| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  03-03-2006, 12:06 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2004 Città: Gardone Riviera 
					Messaggi: 1136
				 | 
				
				[Official Thread] ACER Aspire 5502 WXMi
			 
		ACER Apsire 5502 WXMi   Sistema operativo Windows XP Home edition Sp2 Cpu, Chipset e memoria Intel Pentium M 740 (1,73GHz 2Mb cache) Intel 915PM Express a 533MHz FSB 1024Mb DDR2 Gpu e display ATI Mobility X700 con 64Mb 14.1" WXGA Acer CrystalBrite a colori TFT LCD (1280 x 800) Storage HDD 80Gb 4200rpm (o 5400) DVD-RW Dual layer con caricamento Slot-in Connettività Broadcom Gigabit Ethernet 10/100/1000Mbps Intel PRO/Wireless 2200BG Bluetooth Modem 56K ITU V.92 porta a infrarossi (FIR) Altro 3 porte USB 2.0 porta IEEE 1394 Card reader 5-in-1 porta per display esterno (VGA) slot PC Card (Tipo II) porta S-video/TV out (NTSC/PAL) Dimensioni e peso 335 x 240 x 31.9/34.1 mm 2.25 kg Impressioni d'uso, foto e benchmark Ovviamente le impressioni d'uso sono molto condizionate dalle preferenze personali... Cercando di essere il più imparziali possibile il 5502 ha un ottimo rapporto prezzo-dotazione, considerando che si trova online a poco più di mille euro credo sia uno dei pochi notebook in questa fascia di prezzo con architettura centrino, scheda video d'un certo livello e peso sotto i 2,5Kg. Ottima portabilità, potenza e memoria più che adeguata per lavorarci in scioltezza (database, programmazione, ambienti virtuali con vmware) e farci anche qualche partita quando capita (alla risoluzione nativa di 1280 x 800 regge, senza antialias, anche giochi di recente uscita con impostazioni medio-alte).            3DMark 2003 - 5500 circa Acquamark - 43000 circa Upgrade consigliati HDD da 7200rpm Estensione della garanzia a 3 anni con danni accidentali Download drivers e BIOS http://support.acer-euro.com/drivers...3600_5500.html 
				__________________ Ultima modifica di merlin76 : 03-12-2006 alle 19:42. Motivo: Aggiornamento (link per drivers e bios) | 
|   |   | 
|  03-03-2006, 13:13 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2004 Città: Gardone Riviera 
					Messaggi: 1136
				 | 
		Test di durata della batteria Impostazioni di Acer ePowerManagement:  Il profilo più conservativo "Durata massima della batteria" imposta la luminosità LCD allo 0%, la CPU forzata al minimo (800MHz) e tutte le periferiche disattivate. Sicuramente permette un ulteriore risparmio rispetto al test eseguito ma è forse meno realistico per un utilizzo ragionevole del notebook, quindi o scelto un profilo leggermente meno conservativo. ore 09:40 Alimentazione scollegata wifi, bluetooth, cardbus e firewire OFF; luminosità LCD al 40%; LAN attiva. Il sistema non va mai in sospenzione o standby, continua attività online (via LAN) e qualche accesso al disco, documento altre attività e reboot. ore 10:01   ore 10:25 Un pò di lavoro con Excel e una dial-up per inviare un file... ore 10:37   ore 10:59 Reboot ore 11:10   ore 11:30 Collegamento ad un database Oracle per manutenzione ore 11:45   ore 12:28 Dial-up per controllo posta ore 12:34 Reboot ore 12:48   Chiudo qui il test: dalle 09:40 alle 12:48 con 20 minuti residui di autonomia Totale quasi 3h 30' (certo, senza fare follie con il portatile) - non male   
				__________________ Ultima modifica di merlin76 : 03-12-2006 alle 19:42. Motivo: rimossa sezione linux obsoleta | 
|   |   | 
|  11-03-2006, 23:08 | #3 | 
| Bannato Iscritto dal: Jun 2005 
					Messaggi: 322
				 | 
				
