|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Busto Garolfo (MI)
Messaggi: 903
|
LOGITECH DESKTOP MX FOR BLUETOOTH
ciao raga
mi sono fatto prestare da un amico suse linux 9.3 da provare (prima di acquistarlo) e prima ancora di tentare di installarlo su una partizione, voglio chiedervi se avete esperienze con questo set tastiera+mouse bluetooth. sul sito logitech non esistono driver per linux e, anche se mouse e tastiera vanno =mente anche senza i driver, per poter usufruire dell'hub bluetooth (lo uso per il cellulare) ho bisogno di installarli. sapete dire se si può fare =mente anche senza driver? non è che poi devo sconvoglere qualcosa ad ogni nuovo apparecchio che si collega tramite appunto BT? boh ditemi voi che io di linux non so proprio na mazzo (poi vedo che bisogna scrivere tipo dei comandi, ma io non so manco dove ![]() ciaoooo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
La uso su Gentoo senza problemi per il sistema sono normali tastiera e mouse USB
Per il BT invece non posso aiutarti perchè non l'ho mai finito di configurare perchè non lo uso... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
ODDIO ...
io ho avuto quella tast. ed ora ho la Dinovo blue tooth cordless ... un dramma . l'accelerazione particolare ed i tasti extra del mause sono inutilizzabili con linux. le funzioni extra (il motivo per cui uno spende 200 euro per una tastiera-mause-mediapad-blue tooth hub così) sono inutilizzabili. ![]() ![]() ![]() ![]() Se qualcuno trova i drivers ci fa felici ....
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Quote:
ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
|
Per i tasti "speciali" della tastiera si deve usare lineak (linux easy acces keyboard) che in pratica prende i valori a basso livello dei tasti speciali, e vi permette di assegnargli delle azioni. Per l'hub bt era abbastanza rompi da configurare, ma sul forum gentoo mi pare ci fosse qualcosa (ma non ci giuro)
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
siete MI TI CI. !!
mo' mi spulcio sta roba ed inizio ad usare "l'investimento". C'ero rimasto male, male per non poter usare le funzioni extra. Grazie mille
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Busto Garolfo (MI)
Messaggi: 903
|
bella rega
a me servono solo le robe del hub bluetooth, perchè non ho altro mezzo per trasferire file tra cellulare pc e viceversa. allora se, da quel che ho capito, non ci sarebbero problemi se passassi a suse linux 9.3 pro, allora domani si cambiaaaaaaaaaaaaaaaaaa |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
Scusa, ma perchè cambiare?
Se funziona su Suse sicuramente puoi riuscire a farla funzionare anche con la tua distro... Altrimenti la prossima volta che devi installare HW nuovo che fai? Cambi distro? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Busto Garolfo (MI)
Messaggi: 903
|
no va che io ho su windows xp
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:50.