Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-06-2005, 12:40   #1
TheTrooper
Member
 
L'Avatar di TheTrooper
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 200
Sempron 3100+

Da qualche giorno visito il vostro bel sito e, senza domandare o disturbare, ho cercato di farmi un'idea del problema relativo all'overclock del mio pc.
Come in oggetto il processore è un Sempron serie Palermo 3100+, con una scheda madre gigabyte chipset nforce3 250, 1 banco memoria pc2700 512MB DDR e scheda video nvidia geforce 6600 liscia.
Premetto che le mie conoscenze in fatto di elettronica sono tuttaltro che sconfinate e che cerco di ricorrere più spesso al buon senso. Detto ciò vi porgo il problema, per risolvere il quale gradirei un vostro parere, almeno sulla corretezza di ciò che sto per scrivere.
Attraverso il Clock/voltage control nel BIOS posso intervenire sull'FSB, modificando il valore di default 200 fino a 300(chiaramente teorico), modificare il V-core del processore (per rendere più stabile il nuovo clock, a discapito della temperatura) e overvoltare di +0,1 o 0,2V la tensione delle memorie.
Ho infatti notato che, con l'aumentare dell'FSB, inevitabilmente aumenta anche la frequenza delle memorie stesse( che quindi richiedono overvolt per garantire stabilità).
In soldoni, i settaggi che riesco ad ottenere sono FSB max 230, stabile a 225, con relativa frequenza delle ram a 184 (overvolt +0,2) vcore processore 1,5V.
Oltre questi valori la macchina non è stabile.
Da dove deriva principalmente la mia impossibilità di salire con FSB?
Penso che il problema siano le RAM che non accettano di lavorare alle nuove frequenze....mi sbaglio?
Vi ringrazio e aspetto un aiutino, magari anche piccolo!
TheTrooper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2005, 13:43   #2
Inlogitech
Senior Member
 
L'Avatar di Inlogitech
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Catania----Etna, fucina degli dei! Mammoriano inside!!
Messaggi: 3267
Quote:
Originariamente inviato da TheTrooper
Da qualche giorno visito il vostro bel sito e, senza domandare o disturbare, ho cercato di farmi un'idea del problema relativo all'overclock del mio pc.
Come in oggetto il processore è un Sempron serie Palermo 3100+, con una scheda madre gigabyte chipset nforce3 250, 1 banco memoria pc2700 512MB DDR e scheda video nvidia geforce 6600 liscia.
Premetto che le mie conoscenze in fatto di elettronica sono tuttaltro che sconfinate e che cerco di ricorrere più spesso al buon senso. Detto ciò vi porgo il problema, per risolvere il quale gradirei un vostro parere, almeno sulla corretezza di ciò che sto per scrivere.
Attraverso il Clock/voltage control nel BIOS posso intervenire sull'FSB, modificando il valore di default 200 fino a 300(chiaramente teorico), modificare il V-core del processore (per rendere più stabile il nuovo clock, a discapito della temperatura) e overvoltare di +0,1 o 0,2V la tensione delle memorie.
Ho infatti notato che, con l'aumentare dell'FSB, inevitabilmente aumenta anche la frequenza delle memorie stesse( che quindi richiedono overvolt per garantire stabilità).
In soldoni, i settaggi che riesco ad ottenere sono FSB max 230, stabile a 225, con relativa frequenza delle ram a 184 (overvolt +0,2) vcore processore 1,5V.
Oltre questi valori la macchina non è stabile.
Da dove deriva principalmente la mia impossibilità di salire con FSB?
Penso che il problema siano le RAM che non accettano di lavorare alle nuove frequenze....mi sbaglio?
Vi ringrazio e aspetto un aiutino, magari anche piccolo!
Allora per occare il tuo procio nn c'è di bisogno di modificare il v-core...sale una bellezza pure con v-core in default.
Per ovviare al probl dell'aumento della frequenza delle ram con l'aumentare della frequenza della cpu potresti abbassare la frequenza delle ram stesse ( da 333 a 266). Così facendo salendo la frequenza della cpu le ram si saliranno pure loro ma le porterai alle frequenze cmq di default, cioè 333...nn so se sono stato chiaro.
Un' ultima cosa se hai la possibilità porta il settaggio dei valori dell'agp della svga da 66 a 67
__________________
PC1: HP Compaq CQ60-204el
PC2: Lenovo Ideapad 110-15isk @ Samsung 840 evo 240gb + 12gb ram
Powered by Denon x3000/Klipsch RF-82/RC-62/RB-61/Philips DVP3010/PCH 210A/LG 42ln570s + dongle wifi

