Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-05-2005, 17:51   #1
MORPHEUZ
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 920
Hitachi Deskstar 7K250 160GB 8MB SATAII, comè?

Ho visto che sono già disponibili questi HD, come vanno? qualcuno di voi li ha già provati su mobo che supportino il SataII ? Cè grossa differenza con i Maxtor sata I ?

Delle mobo prodotte da Asus solo quelli con chipset Nforce4 supportano questo nuovo standard?

Grazie.
MORPHEUZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2005, 19:50   #2
Duff
Senior Member
 
L'Avatar di Duff
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Como
Messaggi: 1729
Quote:
Originariamente inviato da MORPHEUZ
Ho visto che sono già disponibili questi HD, come vanno? qualcuno di voi li ha già provati su mobo che supportino il SataII ? Cè grossa differenza con i Maxtor sata I ?

Delle mobo prodotte da Asus solo quelli con chipset Nforce4 supportano questo nuovo standard?

Grazie.
guarda che il limete degli hard disk attuali non è l'interfaccia ATA, SATA o SATA II, ma la meccanica. Per me un SATA I vale una SATA II.

Ps: non hai esagerato con la signature?
Duff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2005, 20:18   #3
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Duff
guarda che il limete degli hard disk attuali non è l'interfaccia ATA, SATA o SATA II, ma la meccanica. Per me un SATA I vale una SATA II.

Ps: non hai esagerato con la signature?
quoto in pieno, la vera differenza tra sata e sata2 (che non è supportato dalla tua mobo) è evidente quando si mettono delle catene raid molto lunghe, in modo che la banda a disposizione non si saturi
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2005, 20:43   #4
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Allora...
I 7K250 non sono S-ATA II ma S-ATA "non nativi" cioè sono dotati di un SER-DESER Marvell 88i8030...
I T7K250 sono S-ATA II nativamente con N.C.Q ecc.
I T7K250 hanno pieno supporto alle specifiche A.T.A/A.T.A.P.I-7 comprese le estensioni per lo streaming A/V.
Ottima famiglia...
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2005, 20:51   #5
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Quote:
Originariamente inviato da Marco71
Allora...
I 7K250 non sono S-ATA II ma S-ATA "non nativi" cioè sono dotati di un SER-DESER Marvell 88i8030...
I T7K250 sono S-ATA II nativamente con N.C.Q ecc.
I T7K250 hanno pieno supporto alle specifiche A.T.A/A.T.A.P.I-7 comprese le estensioni per lo streaming A/V.
Ottima famiglia...
Grazie.

Marco71.
Hallo

Uhm SATA II è da 300 Mb/s ?
Ok vado a dare uno sguardo al sito Hitachi
e casualmente scarico qualche *.pdf

Tchuss_
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2005, 21:10   #6
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Si 300MBytes/sec (3Gb/s /10), "goldreikkone" nella interfaccia S-ATA i simboli vengono prodotti da un codificatore 8B10B.
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2005, 02:00   #7
MORPHEUZ
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 920
[quote=Duff]guarda che il limete degli hard disk attuali non è l'interfaccia ATA, SATA o SATA II, ma la meccanica. Per me un SATA I vale una SATA II.
[quote]

Non concordo, se fosse così sarebbero tutti scemi a comperare Sata invece che Pata, ovvio che i valori sono teorici, manco i Sata1 fanno 150Mb di TR è solo teorico poi ci sono i vari colli di bottiglia, ma cmq è + performante del ATA6 quindi Sata2 ovvero 300Mb/sec sarà cmq + veloce di sata1, o no?
MORPHEUZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 22:00   #8
Hall999
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3571
Quote:
Originariamente inviato da Marco71
Allora...
I 7K250 non sono S-ATA II ma S-ATA "non nativi" cioè sono dotati di un SER-DESER Marvell 88i8030...
I T7K250 sono S-ATA II nativamente con N.C.Q ecc.
I T7K250 hanno pieno supporto alle specifiche A.T.A/A.T.A.P.I-7 comprese le estensioni per lo streaming A/V.
Ottima famiglia...
Grazie.

Marco71.
i 7k80 invece sono sataII nativi?, io ne ho uno e non riesco a fargli riconoscere alla mobo k8n sli, me lo riconosce come sata 1.5 Gbs
Hall999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2005, 00:23   #9
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Ciao, di default sia i 7K80 che i T7K250 Hitachi sono posti ad 1.5Gbit/sec.
Con il "Feature Tool" puoi impostare, tra l'altro, la velocità a 3Gbit/sec e l'abilitazione o meno dello spreading-spectrum-clock.
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2005, 14:15   #10
GIASAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: ROMA
Messaggi: 3375
Quote:
Originariamente inviato da Marco71
Ciao, di default sia i 7K80 che i T7K250 Hitachi sono posti ad 1.5Gbit/sec.
Con il "Feature Tool" puoi impostare, tra l'altro, la velocità a 3Gbit/sec e l'abilitazione o meno dello spreading-spectrum-clock.
Grazie.

Marco71.
Io ho 27k80 in raid 0, due mostri.
Una curiosità, a che serve lo spreading-spectrum clock?
__________________
PACE - www.antidigitaldivide.org - http://www.beppegrillo.it/
MSI GX660 - 262IT - lian-li pc q7 - zotac GF9300 itx - Prolimatech Samuel 17 + slip stream slim - 2x1gb corsair XMS3 - wd 500gb 2.5 - cooler master 500w modu.
GIASAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2005, 14:29   #11
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Lo "spreading-spectrum-clock" serve essenzialmente per diminuire il contenuto in armoniche (relativamente agli sviluppi in serie di Fourier del segnale) delle emisssioni elettromagnetiche.
Secondo me in un case realizzato in materiale "buon conduttore" (meglio se di alluminio o rame se esistessero) ha poco senso abilitare lo s.s.c dato che già di per sè siamo in presenza di un buono schermo elettromagnetico.
Diverso è il discorso per i case con porzioni in materiale plastico che in quel caso offrono schermatura "zero".
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2005, 14:33   #12
GIASAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: ROMA
Messaggi: 3375
Quote:
Originariamente inviato da Marco71
Lo "spreading-spectrum-clock" serve essenzialmente per diminuire il contenuto in armoniche (relativamente agli sviluppi in serie di Fourier del segnale) delle emisssioni elettromagnetiche.
Secondo me in un case realizzato in materiale "buon conduttore" (meglio se di alluminio o rame se esistessero) ha poco senso abilitare lo s.s.c dato che già di per sè siamo in presenza di un buono schermo elettromagnetico.
Diverso è il discorso per i case con porzioni in materiale plastico che in quel caso offrono schermatura "zero".
Grazie.

Marco71.
Grazie a te.
__________________
PACE - www.antidigitaldivide.org - http://www.beppegrillo.it/
MSI GX660 - 262IT - lian-li pc q7 - zotac GF9300 itx - Prolimatech Samuel 17 + slip stream slim - 2x1gb corsair XMS3 - wd 500gb 2.5 - cooler master 500w modu.
GIASAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2005, 20:30   #13
Hall999
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3571
si infatti sapevo di questa cosa e l'ho abilitato, ma in gestipne periferiche me lo vede come sata di prima generazione
Hall999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2005, 21:29   #14
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Quote:
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
Hallo

Uhm SATA II è da 300 Mb/s ?
Ok vado a dare uno sguardo al sito Hitachi
e casualmente scarico qualche *.pdf

Tchuss_
si ma quella è la trasmissione TEORICA MASSIMA
se poi la mekkanica nn ci sta dietro nn serve a nulla!!!

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v