				OTTIMO
			 
		Ottima presentazione Merlin e ottima la macchina che abbiamo acquistato (personalmente sono molto soddisfatto), cerchiamo di tenerlo aggiornato questo thread!
		 | 
|   |   | 
|  15-03-2006, 16:46 | #4 | 
| Member Iscritto dal: Dec 2005 
					Messaggi: 82
				 | 
		salve, ero intenzionato ha comprare questo nb, mi chiedevo se scalda e se è la ventola è rumorosa.Sono un pò indeciso perchè sento nei vari forum che Acer non è affidabile e che i materiale sono penosi come l'assistenza, voi che ne pensate? Sicuramente il prezzo è molto      buono Grazie | 
|   |   | 
|  15-03-2006, 18:23 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2001 Città: Milano 
					Messaggi: 1532
				 | 
		A me piacerebbe capire tre cose che guardando in giro nei vari siti non mi sono chiare. 1) L'HD è da 4200 o 5400 rpm? Mi è pareso di capire che è a 4200, mentre nel 5504 sarebbe a 5400. Confermate? 2) La batteria è da 6 o 8 celle? Nelle specifiche acer si parla di 6 celle (8 in opzione), ma nelle schede dei vari negozi c'è sempre la 8 celle. Quale esce in realtà e quanto dura? 3) Il bluetooth c'è o no? Credo di aver capito che c'è la predizsposizione ma manca la scheda, è così? | 
|   |   | 
|  15-03-2006, 18:38 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2004 Città: Montignoso(MS) 
					Messaggi: 9454
				 | 
		Considerando cpu, memoria, hd e scheda video il prezzo e' ottimo... poi uno guarda tastiera e plastiche e capisce...     
				__________________ "Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C. | 
|   |   | 
|  15-03-2006, 18:52 | #7 | |
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2001 Città: Milano 
					Messaggi: 1532
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  15-03-2006, 18:54 | #8 | 
| Member Iscritto dal: Dec 2005 
					Messaggi: 132
				 | 
		Anche io sono interessanto a questo NB Acer. Il rivenditore della mia città di CD dice che l'HD del 5502 è da 5400.  Volevo sapere da chi lo ha già comprato l'autonomia con un uso normale. 
				__________________ "Mi quoto" | 
|   |   | 
|  15-03-2006, 19:02 | #9 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2001 Città: Milano 
					Messaggi: 1532
				 | |
|   |   | 
|  16-03-2006, 13:13 | #10 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2004 Città: Gardone Riviera 
					Messaggi: 1136
				 | 
		Da quel che mi pare di capire ACER monta (parlo degli HD) quello che capita, 4200 o 5400...  Se non espressamente specificato direi che ci sono ottime probabilità di ritrovarsi con un 4200rpm... Per la rumorosità della ventola non saprei, io lo uso in una sala ced abbastanza rumorosa e la ventola non la sento mai... A casa sul divano la si sente solo quando ci sono dei picchi di carico sulla cpu... Per il bluetooth, sul mio 5502 e sul 5502 di un collega era presente, quindi non solo predisposizione ma modulo funzionante... Che poi sia così su tutta la serie 5500 non vi so dire... Riguardo l'affidabilità ACER, questo è il mio secondo notebook... Vengo da un TravelMate 803 che ha servito fedelmente per quasi 3 anni e ancora funziona (salvo artefatti nel 3D per problemi della ATI 9000)... Comunque con una spesa ragionevole si può estendere la garanzia a 3 anni, volendo anche con danni accidentali... 
				__________________ | 
|   |   | 
|  16-03-2006, 17:30 | #11 | 
| Member Iscritto dal: Feb 2006 
					Messaggi: 58
				 | 
		qualcuno sa se il 5504 è dotato di masterizzatore o solo di lettore????
		 | 
|   |   | 
|  17-03-2006, 08:15 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2001 Città: Milano 
					Messaggi: 1532
				 | 
		Si può sapere quanto dura la batteria?
		 | 
|   |   | 
|  17-03-2006, 09:28 | #13 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2004 Città: Gardone Riviera 
					Messaggi: 1136
				 | 
		Nel weekend vi faccio un test batteria... Lo volete in condizioni particolari?? Ciao 
				__________________ | 
|   |   | 
|  17-03-2006, 11:41 | #14 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2001 Città: Milano 
					Messaggi: 1532
				 | 
		Per avere un valore realistico direi: non usare DVD e CD, BT e wireless... limitati solo a office, web. Setta la luminosità a un valore decente e fai almeno due o tre accensioni/spegnimenti del portatile. Fammi sapere | 
|   |   | 
|  17-03-2006, 12:58 | #15 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2004 Città: Gardone Riviera 
					Messaggi: 1136
				 | 
		Ok, test navigazione web (quindi con un pò di attività wifi) e office... 2 o 3 riavvii... Luminosità LCD diciamo al 50%... Sabato o domenica eseguo e vi faccio sapere... 
				__________________ | 
|   |   | 
|  19-03-2006, 10:08 | #16 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2001 Città: Milano 
					Messaggi: 1532
				 | 
		Attendiamo fiduciosi!
		 | 
|   |   | 
|  20-03-2006, 08:19 | #17 | |
| Member Iscritto dal: Dec 2005 
					Messaggi: 82
				 | Quote: 
 volevo ancora sapere se la vga ati 700 la usi anche per giocare, come si comporta? | |
|   |   | 
|  20-03-2006, 10:01 | #18 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2004 Città: Gardone Riviera 
					Messaggi: 1136
				 | 
		Test batteria iniziato da 20 minuti, aggiorno il secondo thread... Per la X700 direi che si comporta molto bene, non so che giochi ti interessano ma ti posso dire che Counter-Strike Source (1280*800, texture - modelli - shader su HIGH, shadows LOW, Antialias OFF, Aniso 2X) non scende mai sotto i 45/50 fps, con punte oltre i 200 fps... 
				__________________ | 
|   |   | 
|  20-03-2006, 12:25 | #19 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2001 Città: Milano 
					Messaggi: 1532
				 | 
		Aggiornamenti? Mi sembra che stia andando bene... potrebbe chiudere sulle 3 ore e 15?
		 | 
|   |   | 
|  20-03-2006, 12:32 | #20 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2004 Città: Gardone Riviera 
					Messaggi: 1136
				 | 
		Il test è ancora in corso, lo chiudo quando mi restano 10 o 15 minuti di autonomia... Comunque tengo aggiornato il secondo thread...
		 
				__________________ | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:31.









 
		 
		 
		 
		










 
  
 



 
                        
                        










