Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-06-2005, 18:34   #1
randall_marco
Member
 
L'Avatar di randall_marco
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Genova
Messaggi: 256
Masterizzatore dvd philips

Mi hanno regalato un masterizzatore dvd della philips, il modello precisamente è il dvdr1625k/30, ma il pc non lo vede. Nemmeno da bios.
Mi sono letto un po di guide (così non mi chiudete la discussione ) e ho provato a mettere l'auto detect da bios che ovviamente era già attivo, ho guardato che fosse collegato bene e lo era.
Il poverino è vivo, si apre, si chiude, ma non fa altro.
Aiuto
Grassie.
__________________
...stavate parlando di meeee?...
randall_marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2005, 23:46   #2
solarlord
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 207
E' collegato sul canale eide da solo o con un altro dispositivo? Se e' assieme ad un altro dispositivo, hai controllato che non siano entrambi master o slave? Viceversa se ci sono due dispositivi sulla stessa piattina, hai provato a lasciar collegato solo il masterizzatore? Con la stessa piattina sullo stesso canale, funziona un qualsiasi altro dispositivo che non sia quel masterizzatore?
solarlord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 09:43   #3
randall_marco
Member
 
L'Avatar di randall_marco
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Genova
Messaggi: 256
Sulla stessa piattina ci sono il masterizzatore e il lettore cd e sono tutti e due slave.
Effettivamente non ho provato a vedere se funziona da solo anche perchè mi ha preoccupato molto che non fosse rilevato da bios..........
Ti faccio sapere.
__________________
...stavate parlando di meeee?...
randall_marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 09:53   #4
y4mon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1961
Quote:
Originariamente inviato da randall_marco
Sulla stessa piattina ci sono il masterizzatore e il lettore cd e sono tutti e due slave.
Veramente uno dovrebbe essere settato come master e l'altro come slave.

Se sono tutt'e 2 slave non va bene.

ciao
__________________
Y4mon
y4mon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 16:04   #5
randall_marco
Member
 
L'Avatar di randall_marco
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Genova
Messaggi: 256
cambierò al più presto, ma questo basta a non farlo rilevare nemmeno da bios??
__________________
...stavate parlando di meeee?...
randall_marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 18:39   #6
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
Quote:
Originariamente inviato da randall_marco
cambierò al più presto, ma questo basta a non farlo rilevare nemmeno da bios??
Certamente si.

Metti il Masterizzatore come Master e collegalo all'estremità del cavo, il lettore come Slave e collegato al centro del cavo, da gestione risorse abilita il DMA su tutti e 2 i dispositivi e buona fortuna.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 22:13   #7
solarlord
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 207
Vedo che ti hanno gia' risposto
Ma quella di mettere il master all'estremita' e lo slave sul connettore piu' interno della piattina non lo sapevo. Serve per migliorare le prestazioni o cos'altro?
solarlord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2005, 11:34   #8
randall_marco
Member
 
L'Avatar di randall_marco
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Genova
Messaggi: 256
Scusate non sono ancora riuscito, tra lavoro ed impegni è un disastro....

Quote:
Originariamente inviato da solarlord
Serve per migliorare le prestazioni o cos'altro?
Comunque questo interessa anche a me
__________________
...stavate parlando di meeee?...
randall_marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2005, 11:45   #9
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2253
Tra l'altro l'ultimo firmware dovrebbere essere il P3.4 ed una versione modificata per il chipset NForce sempre P3.4.

Di seguito le migliorie delle varie versioni:

First version is P2.0

Changes from firmware P2.0 to P2.1

• Improved writing quality on DVD+R discs.
• Improved writing quality on DVD+R Double Layer discs.

Changes from firmware P2.1 to P2.2

• Improved writing quality on DVD+R discs.
• Improved writing quality on DVD+R Double Layer discs.
• Reduced write speed on DVD+R 8x (“PHILIPS C08” ) disc from 12x to 8x to ensure high and stable write
quality.

