|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verbania
Messaggi: 363
|
confronto fra imac e powermac
Ciao a tutti, vorrei tornare al mac dopo aver venduto l'ibook ma questa volta vorrei avere un mezzo più potente, non faccio cose estreme però con l'ibook appena facevo acquisizione video, fotoritocco o pagine web con dreamweaver diventava una tartaruga.
Al momento ho addocchiato il PM G5 base e l'imac base, entrambi hanno lo stesso processore e le caratteristiche tecniche mi sembrano grosso modo uguali per cui mi chiedo quali vantaggi ha il powermac rispetto all'imac ( oltre alla possibilità di inserire periferiche su slot pci) anche in termini velocistici. Grazie
__________________
Scùlta i spiriti e scùlta i fulètt che rampèghen söel müür e sòlten föe del cassètt http://www.scioccoblocco.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 3047
|
Non scendo nelle differenze puramente tecniche...tanto i dati li puoi leggere sul sito Apple...
il PowerMac ha dalla sua l'espandibilità, puoi aggiornare (come hai già citato tu) il computer attraverso gli slot PCI, puoi inserire una gran quantità di RAM, aumentare lo spazio in cui memorizzare i dati aggiungendo o sostituendo facilmente HardDisk o l'unità ottica. Insomma tutti i vantaggi che può avere un computer desktop. Il discorso cambia di un pò (non di molto, in base all'uso...dopo ti spiego) con l'iMac, che non può essere facilmente espanso (accetta fino a 2Gb di memoria, l'unità ottica non si cambia, l'HD si) che di vantaggio fondamentale ha il display, la silenziosità operativa (molto migliore rispetto al PowerMac, anche rispetto ai modelli singolo processore) e in generale prende poco spazio. Io posso portarti la testimonianza come ex-PowerMac G5 Dual 1.8Ghz + Apple Cinema Display HD. Sono da poco passato a un iMac G5 20" che trovo sia la macchina ideale per la mia professione (designer grafico), attualmente ha un prezzo molto vantaggioso, tenendo presente quello che ti porti a casa nella configurazione superiore, tutte le opzioni wireless incluse, il masterizzatore DVD, il processore a 2Ghz... vedi tu, sai tu se tendi a espandere molto il computer, cambiando scheda video, aggiungendo schede pci o espandendo la ram oltre 2GB. A me sinceramente non serviva all'epoca lo comprai perchè mi fecero un'ottima offerta, ma tra il rumore e tra che non m'era parso stabilissimo ci rinunciai (tra l'altro ho avuto pure trafile di problemi col cinema display, ma questa è un'altra storia). ora sono (incrociando le dita) felice del mio acquisto e di come uso il computer, ho la scrivania finalmente libera e posso disegnare E usare il computer quando e quanto mi pare, lo posso lasciar acceso di notte coi p2p senza svegliare i vicini e m'è costato meno di quanto mi costò da solo il Cinema Display HD ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1455
|
Quote:
ciao e grazie..
__________________
Non sei il tuo lavoro. Non sei il tuo conto in banca. Non sei il contenuto del tuo portafoglio. Non sei i tuoi eleganti pantaloni kaki.Non sei un bellissimo ed unico fiocco di neve. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verbania
Messaggi: 363
|
Dal punto di vista dell'espandibilità avevo già capito che l'imac era limitato, per la ram non ho mai usato più di 2 Gb anzi resto sempre sui 512Mb e lavoro tranquillamente, cmq sia il processore è lostesso che usa il power mac per cui come potenza pura le due macchine sono paragonabili.
Cmq sia lo userò per fotoritocco, acquisizione video, webserver (con php e mysql) e poco altro. In definitiva a favore del power mac c'è una maggiore espandibilità ma come potenza ( parlando di singoli processori) è uguale. Grazie per l'aiuto, penso proprio che prendero l'imac da 2Ghz. Ciao
__________________
Scùlta i spiriti e scùlta i fulètt che rampèghen söel müür e sòlten föe del cassètt http://www.scioccoblocco.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 3047
|
Quote:
Tuttavia credo sia piuttosto facile aprirlo, solo che finchè c'è l'Apple Care attiva e finchè il centro Apple Care non rimane lontano da casa, preferisco farci una gita, tanto l'operazione me la fanno sul momento (non è un a cosa complicata) Feci la stessa cosa col Mac mini (per portarlo a 1Gb), però devo dire che il mini è veramente ostico da aprire se non hai una spatola, invece l'iMac ha semplicemente delle viti... Magari se in futuro decido di cambiare HD lo apro da me... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 3047
|
Quote:
dipende quanto fai (in %) di tutte quelle cose, per dire, anche a me capita di fare un pò di acquisizione e montaggio, ma una cosa relativamente ridotta (per hobby creativo, non per il pane) e tutto funziona perfettamente. Quote:
A mio avviso il 20" è stato un acquisto conveniente, non sarà la cosa più veloce del mondo, ma è comunque molto più veloce di ciò di cui ho bisogno, in più è mooooolto più silenzioso...odiavo i "vuooouumm..." che faceva il PowerMac G5, mi rendevano nervoso! I modelli attuali poi hanno finalmente anche l'ethernet Gigabit, che prima era appannaggio esclusivo dei Power... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Campagna intorno a FIRENZE. Think Different.
Messaggi: 1864
|
Seguo con interesse la discussione, in quanto aspetto iul prossimo aggiornamento dei PM per acquistarne uno, e vendere il PC di casa, tanto per quello che ci faccio, va benissimo un Mac, se escludiamo i giochi.
Ora come ora, il SP a 1.8 è comprato male. Per 500 euro un più ti danno il DP 2.0, con scheda video decente. Spero che a settembre (credo che sia previsto un aggiornamento no?) portino l'SP a 2.0 rendendolo identico ad un iMac di adesso, ma più espandibile. Anche se credo che l'unica cosa che aggiungerò sarà un HDD da 250GB con 16MB di cache e almeno 2GB di RAM. Dovrebbe andare no? Poi ho in mente un progettino: a giorni cambierò il mio AOC 9KLR+ co un LG F900P, che ha 5 RGB come entrata secondaria, al quale collegherò il Mac. Secondo voi da DVI a VGA funzionerà bene? Anche se con il WWDC alle porte, ne vedremo delle belle!!! KvL |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Campagna intorno a FIRENZE. Think Different.
Messaggi: 1864
|
Quote:
E gli iMac? fermi al 2.0??? mmmhhh... Chiarite i miei dubbi... KvL |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 3047
|
Inutile tentare di chiarirti i dubbi, nessuno lo sa
![]() si sà che il Mac mini sarà il primo ad avere una CPU Intel, la decisione secondo me è spiegabile nel senso che le applicazioni non ricompilabili su Mac mini possono essere emulate da una CPU Intel Pentium-M (oggettivamente più potente), mentre sarebbe più difficile emulare con risultati decorosi per dire, un PowerMac G5 Dual 2.7Ghz (non c'è nessuna CPU Intel talmente più potente da reggere un'emulazione senza risultare più lenta rispetto all'originale PPC vero). Penso che cmq, i modelli che ci sono ora rimarranno PPC, i processori Intel verranno affiancati a un design nuovo, probabilmente a nuove tipologie di computer, visto che tutto muta, muteranno anche i modelli. Dopo qualche ora dalla notizia penso che in realtà non c'è nulla di grave in questo cambiamento, ha comunque più senso comprarsi un Mac ora che aspettare l'anno del poi ![]() percui se devi acquistare l'iMac non ha senso farsi troppi scrupoli, a mio avviso ne rimarrai sicuramente molto soddisfatto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:30.