Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-07-2005, 13:06   #1
maldepanza
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 986
Troppo Vdimm può "uccidere" l'AMD64

Salve a tutti.

Noto che molte memorie, anche tra i brand più famosi, richiedono un voltaggio superiore ai "canonici" 2.5-2.6v per girare stabilmente anche alle proprie condizioni (timings, ecc.) di default.

Leggo però che, visto che il controller della memoria è integrato negli amd64, può essere rischioso per la vita di questi proci andare troppo oltre con il voltaggio delle ram:

"There have been concerns over A64 processors dying from high Vdimm voltages, since now the memory controller is on-board the processor core. Supposedly AMD suggest at most 2.9v Vdimm and 1.65v Vcore. So it's possible this issue is mainly related to boards with Vdimm Vmods. Some noted when using Vmods, leaving the BIOS Vdimm to AUTO and changing it via the Vmod is best.".


Boh, speremo de non fondere


ciiiao
maldepanza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 13:14   #2
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Non si hanno prove certe, e poi molti con BH-5 (me compreso) le tengono ad almeno 3.0V se non di più senza problemi.......
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 13:26   #3
Being
Senior Member
 
L'Avatar di Being
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Cosenza
Messaggi: 356
io avrei gia fuso da secoli....
__________________
Antani, come fosse antani..
Being è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 13:43   #4
maldepanza
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 986
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3
Non si hanno prove certe, e poi molti con BH-5 (me compreso) le tengono ad almeno 3.0V se non di più senza problemi.......
Sì, ma se la stessa amd fa certe raccomandazioni un motivo ci sarà. Poi non c'è scritto che esagerando con l'overvolt il procio ti schioppi in faccia subito o all'improvviso, ma credo vada visto come una lenta ma progressiva diminuzione di vita (che poi questo non interessi vista la veloce obsolescenza dei proci è un altro discorso)

Ecco perché, non volendo esagerare con l'overclock, sarei più orientato verso ram con chip tccd che mi dicono essere tra le più stabili a bassi voltaggi.


ciiiiao
maldepanza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 13:46   #5
Domen
Senior Member
 
L'Avatar di Domen
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Palermo
Messaggi: 8489
ad un amico è proprio successo..cpu andata con uso quotidiano di twinmoos a 3,4v
__________________
cpu i9 14900ks@6000mhz screen-- Thermalright Frozen Notte 240--main Asus Rog Strix z690-f gaming -ram G.Skill Rgb Ddr5 7200@7000mhz cl 30--vga Sapphire Radeon RX 9070 XT Pure 16GB--screen
Domen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 13:50   #6
Crautus
Member
 
L'Avatar di Crautus
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: a 60cm dal monitor!
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da Domen
ad un amico è proprio successo..cpu andata con uso quotidiano di twinmoos a 3,4v
si la vCore a quanto era?
__________________
VENDO: PNY Verto 6800GT + Silencer
ABIT AV8 3rd Eye
AMD Athlon 64 3000+ Winchester


Crautus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 13:57   #7
Domen
Senior Member
 
L'Avatar di Domen
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Palermo
Messaggi: 8489
Quote:
Originariamente inviato da Crautus
si la vCore a quanto era?
1,38v... praticamente dafault
__________________
cpu i9 14900ks@6000mhz screen-- Thermalright Frozen Notte 240--main Asus Rog Strix z690-f gaming -ram G.Skill Rgb Ddr5 7200@7000mhz cl 30--vga Sapphire Radeon RX 9070 XT Pure 16GB--screen
Domen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 14:01   #8
Crautus
Member
 
L'Avatar di Crautus
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: a 60cm dal monitor!
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da Domen
1,38v... praticamente dafault
strano pero....
__________________
VENDO: PNY Verto 6800GT + Silencer
ABIT AV8 3rd Eye
AMD Athlon 64 3000+ Winchester


Crautus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 14:01   #9
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da Domen
ad un amico è proprio successo..cpu andata con uso quotidiano di twinmoos a 3,4v
Ma il problema è come si è certi che non sia qualcos'altro....
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 14:12   #10
Domen
Senior Member
 
L'Avatar di Domen
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Palermo
Messaggi: 8489
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3
Ma il problema è come si è certi che non sia qualcos'altro....
sì può anche darsi...
ma che un procio vada fottuto a vcore default....bò
anch'io tengo spesso vdimm oltre i 3volt e mai successo niente..
che dire...
__________________
cpu i9 14900ks@6000mhz screen-- Thermalright Frozen Notte 240--main Asus Rog Strix z690-f gaming -ram G.Skill Rgb Ddr5 7200@7000mhz cl 30--vga Sapphire Radeon RX 9070 XT Pure 16GB--screen
Domen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 14:17   #11
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da Domen
sì può anche darsi...
ma che un procio vada fottuto a vcore default....bò
anch'io tengo spesso vdimm oltre i 3volt e mai successo niente..
che dire...
Io ho tenuto il mio procio v-core def e con v-dimm a 3.2V e non è cambiato niente per mesi....