Ultima modifica di Inlogitech : 12-06-2005 alle 13:46.
Inlogitech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2005, 14:05   #3
TheTrooper
Member
 
L'Avatar di TheTrooper
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 200
Mhmm, penso di avere capito.
Quale è però il modo per abbassare il valore della frequenza delle ram da 333 a 266? Ok invece per 67 al posto di 66, in quanto posso modificare questo parametro da bios.
Grazie per l'interessamento cmq!
TheTrooper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2005, 14:14   #4
TheTrooper
Member
 
L'Avatar di TheTrooper
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 200
L'utiliy Easy Tune 4 permette di settare i parametri PCI DRAM AGP individualmente. Posso usare questo programma?
TheTrooper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2005, 14:42   #5
Inlogitech
Senior Member
 
L'Avatar di Inlogitech
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Catania----Etna, fucina degli dei! Mammoriano inside!!
Messaggi: 3267
Quote:
Originariamente inviato da TheTrooper
L'utiliy Easy Tune 4 permette di settare i parametri PCI DRAM AGP individualmente. Posso usare questo programma?

devi fare tutto da bios.
Nel bios stesso c'è l'opzione per settare la frequenza delle ram...se è settato in automatico tu prima lo porti in manuale e poi setti la frequenza che ti aggrada....quindi da 333 a 266.
__________________
PC1: HP Compaq CQ60-204el
PC2: Lenovo Ideapad 110-15isk @ Samsung 840 evo 240gb + 12gb ram
Powered by Denon x3000/Klipsch RF-82/RC-62/RB-61/Philips DVP3010/PCH 210A/LG 42ln570s + dongle wifi
Inlogitech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2005, 14:45   #6
TheTrooper
Member
 
L'Avatar di TheTrooper
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 200
Provo a guardare meglio nel bios, perchè fin'ora non ho trovato questa opzione per le ram. I bios sono tutti ugali o ve ne sono alcuni che permettono più controlli rispetto a quelli "di serie"?
Nella categoria Voltage/clock settings, per ciò che riguarda le ram, non si parla di frequenze purtroppo!
Per curiosità, senza dispositivi elettrici tipo ram booster e con i componenti di cui dispongo, a quale fsb dovrei puntare ad arrivare?
Grazie!

Ultima modifica di TheTrooper : 12-06-2005 alle 14:51.
TheTrooper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2005, 16:04   #7
Inlogitech
Senior Member
 
L'Avatar di Inlogitech
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Catania----Etna, fucina degli dei! Mammoriano inside!!
Messaggi: 3267
Quote:
Originariamente inviato da TheTrooper
Provo a guardare meglio nel bios, perchè fin'ora non ho trovato questa opzione per le ram. I bios sono tutti ugali o ve ne sono alcuni che permettono più controlli rispetto a quelli "di serie"?
Nella categoria Voltage/clock settings, per ciò che riguarda le ram, non si parla di frequenze purtroppo!
Per curiosità, senza dispositivi elettrici tipo ram booster e con i componenti di cui dispongo, a quale fsb dovrei puntare ad arrivare?
Grazie!

