Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-05-2005, 15:16   #1
Diddl1
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 5
da PIII a PIV

Salve a tutti.
premetto che non sono interessato ad avere un pc per prestazioni grafiche elevate come i giochi.
Vorrei cambiare alcuni componenti per migliorare le prestazioni del mio pc con una piccola spesa.

Composizione pc.

ASUS CUV4X-C
PIII 800
SDRAM 512+128
SCHEDA VIDEO MATROX G450
AUDIO SB128
MODEM ADSL
HD DA 20GB + ESTERNO 200GB
MASTERIZZATORE

La mia idea sarebbe di passare al PIV cambiando solo ASUS e processore.
vi sarei grato dei suggerimenti

saluti
Diddl

Ultima modifica di Diddl1 : 28-05-2005 alle 17:00.
Diddl1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2005, 16:24   #2
121180
Senior Member
 
L'Avatar di 121180
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Garlascocity,la Città delle Zanzare e della Nebbia
Messaggi: 3524
Non vorrei deluderti ma è probabile che tu debba cambiare:
cpu,motherboard,ram,alimentatore.
Poi dipende dalla potenza che ti serve,dalle tue esigenze e disponibilità economiche.
In generale ti consiglio di non andare sui nuovi P4,non ne vale la pena:o vai su roba usata(tipo dei P4 Northwood),oppure vai direttamente su nuove piattaforme a 64bit:in quest'ultimo caso ti consiglio pure di cambiare vga.
__________________
Motherboard:Sapphire Pure Crossfirex 790GX skAm2-Cpu:Phenom II X3 720BE @3.2GHz -Ram:2x2048 DDr2 pc6400 Corsair XMS-Alimentatore: Ernemax 625 watt-Vga:Ati 4830 eah -Maste dvd: Sony -Hd:1 Maxtor 80 giga-All included in CM Stacker ||Sistema @ Liquido by Lunasio(cpu)&Swiftech MCP-655 **Notebook X57 SANTECH
121180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2005, 16:58   #3
Diddl1
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 5
Ti ringrazio per la risposta..
cmq girando sul web, ho trovato un articolo (del 2001) che parla della Apollo P4X266 con CPU Nehemiah che supporta le SDRAM.
Qualc'uno la conosce o può darmi suggerimenti? Grazie.




Il VIA Apollo P4X266 è uno dei chipset più potenti, economici e flessibili disponibili per piattaforme basate sul processore Intel® Pentium® 4.

Il suo Bus frontale ultra veloce a 400MHz combinato al supporto DDR266 SDRAM per velocità fino a 4 GB, sfrutta al meglio la larghezza di banda del processore, consentendo performance eccezzionali con tutta la gamma di applicazioni, migliorando il rapporto costo/benefici e l'affidabilità dell'architettura SDRAM.

La reattività del sistema è ulteriormente potenziata dal Bus V-Link ad alta velocità del chipset, che raddoppia la larghezza di banda per la comunicazione tra il North e il South Bridge a 266MB/sec.

Il VIA Apollo P4X266 supporta anche la SDRAM PC133. Oltre a una serie di performance come AGP4X e il supporto ATA 100, comprende un 3Com 10/100Mb Ethernet Media Access Controller (MAC) integrato nel VT8233C South Bridge, per farne un ottimo chipset per soluzioni di rete.


CARATTERISTICHE:

supporta il processore Intel® Pentium® 4

400MHz (Quad 100) FSB setting

AGP4X graphics

supporta sia DDR200/266 SDRAM che PC100/133 SDRAM

Ultra fast 266MB/sec V-Link tra North e South Bridge

supporto per Advanced Communications Riser (ACR)

AC'97 e MC'97 Audio/Modem

3Com 10/100Mb Ethernet Media Access Controller (VT8233C) integrato oppure 10/100Mb Ethernet, 1/10Mb HomePNA (VT8233)

supporto per interfacce 2 ATA 33/66/100

6 porte USB, conforme UHCI

KBC, PS/2 Mouse Interface, RTC integrati

funzionalità Advanced Power Management

664-pin BGA VT8753 North Bridge

376-pin BGA VT8233C o VT8233 South Bridge



Saluti
Diddl

Ultima modifica di Diddl1 : 28-05-2005 alle 17:01.
Diddl1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2005, 10:08   #4
tom03
Senior Member
 
L'Avatar di tom03
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Trieste/Trst
Messaggi: 960
Se cambi mobo sara difficile trovarne una che supporti le tue vecchie memorie, e anche se la trovassi le memorie sarebbero una strozzatura per il sistema !
Con i pentium e consigliabile usare chipset Intel !


CiauZ
__________________
Se ti viene voglia di lavorare, siediti vedrai che ti passa
tom03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Windows 95: perché Microsoft non ...
Mappa degli amici su Instagram: i dubbi ...
SpaceX: eseguito lo static fire di Super...
Volkswagen sorprende all'IAA 2025: svela...
Rabbit R1, prove di rinascita dopo il fl...
Windows 11 porta l'intelligenza artifici...
Nilox svela la sua nuova gamma: ci sono ...
Juventus-Inter, novità storica: l...
SAP presenta il suo cloud sovrano per l'...
Google riduce i costi di Veo 3: i video ...
Signal introduce i backup in cloud: grat...
Pure Loop 3 FX, da be quiet! un modo sem...
Hollow Knight: Silksong, scoperto un cod...
AMD espande il supporto di FSR 4 a oltre...
Tesla lancia Megablock e Megapack 3: bat...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v