Changes from firmware P2.2 to P2.4 (P2.3 does not exist)

• Improved stability of writing on DVD+R Double Layer.
• Improved writing on 4x (low speed) CD-RW media.
• Improved read performance on DVD+R Double Layer.
• Improved writing quality on DVD+R Double Layer discs.
• Improved writing quality on DVD+R 4x and 8x discs.
• Improved writing on Taiyo Yuden CD-Recordables.
• Fixed the possible hang/crash on some motherboards with an nVidia nForce Chipset in combination with
Windows XP Service Pack 2.
• Plays the CD part of SACD (Super Audio CD).

Changes from firmware P2.4 to P2.5

• Improved writing quality on DVD-R 8x “DAXON008S”.

Changes from firmware P2.5 to P3.0

• Increased write speed on DVD+R Double Layer disc “MKM001” from 2,4x to 4x.
• Increased write speed on DVD-R up to 16x (on selected media).

Changes from firmware P3.0 to P3.2

• Improved write quality on DVD+R Double Layer discs.

Changes from firmware P3.2 to P3.3

• Improved write quality on DVD+R discs.

Changes from firmware P3.3 to P3.4

• Improved write quality on DVD+R 16x discs.

Che versione firmware hai installata?

Com'è in registrazione con i Dvd ed i Cd?
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2005, 12:46   #10
y4mon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1961
Quote:
Originariamente inviato da solarlord
Vedo che ti hanno gia' risposto
Ma quella di mettere il master all'estremita' e lo slave sul connettore piu' interno della piattina non lo sapevo. Serve per migliorare le prestazioni o cos'altro?
Serve solo se con i cavi ad 80 fili si usa l'impostazione cable select (CS), altrimenti comanda l'impostazione data con i jumper (master/slave) a prescindere dalla posizione nel cavo.

Per approfondimenti leggere MM nel topic in rilievo:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=6657204

ciao
__________________
Y4mon
y4mon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2005, 13:39   #11
randall_marco
Member
 
L'Avatar di randall_marco
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Genova
Messaggi: 256
Ho seguito i vostri consigli e funziona. Grazie ragazzi!
__________________
...stavate parlando di meeee?...
randall_marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2005, 14:03   #12
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2253
Sono usciti i nuovi firmware per Philips DVDR1640P 1625K e Philips PBDV1640

Changes from firmware P3.4 to P3.5

· Released 8 June 2005.
· Fixed the possible hang/crash on some motherboards with an nVidia nForce
Chipset in combination with Windows XP Service Pack 2.
Þ This upgrade will also allow to upgrade the test version T3.4 for the nVidia Chipset problem to be upgraded to P3.5. In this case, you will be warned “The version of the firmware you are attempting to flash is older than the drive’s current version of firmware. Do you really want to proceed.”
Please ignore this warning by clicking on “OK”.

· Improved writing quality on DVD+R and DVD-R discs.
· Improved Optimum Power calibration on DVD+R Double Layer discs.
· Included protection to prevent writing on non supported media.
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2005, 17:29   #13
Abbo88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 706
ma perchè i mast philips nn ci sn nell'Indice delle discussioni tematiche sui masterizzatori DVD?
Abbo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2005, 18:09   #14
Gabriyzf
Senior Member
 
L'Avatar di Gabriyzf
 
Iscritto dal: May 2005
Città: provincia di Varese
Messaggi: 6244
Quote:
Originariamente inviato da Hwupgr
Sono usciti i nuovi firmware per Philips DVDR1640P 1625K e Philips PBDV1640

Changes from firmware P3.4 to P3.5

· Released 8 June 2005.
· Fixed the possible hang/crash on some motherboards with an nVidia nForce
Chipset in combination with Windows XP Service Pack 2.
Þ This upgrade will also allow to upgrade the test version T3.4 for the nVidia Chipset problem to be upgraded to P3.5. In this case, you will be warned “The version of the firmware you are attempting to flash is older than the drive’s current version of firmware. Do you really want to proceed.”
Please ignore this warning by clicking on “OK”.

· Improved writing quality on DVD+R and DVD-R discs.
· Improved Optimum Power calibration on DVD+R Double Layer discs.
· Included protection to prevent writing on non supported media.


Scusa, dove hai trovato il firmware 3.5? Grazie.
Gabriyzf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v