|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 275
|
La forza gravitazionale
Secondo voi che cos'è la forza gravitazionale?
Come può agire a grandi distanze in tempo reale? Perchè due corpi dovrebbero attrarsi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
|
Quote:
il corpo che ha la massa più grande attira il corpo che ha la massa più piccola, quest' energia dovrebbe essere data dai gravitini, particelle non ancora identificate |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 12
|
i fisici se lo stanno ancora chiedendo...
è uno dei problemi più grossi della fisica contemporanea: spiegare la gravità e conciliare relatività e meccanica quantistica. Tra l'altro, anche nell'ipotesi classica, non è certo che la legge di Newton (F = gamma*Mm/R^2) sia assolutamente vera... non è ancora stato possibile verificarla sperimentalmente sotto il centimetro. Questo perchè è una forza decisamente debole, e quindi risulta piuttosto difficile misurarla. Si è ipotizzata l'esistenza del gravitone, ma nessuno l'ha mai visto. Adesso si sta tentando di rilevare le "onde gravitazionali": qui a Pisa è stato costruito un grosso (decisamente GROSSO... i bracci sono lunghi 3 km) apparato sperimentale, che ricalca un po' l'esperimento di Michelson-Morley (quello per misurare la velocità della luce); si tratta del VIRGO. Credo sia invece falso che agisca in tempo reale: prendendo per buona la relatività, non è possibile aver un'interazione causa-effetto di tipo spazio (quindi con dx/dt > c). Quindi quello che si può dire è che ciò che veicola l'interazione - qualunque cosa esso sia - si muove con velocità <= c.
__________________
"Come vedi tutto è usuale, solo che il tempo stringe la borsa e c'è il sospetto che sia triviale l'affanno e l'ansimo dopo una corsa, l'ansia volgare del giorno dopo, la fine triste della partita, il lento scorrere senza uno scopo di questa cosa che chiami vita." |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
[OT]Alex guarda che c'è un errore nella tua sign
![]() quoto quanto detto da Alexzeta: la scienza è per definizione sperimentale e senza una verifica sperimentale le teorie, per quanto belle, interessanti e complete non sono che un ammasso di scartoffie... Il problema è grosso: già misurare la forza di gravità a distanze di pochi centimetri (vedi bilancia di torsione di Cavendish ![]() ![]()
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 12
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ci ho passato altre 2 ore -.- poi ti racconto... ps: l'errore non lo vedo...
__________________
"Come vedi tutto è usuale, solo che il tempo stringe la borsa e c'è il sospetto che sia triviale l'affanno e l'ansimo dopo una corsa, l'ansia volgare del giorno dopo, la fine triste della partita, il lento scorrere senza uno scopo di questa cosa che chiami vita." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
|
Quote:
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
|
Quote:
l'attrazione è reciproca, solo che si "manifesta" solo quella della massa più preponderante ( l'altra viene trascurata perchè la seconda massa è troppo piccola, un po come succede quando fai cadere un libro qua sulla Terra)
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 275
|
Quote:
Da calcoli fatti, se ci fosse aberrazione il sistema solare si disperderebbe nello spazio in poche migliaia di anni.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Quote:
![]() La realtività generale prevede che qualsiasi segnale, comprese le variazioni di campo gravitazionale, si può trasmettere al massimo alla velocità della luce, in particolare il campo gravitazionale si propaga alla velocità della luce (attraverso le famose onde gravitazionali). Poi succede che l'effetto del campo è quello di una forza trasmessa istantaneamente, ma questo dipende dalla particolare forma delle equazioni, e dal momento che non sono un esperto del campo non posso dirti di più.
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:44.