Comunque una cosa da chiedersi in caso è come fa il voltaggio applicato alle ram ad arrivare all'MHC della CPU....
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 14:18   #12
maldepanza
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 986
Quote:
Originariamente inviato da Domen

anch'io tengo spesso vdimm oltre i 3volt e mai successo niente..
che dire...
Che probabilmente cambierai il procio per obsolescenza prima che compaiano "certi" sintomi (soprattutto con gli amd64 recenti venice e san diego che sembrano soffrano meno della cosa, a quanto dicono, forse sono inerenti a questa questione i miglioramenti al controller memoria apportati in queste ultime versioni) e/o problemi su questo versante, ma comunque mi sembra che le basi teoriche del problema ci siano.


ciiiao
maldepanza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 14:28   #13
fastmenu
Senior Member
 
L'Avatar di fastmenu
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
pure a me 3000+ 754 sotto dry morto per overvolt,cosi mi hanno detto alla amd,non specificando per se per il vcore o vdimm,sta che era sotto dry,quindi non certo caldo
fastmenu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 14:34   #14
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da fastmenu
pure a me 3000+ 754 sotto dry morto per overvolt,cosi mi hanno detto alla amd,non specificando per se per il vcore o vdimm,sta che era sotto dry,quindi non certo caldo
Beh, magari v-core o altro ancora (proci che si rompono a temperature basse non è la prima volta....)

Però conoscendo la tua esperienza...non saprei...
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 14:41   #15
fastmenu
Senior Member
 
L'Avatar di fastmenu
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3
Beh, magari v-core o altro ancora (proci che si rompono a temperature basse non è la prima volta....)

Però conoscendo la tua esperienza...non saprei...

la cosa strana è che si era formata una bollicina al centro del core,dal lato di pin,in mezzo ce un quadratino senza pin,li cera sta bollicina,come se fosse stato cotto dal latto opporto...ustione da freddo? forse.........
fastmenu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 14:45   #16
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da fastmenu
la cosa strana è che si era formata una bollicina al centro del core,dal lato di pin,in mezzo ce un quadratino senza pin,li cera sta bollicina,come se fosse stato cotto dal latto opporto...ustione da freddo? forse.........
Ma sarebbe interessante capire quello che avevo detto nel post sopra, ossia come il voltaggio applicato alle dimm possa arrivare nella CPU è questo che non mi spiego.....
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 14:58   #17
fastmenu
Senior Member
 
L'Avatar di fastmenu
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3
Ma sarebbe interessante capire quello che avevo detto nel post sopra, ossia come il voltaggio applicato alle dimm possa arrivare nella CPU è questo che non mi spiego.....

questo non te lo saprei dire onestamente.....
fastmenu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 15:00   #18
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da fastmenu
questo non te lo saprei dire onestamente.....
Sarebbe da chiedere ad AMD o a qualche produttore di schede madri......
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 19:15   #19
Morphina19
Senior Member
 
L'Avatar di Morphina19
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Bari
Messaggi: 2308
Quote:
Originariamente inviato da maldepanza
ma comunque mi sembra che le basi teoriche del problema ci siano.


ciiiao
sinceramente quello che manca sono proprio le basi teoriche, in realtà l'alimentazione delle ram non è una cosa che può andare a interessare il MCH integrato nel core...
__________________
Il cucchiaio non esiste... ||Le mie 100+ Trattative||
Morphina19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 19:18   #20
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da Morphina19
sinceramente quello che manca sono proprio le basi teoriche, in realtà l'alimentazione delle ram non è una cosa che può andare a interessare il MCH integrato nel core...
Appunto. (o almeno io sono convinto così, poi è chiaro che non essendo un sig. ing. di AMD non ne ho la certezza)......

P.S:ma qualcuno non ha mai chiesto ad AMD conferme di ciò.....
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v