunghezza della stringa che prendi. Non a caso, l'uso ne è vivamente sconsigliato su moltissimi testi, e non a caso, gcc dice vivamente di non usarla
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2005, 01:59   #7
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da RaouL_BennetH
No, il problema con gets è un altro, ma partendo dal compilatore...

se compili sotto Linux con gcc, è il compilatore stesso che come warning ti avvisa che non dovresti usare la gets. Il problema di sicurezza della gets e del buffer overflow, è che non puoi in nessun modo controllare la lunghezza della stringa che prendi. Non a caso, l'uso ne è vivamente sconsigliato su moltissimi testi, e non a caso, gcc dice vivamente di non usarla
ehm... l'avevo capito... -_-'
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2005, 10:59   #8
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da Ricky
quando leggo una stringa con scanf("%s",stringa);
Cosa che qualunque manuale recente sconsiglia di fare.
Quote:
la scanf mi legge dallo stdin la sequenza di caratteri fino allo spazio e poi ci mette un \0 alla fine nelle stringa
Ma senza preoccuparsi che lo spazio allocato sia sufficiente.
Quote:
ma se tipo voglio inserire una stringa con più parole separate da uno spazio?
Usa fgets.
Questo per leggere qualunque stringa.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2005, 22:10   #9
ilDave
Senior Member
 
L'Avatar di ilDave
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Grugliasco, Torino
Messaggi: 175
scanf("%[A-Za-Z0-9 ]", %s);

Con questo prendi tutti i caratteri che cono lettere maiuscole, minuscole, numeri e spazi
Se ti servono altri caratteri, come la punteggiatura, aggiungili all'interno delle parentesi quadre :9
__________________
I 'm a dinosaur, somebody is digging my bones
ilDave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2005, 12:39   #10
Ricky
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Milano
Messaggi: 531
ho fatto questa routine e sembra funzionare...
Codice:
int leggi_stringa(char *stringa,int n){
     char ch;   /*caratte di lettura  */
     int i=0;   /*contatore di stringa*/
    
     if (!stringa) return(-1);/*nel caso in cui la stringa non era stata allocata*/
     if (fflush(stdin)==EOF) printf("c'e' stato un errore nella pulizia dello stdin\n");
    /*questa funzione a volte basta a pulire lo stdin altre volte lo stdin si pulisce solo con il metodo adottato successivamente*/
    
    /*leggo da stdin fino a che non leggo un newline, newline precedenti verranno ignorati grazie all'utilizzo del controllo i=0*/ 
    while(((ch=getchar())!='\n')&&(i<n)||(i==0)){
	   if (ch!='\n'){stringa[i]=ch; i++;}/*se non sono una fine stringa memorizza in stringa[i]*/
    }
    
    if (i==n){ /*controllo l'overflow, in tal caso ho troncato lo stdin*/
	   while(getchar()!='\n');/*svuoto lo stdin di caratteri immondizia*/
    	   stringa[n-1]='\0';
	   return(-2);
    }
    if (i+1==n) i--;
    stringa[i+1]='\0';
    return(0);
 	

}
praticamente con getchar prendo tutti i caratteri da stdin fino al newline.
nel caso in cui ci siano newline vecchi nello stdin e cose vecchie pulisco lo stdin
che ne dite?
__________________
Vintage signature: Abit nf7-s, Xp 2500+@2300mhz, 256 mb 418mhz cas2, geforce fx5700,S-ATA 160 Maxtor,Lg gsa 4120b...prima..ma ora..DELL INSPIRON 6400, ATI X1300...
Ricky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2005, 13:01   #11
sccc
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1101
prova ad usare fflush(stdin)
sccc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2005, 13:06   #12
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Quote:
Originariamente inviato da Ricky
ho fatto questa routine e sembra funzionare...

praticamente con getchar prendo tutti i caratteri da stdin fino al newline.
nel caso in cui ci siano newline vecchi nello stdin e cose vecchie pulisco lo stdin
che ne dite?
che ripulire il buffer credo sia cosa buona e giusta
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2005, 13:29   #13
-Yara-
Senior Member
 
L'Avatar di -Yara-
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pordenone - Tarvisio
Messaggi: 2451
Usa la fgets che è piu sicura (mi è stata consigliata qua sul forum)
Codice:
fgets(stringa,MAXBUFF,stdin);
__________________
Me? The Chosen One? They chose me, and i didn't even graduate from fuckin' high school
Wind FTTE Vula 100/20 - Stats
Retelit / Valcanale 20Mbit/2Mbit // Wind 100/20+Wind4G con EdgerouterX
-Yara- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2005, 19:54   #14
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da Ricky
praticamente con getchar prendo tutti i caratteri da stdin fino al newline.
nel caso in cui ci siano newline vecchi nello stdin e cose vecchie pulisco lo stdin
che ne dite?
Che lo standard non definisce il comportamento di fflush su uno stream di input.
E che ch deve essere un int, e non un char (getchar può restituire EOF, che è un valore int diverso da qualunque char).
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v