Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2005, 17:39   #1
prazision
Senior Member
 
L'Avatar di prazision
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 458
[JAVA-JSP] oggetto implicito jsp: pageContext

ho visto in alcuni esempi come usare l'oggetto implicito
pageContext in una pagina jsp.

poi ho trovato nella definizione di tale oggetto:"Un'istanza di PageContext
consente di accedere a tutti gli scope JSP...inoltre,essa mette a
disposizione un livello sopra i dettagli d'implementazione del
container, in modo da permettere al container stesso di generare
classi d'implementazione JSP portabili"

fino ai puntini (e quel che non ho scritto dopo) è tutto chiaro;
dalla parola 'inoltre' in poi c'è il buio totale.

qualcuno mi saprebbe dire (in maniera semplice) cosa si intende nella seconda
parte della definizione

grazie
prazision è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 18:31   #2
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
vado a intuito perchè non conosco quella classe, diciamo che aggiunge un livello di astrazione in più alle API che permettono a ogni web container di non fare riferimento a oggetti o metodi particolari per accedere agli scope JSP (che sarebbero dipendenti dall'implmentazione) ma a un'inferfaccia generale (pageContext, appunto, anche se nell'implementazione hanno scelto una classe astratta).

Così facendo una jsp compilata potrà recuperare le informazioni necessarie al suo metodo _jspService anche se il compilato (e non il .jsp) venisse spostato da un web container a un altro.

E' un pattern molto comune in java.
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 20:42   #3
prazision
Senior Member
 
L'Avatar di prazision
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 458
provo a interpretare quello che hai detto(io più che a intuito vado a caso )
Quote:
Originariamente inviato da kingv
vado a intuito perchè non conosco quella classe, diciamo che aggiunge un livello di astrazione in più alle API che permettono a ogni web container di non fare riferimento a oggetti o metodi particolari per accedere agli scope JSP (che sarebbero dipendenti dall'implmentazione) ma a un'inferfaccia generale (pageContext, appunto, anche se nell'implementazione hanno scelto una classe astratta).
dunque quindi il web container (quando chiama la classe d'implementazione della pagina jsp per elaborare la richiesta e generare la risposta) non accede a oggetti particolari (tipo session o request) ma a un'interfaccia generale anche se nella pagina jsp il codice contiene il riferimento agli oggetti particolari (tipo session o request)???
ho visto ad esempio che nella classe java generata da una jsp c'è
session = pageContext.getSession();(ma forse non centra nulla)

Quote:
Originariamente inviato da kingv

Così facendo una jsp compilata potrà recuperare le informazioni necessarie al suo metodo _jspService anche se il compilato (e non il .jsp) venisse spostato da un web container a un altro.

E' un pattern molto comune in java.

quanon ci sono proprio; si può eseguire il compilato(insomma la servlet) anche senza che ci sia la jsp ??????(penso di no anche ma non capisco cosa vuoi dire)
in che senso "Così facendo una jsp compilata potrà recuperare le informazioni necessarie al suo metodo _jspService..."?

grazie e ciao

Ultima modifica di prazision : 06-06-2005 alle 20:55.
prazision è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 21:58   #4
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
ho visto ad esempio che nella classe java generata da una jsp c'è
session = pageContext.getSession();(ma forse non centra nulla)
ecco un buon esempio, per recuperare la sessione viene chiamato il metodo getSession() della classe PageContext. Questo metodo sarà sicuramente implementato in maniera differente dagli sviluppatori di Tomcat piuttosto che da quelli di WebSphere o di JRun, ma tutto quello che vede la jsp è il suddetto metodo, non deve chiamare in un caso jakartaPageContext.getTomcatSession() piuttosto che ibmPageContext.getWebSphereSession().
La tua jsp quindi puo' girare su web container differenti senza nessuna modifica.

Quote:
quanon ci sono proprio; si può eseguire il compilato(insomma la servlet) anche senza che ci sia la jsp ??????(penso di no anche ma non capisco cosa vuoi dire)
in che senso "Così facendo una jsp compilata potrà recuperare le informazioni necessarie al suo metodo _jspService..."?
mi son spiegato coi piedi, scusa, il ciclo di vita di una jsp, la prima volta che viene invocata è:
pagina.jsp -> paginaServlet.java -> paginaServlet.class -> ora puo' servire le richieste
il metodo principale viene implementato in un metodo di paginaServlet chiamato jspService, e al suo interno vengono fatte operazioni come il recupero della servletRequest e del servletResponse e così via. Queste operazioni penso che vengano fatte sfruttando l'interfaccia di PageContext, in modo che funzioni su web container differenti (vedi precedente esempio)
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 22:34   #5
prazision
Senior Member
 
L'Avatar di prazision
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 458
ok forse ci sono:la classe PageContext è un'interfaccia in modo che le jsp possono limitarsi a utlizzare i suoi metodi senza dover sapere di preciso come questa interfaccia è implementata nei singoli web container, giusto?





quando dici
Quote:
Originariamente inviato da kingv
il metodo principale viene implementato in un metodo di paginaServlet chiamato jspService, e al suo interno vengono fatte operazioni come il recupero della servletRequest e del servletResponse e così via. Queste operazioni penso che vengano fatte sfruttando l'interfaccia di PageContext, in modo che funzioni su web container differenti (vedi precedente esempio)
non so se è proprio così(almeno per il recupero della servletRequest e del servletResponse );infatti iil metodo _jspService ha come parametri :HttpServletRequest request, HttpServletResponse response.
è invece vero che session e application vengono recuperati tramite l'interfaccia di PageContext


application = pageContext.getServletContext();
session = pageContext.getSession();

forse sto dicendo baggianate...

cmq grazie, ho un'idea molto più chiara ora

Ultima modifica di prazision : 06-06-2005 alle 22:36.
prazision è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2005, 07:51   #6
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
no è tutto corretto.

per quanto riguarda reqest e response ho "sparato", era solo per spiegare che l'interfaccia espone metodi per recuperare oggetti necessari al funzionamento della jsp
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2005, 09:25   #7
prazision
Senior Member
 
L'Avatar di prazision
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 458
ok.graz
prazision è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v