sono sincero io prima della asus avevo una msi come mobo e ho notato delle differenze sostanziali tra i vari bios specialmente nelle impostazioni, quelli della msi mi sono sembrati + immediati e semplici da gestire rispetto a quelli della asus....anche se adesso nn ho + probl questione di abitudine in definitiva....nn conosco le chaintec studiati un pò il bios aiutandoti con il manuale della mbo e capirai coem è impostato il bios.
__________________
PC1: HP Compaq CQ60-204el
PC2: Lenovo Ideapad 110-15isk @ Samsung 840 evo 240gb + 12gb ram
Powered by Denon x3000/Klipsch RF-82/RC-62/RB-61/Philips DVP3010/PCH 210A/LG 42ln570s + dongle wifi
Inlogitech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2005, 16:10   #8
TheTrooper
Member
 
L'Avatar di TheTrooper
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 200
A questo punto sono sicuro di avere bisogno di un bios "moddato", che mi permetta di accedere a delle specifiche non modificabili col bios attuale.
Purtroppo nemmeno nell'archivio di questo forum c'è quello per la mia!

THX anyway.
TheTrooper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2005, 19:24   #9
TheTrooper
Member
 
L'Avatar di TheTrooper
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 200
Cerca e ricerca, manuale alla mano, ho trovato come settare da bios tutti i parametri relativi alle memorie! Ora ho abbassato a 266 la frequenza delle memorie, cosicchè ho potuto alzare l'fsb a 235, per un clock di poco superiore a 2.1 GB. Le memorie lavorano adesso a 150, eppure non riesco ancora a salire di+. Ho modificato anche il parametro HT (da4x a 3x) e cas latency a 2.5.
Vcore 1.5V.
Suggerimenti??
TheTrooper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2005, 20:23   #10
Inlogitech
Senior Member
 
L'Avatar di Inlogitech
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Catania----Etna, fucina degli dei! Mammoriano inside!!
Messaggi: 3267
Quote:
Originariamente inviato da TheTrooper
Cerca e ricerca, manuale alla mano, ho trovato come settare da bios tutti i parametri relativi alle memorie! Ora ho abbassato a 266 la frequenza delle memorie, cosicchè ho potuto alzare l'fsb a 235, per un clock di poco superiore a 2.1 GB. Le memorie lavorano adesso a 150, eppure non riesco ancora a salire di+. Ho modificato anche il parametro HT (da4x a 3x) e cas latency a 2.5.
Vcore 1.5V.
Suggerimenti??
nn so che dirti. Io nn sono un grande esperto di oc, ho provato solo una volta a farlo e ho eseguito ciò che ho detto a te ed il bus l'ho portato tranquillamente fino a 250 (quindi a 2ghz) e le memorie arrivavano a 160 circa (quindi 333 di default) potevo ancora alzare ma nn me la so sentita......forse dipende dalla cpu, forse dalla mobo nn saprei....a sto punto io mi fermo qui e passo la mano a chi ne sa di +
__________________
PC1: HP Compaq CQ60-204el
PC2: Lenovo Ideapad 110-15isk @ Samsung 840 evo 240gb + 12gb ram
Powered by Denon x3000/Klipsch RF-82/RC-62/RB-61/Philips DVP3010/PCH 210A/LG 42ln570s + dongle wifi
Inlogitech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2005, 22:17   #11
simonemo78
Member
 
L'Avatar di simonemo78
 
Iscritto dal: May 2005
Città: rimini
Messaggi: 226
Ciao! Io ne so meno di te in quanto a overclock..ma avendo tuo stesso procio e mobo mi ero interessato a suo tempo. Alla fine ho solo smanettato un pò con i tool easy tune (5 ora è uscito) e l'ati tool per la scheda video..ma ti lascio questo link (magari l'avevi già trovato in rete), magari trovi qualcosa di utile! http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20050202 Spero di non andare contro i regolamenti del forum postando un link (non ho letto regole, mi sono iscritto adesso per postare questo tutto qui)
simonemo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v